Skin ADV

Gubbio: Open Mind-Open Space, una mostra concorso riunisce cinquantacinque artisti internazionali, in mostra virtuale

Gubbio: Open Mind-Open Space, una mostra concorso riunisce cinquantacinque artisti internazionali, in mostra virtuale in 3D per tutti i partecipanti selezionati.

Un luogo-non luogo, sembra rappresentare una galleria virtuale, che toglie la cifra umana, il contato e la vicinanza, la visione diretta e intimistica di un’opera, ma in tempi come quelli che stiamo vedendo, lo strumento digitale è diventato un amico, non un nemico, uno strumento a nostro servizio e in questo caso a servizio dell’arte contemporanea. L’Associazione Culturale La Medusa dopo le esperienze invernali con varie mostre virtuali che hanno tutte registrato un grande numero di partecipanti, ed un notevole interesse, terminano questa stagione di chiusure dei luoghi d’arte e di cultura con una mostra-concorso, “Open Mind-Open Space – libero pensiero in libero spazio” il titolo. Libero il pensiero in relazione al tema, lasciato volutamente libero e libero lo spazio perché la stessa si volgerà appunto online, in galleria virtuale. Il concorso, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Gubbio, del Club Inner Wheel, del Polo Museale Diocesano cittadino ed il prestigioso patrocinio del Museo Ugo Guidi, prevede una mostra collettiva in galleria 3D per tutti i partecipanti selezionati, in questo caso cinquantacinque artisti internazionali, che esporranno dall’8 maggio, giorno dell’inaugurazione su piattaforma zoom, sino al 28 dello stesso mese. In questi giorni saranno pubblicati dei focus di approfondimento sugli artisti e sulle loro opere. “Il concorso non vuole essere una gara in nessun modo – spiegano dall’organizzazione – abbiamo deciso di assegnare dei premi perché fosse un omaggio all’operato degli artisti, che come tante altre categorie del settore culturale, sono stati molto poco al centro della scena in termini di aiuti ed opportunità in questa crisi mondiale”. I premi si ricordano essere per il primo classificato una mostra personale in galleria virtuale, per il secondo classificato un’antologia artistica in catalogo digitale e per il terzo una targa con menzione speciale. Le opere sono valutate da una specifica commissione nominata dall’organizzazione. Partecipano alla mostra ed al concorso in ordine alfabetico: Walter Accigliaro, Elena Borboni, Paola Bradamante, Branciforte, Ferdinando Carbone, Marino Cassandro, Giovanni Cherubini, Mario Cianciotti, Cristina Cipiciani, Maria Pia Contento, Pietro Cromo, Angela Crucitti, Teresa Dal Dosso, Rosina Daru’, Angela De Biase, Franco De Giovanni, Alessandra Dieffe, Tania Donati, Francesco Donato, Raffaele Dragani Raf, Maria Teresa Eleuteri, Paula Elias, Stefano Esta, Jannette Fasce, Claudio Fogli, Anna Maria Giordano, Francesca Girardello, Maria Emma Gobbi, Nada Graffigna, Bruno Roberto Greco, Giovanni Ingrassia, Michelangelo Lacagnina, Marco Locatelli, Arnaldo Marini, Emilio Marrazzo, Rocco Marta, Francesca Morlacchi, Pierclaudio Oddoni, Rachele Carol Odello, Emanuele Pantaleoni, Clementina Penna, Claudia Perruso, Marco Ponte, Giuseppe Prandelli, Carlo Alberto Sain, Renato Sartoretto, Gianluca Giuseppe Seregni, Sonia Signorelli, Giovanni Teresi, Paolo Terrosi, Francesca Tosi, Elsa Ventura Migliorini, Silvia Venuti, Claudio Verganti ed Imma Villani . Dopo l’inaugurazione e la premiazione, verrà data notizia dei vincitori. Per informazioni o partecipare all’inaugurazione online su piattaforma zoom è necessario prenotarsi scrivendo ad info@medusacultura.it

Gubbio/Gualdo Tadino
06/05/2021 14:48
Redazione
Gubbio: incontro del Collegio dei Periti Agrari con gli studenti diplomandi
Il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati dell`Umbria (costituito il 29 luglio del 1931), nell`ambito delle...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri dieci guariti e cinque nuovi positivi
“I dati comunicati dalla Regione dell’Umbria ci dicono che ieri a Città di Castello abbiamo avuto dieci persone guarite ...
Leggi
Spello: al via interventi di riqualificazione di alcune strade del territorio comunale
Stanziati dall’Amministrazione comunale 100mila euro per la riqualificazione di alcune strade del territorio comunale: s...
Leggi
Gubbio: variante, via alla seconda fase. E da oggi apre la bretella interna
Un’importante novità arriva sul fronte dei lavori di manutenzione della variante alla SS 219  eseguiti da Anas. Da oggi ...
Leggi
SR 257 ‘Apecchiese’, operazione sicurezza della Provincia di Perugia per guida sicura, specie in moto
“Non basta il casco serve anche la testa”. E’ questo lo slogan eloquente impresso con tanto di immagini su alcuni cartel...
Leggi
Montefalco: settimana della Croce Rossa, esposta la bandiera sul palazzo comunale
Il Comune di Montefalco aderisce alle iniziative della Settimana mondiale del movimento internazionale della Croce rossa...
Leggi
Monteleone di Spoleto: arriva la fibra veloce
La pandemia una cosa l’ha fatta capire bene: si può lavorare in qualsiasi posto del mondo a patto che si abbia un PC è u...
Leggi
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso il CPIA 1 PERUGIA sede di Gualdo Tadino
Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico presso il CPIA 1 PERUGIA sede di Gualdo Tadino, scuola statale...
Leggi
Basket, ripartite le umbre di C Gold e C Silver con la Coppa del Centenario: partono bene Valdiceppo, Todi e Gualdo
Dopo lunghissimi mesi di stop dovuto alla pandemia, lo scorso fine settimana è ripartita la pallacanestro in Umbria co...
Leggi
Sir Perugia, prime conferme: rinnovo biennale per il centrale Ricci, pronto a prolungare il libero Colaci
Arriva l’ufficializzazione in casa Sir Safety Conad Perugia del rinnovo su base biennale del centrale Fabio Ricci. Il po...
Leggi
Utenti online:      764


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv