Skin ADV

Gubbio: Liceo Mazzatinti, intitolazione dell’Aula Magna al senatore Prof. Luciano Fabio Stirati

La scuola, unitamente alla famiglia, ha così deciso di scegliere per la cerimonia di intitolazione la data del 15 dicembre 2022, giorno in cui il Prof. Stirati avrebbe compiuto 100 anni.

E’ stata una richiesta corale ed unanime quella dei docenti del Liceo Classico, all’indomani della scomparsa del Prof. Luciano Fabio Stirati, avvenuta il 25 luglio 2020, di poter intitolare l’Aula Magna del Liceo, sede di piazzale Leopardi, alla memoria del professore, titolare della cattedra di latino e greco dagli anni cinquanta fino al 1987. Una richiesta accolta dagli organi collegiali della scuola che ha permesso, così, alla Dirigente Maria Marinangeli di espletare tutte le formalità previste dalla normativa vigente, che ha avuto il via libera dagli organismi preposti. Generazioni di studenti liceali eugubini e non hanno identificato l’insegnamento della letteratura greca e latina con il magistero del Prof. Stirati: la sua didattica si è sempre distinta per uno spessore ed una profondità unanimemente riconosciuta. La scuola, unitamente alla famiglia, ha così deciso di scegliere per la cerimonia di intitolazione la data del 15 dicembre 2022, giorno in cui il Prof. Stirati avrebbe compiuto 100 anni.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2022 13:54
Redazione
Csm Media Valle del Tevere, nel 2022 oltre mille pazienti
Nel 2023 potrebbero essere riattivati i laboratori riabilitativi e socializzanti di attività fisica, espressione corpore...
Leggi
Avis Umbria celebra i suoi 50 anni ricordando l’importanza del dono
Una riflessione sull’importanza della donazione di sangue, gesto volontario, anonimo e gratuito che rappresenta, quindi,...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite l'attaccante rossoblù Arena
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: focus sul pari del Gubbio a Sassari con la Torres e su un campionato che ved...
Leggi
Fir Umbria, il presidente Innocenti a Perugia per incontrare le società
Quasi 2mila i tesserati e circa 20 le società sportive che gravitano intorno al comitato umbro della Fir (Federazione it...
Leggi
C.Castello: tanti visitatori nel week-end di avvio della XXI° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale
Tanti visitatori, in particolare turisti, nelle giornate di avvio ufficiali della XXI° edizione della Mostra Internazion...
Leggi
Importante riconoscimento alla Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino
La Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, diretta dal maestro Francesco Demegni torna a far parlare di se a livello...
Leggi
Internazionalizzazione delle scuole: IIS Cassata Gattapone di Gubbio ai vertici regionali e nazionali
Ottimo piazzamento per l’IIS Cassata Gattapone nell’ambito dell’indagine fatta ogni anno dall’ Osservatorio Nazionale su...
Leggi
Scossa di terremoto 3.2 nel Maceratese a Serravalle Chienti, avvertita anche a Foligno
Una scossa di magnitudo 3.2 si è registrata alle 7.40, a 9 km di profondità, con epicentro a Serravalle di Chienti (Mace...
Leggi
Vaccinazioni antinfluenzali: nuova dashboard sul portale salute della Regione Umbria
Da oggi è online sul Portale Salute della Regione Umbria una nuova dashboard dedicata alle vaccinazioni antinfluenzali (...
Leggi
Corciano sport, L'Unatici Ellera rinnova il direttivo
E` iniziato un nuovo corso per i L`Unatici Ellera Corciano, società di atletica e podismo che ha provveduto a rinnovare ...
Leggi
Utenti online:      823


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv