Skin ADV

Gubbio: Inps, calano i licenziati...ma non troppo

Secondo i dati dell’Inps di Gubbio calano rispetto al 2009 color che hanno fatto richiesta di disoccupazione e di mobilità: quasi 1800. Un numero però ancora allarmante.
Richieste di indennizzo in leggero calo all'agenzia di Gubbio del'Inps nel 2010 rispetto alle domande di disoccupazione e di mobilità presentate l’anno precedente. In tutto gli abitanti dell'Alto Chiascio che sono stati costretti a fare ricorso ai contributi di sostegno al reddito previsti per chi ha perso il posto di lavoro sono stati 1.786, il 17% in meno rispetto all'anno precedente. Nello specifico, 1.162 le domande di disoccupazione ordinaria in calo del 14% rispetto a quel 2009 anno orribilis con le 1.353 richieste di requisiti. Numeri impensabili soltanto tre anni prima quando le domande superavano a malapena le 500 unità. In ogni caso il 2010 ha registrato un segnale positivo: per la prima volta, dopo tanti anni, le domande sono finalmente in calo. Lo stesso vale per la richiesta di “disoccupazione con requisiti ridotti”, la prestazione economica elargita a favore dei lavoratori dipendenti che nel corso dell'anno hanno avuto uno o più periodi di disoccupazione: nel 2009 le domande erano state 710, scese a 497 (-30%) nel 2010. Soltanto gli operai agricoli disoccupati sembrano essere aumentati visto che le domande sono passate da 112 a 127. Se però le domande di disoccupazione sono in calo, lo stesso non vale per chi usufruisce della mobilità, intervento previsto per alcune categorie di lavoratori licenziati da aziende che versano in situazione di difficoltà. In questo caso le domande sono aumentate rispetto al 2009 ma diminuite rispetto al 2010 per un totale di 122. Poche anche le iscrizioni alla gestione separata dell'Inps, riservata ai lavoratori con contratto a progetto, soltanto 83 nel 2010, in calo rispetto alle 113 del 2009 e le 142 del 2008.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/02/2011 17:35
Redazione
Basket e volley, i risultati
Nel basket, successo ieri al Palamorandi per la Liomatic Umbertide contro Pozzuoli. 74-61 il punteggio e quota 26 raggiu...
Leggi
Gubbio: bando contributi partecipativi
Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste al Comune di Gubbio contributi partecipativi per il 2011, da ...
Leggi
Adesione del comune di Gubbio al progetto "IN.TER"
Il comune di Gubbio ha aderito al progetto “IN.TER - programmi formativi per l’inclusione sociale nel terziario”, riserv...
Leggi
Conferenza di Sinistra per Gualdo
Si chiamerà “Economia, energia, ecologia: le vere sfide per Gualdo” la conferenza che Sinistra per Gualdo organizzerà ne...
Leggi
Sanità: liste attesa; interrogazione Goracci (Prc)
Sulle lunghe liste di attesa per accertamenti diagnostici nel sistema sanitario pubblico dell`Umbria, incide anche il di...
Leggi
A Montefalco da domani 1 marzo ad ottobre incontri per la “new green revolution”
Si svolgeranno all’insegna della “nuova rivoluzione verde” in agricoltura i quattro incontri, aperti al pubblico e gratu...
Leggi
Gubbio: Santubaldari in festa
Per una volta l’entusiasmo del veglione precede di pochi giorni la solennità dell’investitura ufficiale. Scherzi del cal...
Leggi
Assisi: anche bosco San Francesco tra siti `salvati` dal Fai
Riapriranno entro l`anno tre siti italiani (a Venezia, Padova ed Assisi) sottoposti a recupero e restauro da parte del F...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il teatro comico
E’ in programma sabato 12 marzo alle 21 al Teatro Comunale, nell’ambito degli appuntamenti del teatro comico, lo spettac...
Leggi
S.Giustino: polemica del consigliere leghista Belloni
Il consigliere leghista del comune di San Giustino Corrado Belloni accusa di ipocrisia la Giunta nell’ambito dell’anniv...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv