E’ previsto per domani mattina alle 11,00 (l’apertura degli stand è dalle ore 9,00) il taglio del nastro della VI edizione de “I Gusti d’Italia”, l’appuntamento ormai fisso per la città di Gubbio dedicato alle prelibatezze del territorio nazionale e non solo. Saranno il Vescovo di Gubbio Mons. Mario Ceccobelli, il Sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, il Presidente nazionale dell’Accademia del peperoncino, Nino Alampi di Reggio Calabria, il Vice Presidente Regionale Confesercenti Giuliano Smacchia e il Capitano Pierangelo Iannicca della compagnia Carabinieri di Gubbio, ad inaugurare la manifestazione che anno dopo anno ha saputo radicarsi nel territorio e soprattutto ha saputo conquistare il palato degli eugubini e dei tanti turisti presenti in questi giorni in città. Tre giorni di assaggi e degustazioni ad ingresso libero per tutti gli appassionati della buona tavola, che vogliono riscoprire i sapori tradizionali e genuini della penisola. Nella tensostruttura allestita per l’occasione in Piazza 40 Martiri, oltre 50 espositori metteranno in mostra e venderanno formaggi, tartufi, canederli, speck salumi, vini, olio extravergine di oliva e prodotti biologici. Insomma, un tour enogastronomico tra i meandri delle specialità alimentari grazie alle ricchezze che tutta Italia è in grado di esibire. Da sottolineare, tra le novità di quest’anno, la presenza di operatori provenienti dall’Austria che porteranno a Gubbio i loro prodotti caratteristici come crauti, wurstel, torte sacher, pane nero, speck, birra, ecc.. Ecco che tra le fragranze degli oli d’oliva, i profumi delle spezie, dei condimenti, delle conserve, dei prodotti sott‘olio e sott‘aceto, i diversi sapori dei salumi e dei formaggi, non sarà facile decidere dove iniziare questo gustoso itinerario che permetterà al visitatore di conoscere, di apprezzare e soprattutto di gustare prodotti di alta qualità proposti. Per la gioia dei palati saranno in bella mostra anche confetture, dolci, miele, vini, liquori, proposte squisite di aziende i cui prodotti tipici regionali dovranno essere comprovati o certificati. A “I Gusti d’Italia” si potrà dunque trascorrere in allegria il proprio tempo…. girovagando tra uno stand e l‘altro, assaggiando i prodotti esposti a caccia di idee per acquisti golosi, scoprendo e ri-scoprendo le particolarità e le diversità delle varie cucine regionali. La manifestazione, che nella passata edizione ha visto la partecipazione di 20.000 visitatori, è promossa dalla Confesercenti regionale dell’Umbria, Fiesa e Fiepet Confesercenti e i “Buoni d’Italia”, con il contributo della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia e del GAL Alta Umbria, con il patrocinio del Comune di Gubbio. La giornata di venerdì sarà anche caratterizzata dalla cena (aperta a tutti al costo di 25 euro), a base di prodotti tipici presso il “Ristorante dei Consoli”. La fiera sarà aperta con orario continuato e ingresso libero dalle 9,00 alle 20,00.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/04/2010 12:47
Redazione