Skin ADV

Gubbio: “La scuola di Sigillo non è sicura”

Gubbio: “La scuola di Sigillo non è sicura”. Il dirigente scolastico ha inviato una lettera a genitori e insegnanti sulle condizioni dell’edificio.
Forse si tratta di una paura priva di fondamento ma il crollo della scuola di Rivoli costato la vita ad uno studente, ha insinuato nei genitori il dubbio che forse l'istituto frequentato dal proprio figlio non sia poi così sicuro. E un primo allarme arriva dalla fascia appenninica, precisamente dall'istituto comprensivo statale. A lanciarlo è la stessa dirigente scolastica, la dottoressa Elisa Faraoni, che, in una lettera, mette in allerta docenti e genitori dei bambini che frequentano la scuola dell'infanzia e la primaria sul pericolo infiltrazioni che "fanno temere per il tetto e per i piani sottostanti". Il documento è stato inviato anche al sindaco Antonella Brancadoro, affinché il problema venga risolto il prima possibile per tutelare la sicurezza dei piccoli utenti dell'edificio. "Pervengono numerose sollecitazioni da parte di docenti e genitori preoccupati per la sicurezza della struttura scolastica dove sono gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria di Sigillo - è scritto nel documento - Le infiltrazioni d'acqua, già denunciate dal personale Ata e dal responsabile del plesso e della sicurezza, fanno temere pericoli per il tetto e per i piani sottostanti, che potrebbero aggravarsi anche per le precipitazioni di questa stagione". Secondo il sindaco però la scuola di Sigillo gode di ottima salute. "L'allarme lanciato inopinatamente dalla dirigente scolastica è senza senso - ha affermato il primo cittadino - sia il tetto che i piani sottostanti hanno un certificato che ne garantisce l'assoluta sicurezza". Insomma, per il Comune sembra essere tutto sotto controllo. Di certo però le rassicurazioni del sindaco Brancadoro non basteranno per far dormire sonni tranquilli alle mamme e ai papà degli alunni di Sigillo.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/12/2008 11:00
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Foligno. La Fondazione Cassa di Risparmio finanzierà il corso per il restauro del mobile antico
Prosegue in modo deciso e incisivo l’attività della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno nell’ambito della preparazi...
Leggi
C.Castello.Crisi in Altotevere, sfiorano quota 2000 i cassaintegrati.
Continua e si aggrava di giorno in giorno la crisi che sta attraversando l’Altotevere e che sta pagando un tributo pesan...
Leggi
C.Castello.Si svolgeranno questo pomeriggio i funerali del piccolo Francesco.
Si svolgeranno questo pomeriggio alle ore 15 nella Chiesa di San Pio X a Città di Castello i funerali del piccolo di nov...
Leggi
Calcio, da oggi la prevendita del derby
Il Foligno Calcio da martedi 2 dicembre saranno disponibili i biglietti in prevendita per la gara Foligno-Perugia. Sulla...
Leggi
Gubbio, il futuro ora è un rebus
Il progetto Gubbio ha perso il suo ingegnere. La società infatti ha accettato le dimissioni di Marco Bignone dalla caric...
Leggi
Foligno. La Giostra della Quintana diventa ambasciatrice dell`Unicef per l`iniziativa "Adotta una Pigotta"
La Giostra della Quintana di Foligno diventa testimonial della “Pigotta” dell’Unicef, termine lombardo con cui viene chi...
Leggi
Foligno. Consegnati a Sant`Eraclio i premi dell`iniziativa "S.Eraclio People Parade"
Durante una partecipata cerimonia svoltasi domenica scorsa 30 novembre nel salone parrocchiale di S. Eraclio, la Circosc...
Leggi
Gubbio: il PD replica ancora a Goracci in tema di Prg
"Il Sindaco Goracci con le sue dichiarazioni in merito alla conferenza stampa del PD sul PRG evidenzia ancora una volta,...
Leggi
Quadrilatero: via libera ai lavori della SS76
Via libera ai lavori sulla SS 76 nel tratto Serra San Quirico-Albacina e Cancelli-Fossato di Vico: 21 km, 370 milioni di...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv