Skin ADV

Gubbio: Economy of Francesco, secondo giorno di lavori alla summer school

Gubbio: Economy of Francesco, secondo giorno di lavori alla summer school. Ieri il saluto del sindaco ai dottorandi: “Quella sui beni comuni è una sfida di altissimo valore etico e politico”.

E’ iniziata ieri mattina nelle aule del Polo di alta formazione dell’ex seminario, a San Martino, l’ International Summer School promossa da The Economy of Francesco in collaborazione con l’Università Lumsa. Fino a sabato 4 settembre Gubbio ospiterà i lavori de “Economics in the age of the Commons”, un’esperienza di formazione e studio sul tema dei beni comuni rivolta a 30 giovani dottorandi e post-doc provenienti da tutto il mondo.

A salutare i ragazzi e le ragazze arrivati in città da Bolivia, Turchia, Messico e tanti altri Paesi, ieri, c’erano il sindaco Filippo Stirati e l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani. Stirati, nel suo discorso, ha dato il benvenuto agli studiosi in città, parlando di “un appuntamento di altissimo livello, che pone al centro contenuti estremamente attuali per quello che riguarda sostenibilità ed equilibri sociali, economici e ambientali. Quella dei beni comuni è una sfida particolarmente attuale e di grande rilievo etico, politico e istituzionale, e rappresenta per tutti noi un tema importante e urgente in materia di difesa del creato, di sostenibilità e tutela dell’ambiente”.

Anche l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani ha parlato di un “appuntamento importante, con la presenza di interlocutori stimati e Premi Nobel, che dà lustro e valore alla città, per un incontro di culture di grande valore socio-culturale”.

“E’ davvero bello - sottolinea oggi il sindaco - vedere riuniti studiosi da tutto il mondo, in un’aula che, tra le altre cose, mette in luce plasticamente ciò che noi abbiamo sempre immaginato dovesse essere questo Polo di alta formazione. Al di là delle difficoltà incontrate, infatti, per noi l’obiettivo del polo resta fermo e lo perseguiremo con tutti gli interlocutori possibili, a partire dall’Università di Perugia, col cui Rettore ho previsto a breve un incontro”.

“È venuto ora il tempo che l’economia, che da secoli si occupa di beni privati, si focalizzi sui beni comuni - ha spiegato Paolo Santori, coordinatore e tutor della Summer School di EoF - poiché sono proprio i beni comuni ad essere i più scarsi, anche se quelli destinati a un maggior numero di consumatori. L’obiettivo di EoF è riportare al centro della scienza economica quei beni comuni globali come l’atmosfera, le foreste, gli oceani, la biodiversità: per questo dottorandi in economia, ma anche filosofi e sociologi, discuteranno fino a sabato di come gestire i beni comuni al livello organizzativo e sociale, ma soprattutto politico, in modo da ottenere la formazione necessaria per far ritorno, ognuno nella propria realtà, con gli strumenti adatti a cambiare l’economia, la finanza e, di conseguenza, anche le risorse del nostro pianeta”.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2021 12:41
Redazione
Monica Guerritore a Gubbio, Perugia e Spoleto
Monica Guerritore, una delle attrici più rappresentative e acclamate della scena italiana, in occasione del VII centenar...
Leggi
Premio letterario “Io c’ero… il tempo sospeso”. Racconti di vita al tempo della pandemia dall’ospedale di Perugia
L’Azienda ospedaliera di Perugia ha promosso il Premio letterario “Io c’ero… il tempo sospeso”. Racconti di vita al temp...
Leggi
Gubbio: Il futuro del libro, sabato mattina appuntamento in biblioteca
Si chiama “Fogli di carta - scritti, editi, letti: salvati” il libro scritto da Jessica Cardaioli e Giuseppe Bearzi e di...
Leggi
Iniziati i lavori di sistemazione della SP 106 della Baucca nel Comune di Città di Castello
Sono partiti i lavori di sistemazione a cura della Provincia di Perugia sulla SP 106 della Baucca, nel Comune di Città d...
Leggi
Le ultime in casa Gubbio calcio stasera ad "Anteprima Fuorigioco", ore 21.15 TRG. Ospiti il presidente Sauro Notari e il Dg Giuseppe Pannacci
Il pareggio del Gubbio a Cesena al termine di un`ottima prestazione all`esordio in campionato, il punto sulla nusova sta...
Leggi
Umbria, Anas: avanzano i lavori di pavimentazione sulla ss318 “di Valfabbrica” tra Perugia e Pianello
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Per...
Leggi
Gian Marco Cioffi che è il nuovo secondo libero di ErmGroup Pallavolo San Giustino
ErmGroup Pallavolo San Giustino incrementa il proprio Roster e dà il benvenuto al giovanissimo Gian Marco Cioffi che ent...
Leggi
Citerna: successo per gli eventi del Festival dei Cammini
Illuminata dal sole di fine agosto, Citerna ha accolto ieri una bellissima giornata del Festival dei Cammini. I suggesti...
Leggi
Sigillo: una “Camminata in rosa” per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione tumore al seno
A Sigillo una “Camminata in rosa” per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno. É ...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: lo staff tecnico della B2 si completa con Eleonora Bartoccini
E’ cominciata da una settimana la preparazione della squadra di B2 Femminile della Bartoccini Fortinfissi Perugia realiz...
Leggi
Utenti online:      1.034


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv