Skin ADV

Gubbio: Ludoteca, si riparte con le attività e un percorso per genitori

Gubbio: Ludoteca, si riparte con le attività e un percorso per genitori. Aperta a bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni, ci sono ancora posti per iscriversi, uno o due giorni a settimana.

Sono iniziate il 27 settembre le attività della Ludoteca comunale “La quarta dimensione del gioco”. Il servizio del Comune di Gubbio, a conclusione delle attività estive che si sono svolte anche nel territorio, riparte per il periodo invernale, nella sede storica di Piazza Bosone. La ludoteca è aperta a bambini e ragazzi con età compresa tra 6 e 13 anni che, accompagnati dagli educatori/ludotecari, avranno l’opportunità di svolgere laboratori creativi e manuali, attività legate alla conoscenza della città e del territorio. Presente a Gubbio da oltre 20 anni, la ludoteca è uno spazio di socializzazione e relazione dove i bambini hanno la possibilità di sviluppare competenze e abilità attraverso la formula del gioco. Accanto alle proposte specifiche per i bambini - il programma completo è disponibile nella sezione Ludoteca del Sito dell’Informagiovani (https://informagiovani.comune.gubbio.pg.it/aperte-le-iscrizioni-alla-ludoteca-comunale/) - la ludoteca vuol essere sempre più punto di riferimento per i genitori: a partire dal 15 ottobre infatti, e per quattro venerdì, dalle 18.30 alle 20.00, grazie alla collaborazione con il Progetto F.E.S.T.A., finanziato dal Dipartimento delle Politiche per la famiglia, verranno proposti una serie di incontri tematici. “Guidati e affiancati da esperti - spiega l’assessore alle Politiche familiari Simona Minelli - i genitori potranno confrontarsi su alcuni temi centrali nell’educazione dei figli, quali, ad esempio, l’importanza del gioco, gli stili di apprendimento, le regole e la tecnologia nel rapporto con i bambini, in una cornice, quale quella della ludoteca, che vuole proprio configurarsi come uno spazio di ascolto, di formazione e di incontro a disposizione di mamme, papà, bambini ma anche nonni ed educatori”. Gli incontri sono gratuiti, previa iscrizione, e sarà organizzato uno spazio gioco con la presenza di un educatore per gli eventuali bambini presenti (dai 5 anni in su). Si ricorda infine, che è ancora possibile iscriversi alla ludoteca tramite il form on line al quale si accede dal sito dell’Informagiovani. Sono ammessi 16 bambini che saranno divisi in 2 gruppi, per il rispetto delle normative volte alla prevenzione della diffusione del COVID. L'iscrizione può essere fatta per 1 o 2 giorni a settimana, a scelta tra il lunedì o mercoledì (il venerdì è già al completo), dalle 15.30 alle 18.30. Per conoscere la ludoteca e le sue attività, inoltre, per venerdì 1 Ottobre, a partire dalle ore 16, è prevista una giornata di open day tutta al dedicata a gioco, durante la quale, tra le altre attività, grazie alla collaborazione con il progetto “Arca di Noè” i bambini avranno modo di divertirsi e acquisire buone consuetudini alimentari, con una dolce sorpresa finale.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2021 11:58
Redazione
Aneurisma aortico addominale: screening all’Ospedale di Perugia per la prevenzione e la diagnosi precoce
L’Ospedale di Perugia aderisce all’Open Day dedicato all’aneurisma aortico addominale promosso dalla Fondazione Onda - O...
Leggi
Gubbio-Pescara 2-2: Arena e Clemenza show al "Barbetti". Torrente: "Due punti persi per la prestazione. Primo gol loro viziato da un doppio fallo non fischiato". Malaccari infortunato, esce in barella
Peccato, Gubbio. Perché va due volte in vantaggio, ma due volte si fa riprendere. Bravo, Gubbio. Perché rimane imbattuto...
Leggi
Gubbio: 15 maggio 2022, tutte le componenti ceraiole al lavoro
Si è aperto ieri sera a Palazzo Pretorio un percorso all’insegna di grande trasparenza, chiarezza e comunicazione con tu...
Leggi
C.Castello: attività di controllo del territorio
Continuano i controlli su strada da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, come sempre volti alla p...
Leggi
Per incidente temporaneamente chiusa la ss675 “Umbro Laziale” a Narni in direzione Orte
A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 675 “Umbro Laziale”, in direzione ...
Leggi
Covid: in Umbria altre 10 mila dosi di vaccino Moderna
Arrivano in Umbria altre 10 mila dosi di vaccino per il Covid fornite da Moderna. Sono diretti a Perugia i furgoni Sda, ...
Leggi
Treni sospesi su Roma-Ancona per incendio nello spoletino
Traffico ferroviario sospeso da poco prima delle 16 tra Baiano di Spoleto e Giuncano lungo la linea Ancona-Roma per la s...
Leggi
Settima edizione del Festival letterario folignate dal titolo ‘Il Libropaga, storie di lavoro e di lotta’
A FolignoLibri 2021 (1-3 ottobre), si parlerà di diritti, sfruttamento, differenze di classe e di genere, del ruolo dei ...
Leggi
Foligno calcio, prorogata la campagna abbonamenti “100% folignate”
La campagna abbonamenti “100% folignate” del Foligno calcio è stata prorogata fino al 23 ottobre. Gli abbonamenti posson...
Leggi
Cip Umbria, Davide Parrettini d’argento al Campionato del Mondo di Paratrap
C’è stato anche il contributo di Davide Parrettini di Castiglione del Lago nell’argento a squadre, categoria PT1, conqui...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv