Skin ADV

Gubbio. Oltre 350 richieste per contributi economici per pagamento spese domestiche. La Diocesi elargisce 30mila euro alle piccole imprese in difficoltà

Sono 331 le domande ammesse al contributo economico a parziale copertura delle spese per le utenze domestiche di energia elettrica, gas e acqua nonché quelle legate al pagamento dei combustibili per il riscaldamento.

Sono 331 le domande ammesse al contributo economico a parziale copertura delle spese per le utenze domestiche di energia elettrica, gas e acqua nonché quelle legate al pagamento dei combustibili per il riscaldamento. L'avviso pubblico predisposto dal Comune di Gubbio nel novembre 2021 voleva limitare le difficoltà dell'emergenza Covid-19 e prevedeva un importo complessivo di 330mila euro. La cifra massima elargita per ogni richiedente è di 2000 euro; essa è stata stabilita in base alla fascia di reddito. 22 coloro che non hanno avuto accesso al contributo, a causa di un Isee incongruente o di un modulo non completato per intero. Oltre 350 dunque le richieste, sintomo delle profonde difficoltà delle famiglie nel gestire i costi della vita domestica, complici anche gli insostenibili rincari in bolletta verso i quali il governo sta predisponendo misure di contrasto. Misure che dovrebbero essere inserite giovedì in un provvedimento del Consiglio dei Ministri e che potrebbero prevedere quasi 10 miliardi di euro all'anno di tagli strutturali ai costi dell'energia, più un raddoppio della produzione nazionale di metano. In Cdm è inoltre atteso un nuovo pacchetto di sostegni, da circa un miliardo, per le attività colpite dalle nuove misure anti Covid. Tornando a Gubbio anche la Diocesi, attraverso i propri uffici e la Caritas ad oggi ha elargito un contributo di 30mila euro alle piccole imprese in difficoltà del territorio. Attraverso il progetto "Ripartiamo insieme", presentato lo scorso giugno, si voleva dare un aiuto concreto a piccoli imprenditori, commercianti, artigiani, agricoltori che presentavano difficoltà con la ripartenza delle proprie attività e che dovevano far fronte a spese importanti anche quando le stesse erano chiuse durante le maggiori restrizioni Covid. Un progetto di ascolto, di accompagnamento e sostegno ancora in essere.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/01/2022 20:33
Redazione
A Gubbio rifiuti abbandonati nella campagna di Loreto. Un malcostume che costa migliaia di euro per l'operazione di bonifica
È un fenomeno diffuso e che genera sempre più indignazione vista la crescente sensibilità ambientale. È quello dell`abba...
Leggi
Elezioni per il rinnovo delle rsu nel sito produttivo della Stile Pavimenti Legno di Citta di Castello
Il giorno 18 gennaio 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle rsu nel sito produttivo della Stile Pavimenti ...
Leggi
Gualdo Tadino, al Teatro Talia la presentazione dei progetti di recupero della Gola della Rocchetta
I primi lavori alla Gola della Rocchetta di Gualdo Tadino partiranno a metà giugno 2022 e saranno quelli relativi alla m...
Leggi
Torna a Foligno la fiera di San Feliciano
Torna a Foligno la fiera di San Feliciano, in programma martedì 25 e mercoledì 26 gennaio nell` area antistante gli impi...
Leggi
Filiera tabacchicola umbra, Confagricoltura chiede che venga garantito futuro e occupazione ad un comparto che necessita di impegni duraturi
Il futuro della filiera tabacchicola è a rischio. Occorre intervenire velocemente per dare prospettive ad un’eccellenza ...
Leggi
Nessun caso peste suina segnalato in Umbria e Marche
In Umbria e nelle Marche non ci sono ancora state segnalazioni di casi di peste suina africana. Lo ha riferito il dirett...
Leggi
Covid: in Umbria prosegue la discesa dei ricoverati e positivi. A Gubbio 73 nuovi positivi e 51 guariti
Si conferma anche nell` ultimo giorno in Umbria l` andamento in calo dei ricoverati Covid in ospedale, 214, tre in meno,...
Leggi
In Valnerina vaccino Covid fatto anche a domicilio
Regione, Esercito, Usl Umbria 2 e amministrazioni municipali sono impegnati nei comuni della Valnerina per raggiungere t...
Leggi
Positiva al Covid in giro per Bevagna: denunciata dalla polizia locale
Nonostante fosse positiva al Covid-19 era uscita di casa per recarsi a fare una passeggiata in centro storico. A porre f...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv