Skin ADV

Gubbio, Pian d'Assino chiusa, arriva la bretella. Sette aziende pagano la costruzione in tempi record di una variante per evitare il passaggio dei camion in città

Alla fine della storia Gubbio, dopo tanto disagio, ci avra' almeno guadagnato una strada in piu', una bretella vera che snellirà il traffico di via Beniamino Ubaldi.

Alla fine della storia Gubbio, dopo tanto disagio, ci avrà almeno guadagnato una strada in più, una bretella vera che snellirà il traffico di via Beniamino Ubaldi .

Si conclude con un cantiere stradale la vicenda della Pian d'Assino, ovvero dei disagi che i lavori di ammodernamento del tratto Gubbio Est – Svincolo Contessa arrecano e arrecheranno alla comunità deviando il traffico all'interno della rete stradale urbana per mesi fino all'estate.

Il cantiere stradale, che si aprirà a giorni, è quello che andrà a realizzare in tempi record un prolungamento della nuova strada costruita nel piano di urbanizzazione di Social Housing adiacente la Madonna dei Perugini. Questo prolungamento, per un ammontare tra i 150 e i 200 mila euro, lo finanzieranno in toto dei privati riuniti in un raggrurppamento temporaneao d'impresa. Nel dettaglio si tratta di Cereria artigianale umbra , Comef , CVR, S.i.a.m.i , Autotrasporti Mori, le Cementerie Aldo Barbetti, cementerie Colacem e loro collegate.

Le sette aziende hanno proposto il progetto al Comune per ovviare ai disagi arrecati dalla prossima chiusura, nel mese di maggio, del secondo tratto della Pian d'Assino, quello tra lo svincolo di viale Parruccini e Gubbio Est.

La nuova arteria consentirà ai camion di imboccare la bretella da via Perugina, all'altezza della rotatoria, proseguire per il tratto di strada costruito dall'urbanizzazione della Social Housing, che oggi si interrompe in via Dicillo, e proseguire fino a via Parruccini sbucando sotto l'area del luna park. Li i camion potranno risalire sulla Pian d'Assino e di fatto avranno evitato tutta via Beniamino Ubaldi . Progettista dei lavori è l'architetto Giuseppe Lepri.

 

La delibera con cui il Comune ha approvato il progetto è datata 14 aprile e prevede 45 giorni di tempo per terminare il primo stralcio dei lavori, funzionale solo al passaggio dei camion per affrontare l'emergenza. A seguire, il secondo stralcio potrà essere terminato entro 80 giorni dal momento in cui verrà riaperta la Pian d'Assino. A quel punto la nuova strada sarà a disposizione dei cittadini , comprensiva anche di spazio ciclabile in entrambe i sensi di marcia, alleggerendo il traffico intenso di via Ubaldi.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/04/2021 07:02
Redazione
Covid: Fipe,riaperture dal 26 aprile prima positiva risposta. L'annuncio del premier Draghi è stato accolto con favore dai ristoratori umbri
L` annuncio del premier Draghi della riapertura di ristoranti e bar dal prossimo 26 aprile, seppure all` aperto e dove i...
Leggi
Deceduto l'artista Luciano Ventrone, protagonista nel 2018 al Polo Museale di Gualdo Tadino con la mostra "Meraviglia ed Estasi"
E` morto nella notte, nella sua casa di Collelongo (L` Aquila), per un malore, il pittore romano ma abruzzese d`adozione...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per lo spareggio playoff con il Mantova: Torrente pensa a Pasquato dal 1'
La 36esima giornata del girone B di C vedrà domenica alle 15 al "Barbetti" andare in scena un autentico spareggio playof...
Leggi
Perugia, testacoda pericoloso a Ravenna. Caserta: "Non conta la classifica, noi consapevoli della nostra forza ma sempre umili"
Il 36esimo turno del girone B di C si aprirà domani alle 17.30 al “Benelli” con il testacoda Ravenna-Perugia, con il Gri...
Leggi
Foligno: "Festa di Scienza e Filosofia", 60 conferenze e un centinaio di relatori
Sessanta conferenze ed un centinaio di relatori in una "staffetta online" che prenderà il via giovedì 22 aprile per poi ...
Leggi
Gubbio: altri 17 casi Covid nell'ultima giornata
A Gubbio dopo il lieve aumento di ieri (segnato da 5 nuovi casi a fronte delle decine di contagi giornalieri degli scors...
Leggi
“L'Attesa”, le repliche del fine settimana
La prima puntata de “L`Attesa”, andata in onda martedì 13 aprile su Trg – canale 11 e già on-line sul sito www.trgmedia....
Leggi
Nel 2020-'21 l'Umbria ha aumentato la produzione di olio
Mentre in Italia la produzione olearia 2020-2021 ha subito un calo netto del 30%, fermandosi a 255 mila tonnellate di ol...
Leggi
In piazza dell’Archeologia un’aiuola sempreverde tra i tesori di Città di Castello
Un`aiuola sempreverde in piazza dell`Archeologia: è questo l`ultimo service realizzato dall` Inner Wheel Club di Città d...
Leggi
ANPI Nocera Umbra, commemorazione eccidio 17 aprile
Una pianta messa a dimora vicino ai massi commemorativi delle persone uccise durante l’eccidio di Collecroce del 17 apri...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv