Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
ANPI Nocera Umbra, commemorazione eccidio 17 aprile
Nocera Umbra: un fiore da piantare sulle pietre dedicate alle vittime dell'eccidio di Collecroce. La commemorazione dell'ANPI "17 aprile" in tempo di pandemia.
Una pianta messa a dimora vicino ai massi commemorativi delle persone uccise durante l’eccidio di Collecroce del 17 aprile 1944. Questo il ricordo dell’ANPI “17 aprile” in occasione della ricorrenza della strage. Pur non potendo svolgere le consuete iniziative commemorative di “Fatti e luoghi della memoria” a causa della situazione sanitaria generale, infatti, l’ANPI “17 aprile” ha optato per un’iniziativa in solitaria. Un rappresentante dell’associazione domani 17 aprile si recherà presso ogni masso posizionato sui luoghi delle uccisioni e metterà a dimora una pianta di lavanda, fiore scelto per la sua resistenza. Sarà questo il modo simbolico per ricordare le vittime della strage culminata con l’eccidio di Collecroce, frazione nocerina dove videro la morte per mano nazifascista 23 presone, fra partigiani e gente del luogo, tra cui anche anziani e ragazzi poco più che bambini. “Si tratta di un’iniziativa simbolica per non interrompere il ricordo di queste persone che ogni anno, anche a distanza di 77, vogliamo ricordare sia per le loro vite spezzate che come simbolo della lotta che ha portato ai valori di democrazia e libertà dai quali è nata la nostra Costituzione. – spiega il presidente dell’ANPI nocerina, Francesco Mirti – La pandemia non ci permette iniziative aperte a molte persone, quindi vorremmo mantenere viva la memoria mettendo a dimora nei luoghi delle uccisioni una piccola pianta di lavanda, una pianta resistente che si adatterà al nostro clima e rimarrà accanto ai massi negli anni futuri”. L’ultima tappa di “Fatti e luoghi della memoria” è stata quella del 2019, con il masso dedicato a Giuseppe Annibali, cantoniere comunale ucciso dalle SS il 19 aprile 1944 vicino la frazione di Serre di Mosciano. Il giro commemorativo prevede molte tappe: Castiglioni, dove verranno ricordati Giuseppe Squarta e Achille Staccioni, poi Ponte Vallerice (vicino Sorifa) per ricordare Giovanni Tribuzi; Sorifa per Bartolomeo Armillei; Le Prata, luogo del prelevamento di Giuseppe Squarta e Achille Staccioni; incrocio di Collecroce per Angelo Coccia e Tito Tesauri; Le Fossata per Gervasio Cucchiarini, Guido Gallina, Vittorio Paolucci ed Eliseo Conti; Fonte del Trocco (sulla strada verso Bagnara) per Bernardino Tiribuzi, Francesco Capocci e Nazzareno Capocci; le fonti di Collecroce per Eliso Cucchiarini e Gino Collarini (il Francescino); il monumento di Collecroce per ricordare tutte le vittime dell’eccidio; vicino Serre di Mosciano per Domenico Grilli e Domenico Pascucci.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/04/2021 14:44
Redazione
Twitter
16/04/2021 14:12
|
Attualità
C.Castello: Coronavirus, ieri 5 nuovi positivi e 11 guariti
“Ieri a Città di Castello si sono registrati cinque nuovi casi di positività al Covid-19 e unidici casi di guarigione”. ...
Leggi
16/04/2021 13:39
|
Sport
Ultimo impegno casalingo della prima fase di campionato per la Ermgroup San Giustino
La ErmGroup San Giustino torna in campo dopo 18 giorni per l’ultimo piccolo “tour de force” nel girone F2 del campionato...
Leggi
16/04/2021 13:21
|
Cronaca
Perugia: i carabinieri denunciano una donna per furto aggravato
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Ponte Pattoli, nell’ambito di un servizio perlustrativo, hanno denunci...
Leggi
16/04/2021 12:53
|
Cronaca
Umbertide: lotta all'abbandono dei rifiuti, registrati dalle fototrappole presenti nel territorio comunale dodici illeciti
Sono stati dodici nell`ultimo periodo gli illeciti commessi riguardanti l`abbandono o il conferimento non corretto di ...
Leggi
16/04/2021 12:09
|
Attualità
Massa Martana: chiede riservatezza il sacerdote che lascia la tonaca per amore
Si sono affidati a un legale e chiedono ora riservatezza Riccardo Ceccobelli, l`ex parroco di Massa Martana che nei gior...
Leggi
16/04/2021 11:56
|
Cultura
I Capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia all'Ermitage di San Pietroburgo dal 18 maggio
Dal 18 maggio al 15 agosto 2021, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà ospite d’onore al Museo statale Ermit...
Leggi
16/04/2021 11:17
|
Cronaca
Perugia: controllo del territorio, 20enne denunciato dalla Polizia di Stato
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, gli Agenti della Polizia di Stato dell’U.P.G.S.P. diretti dal Com...
Leggi
16/04/2021 11:10
|
Attualità
Logge dei Tiratoi della Lana di Gubbio, al via i lavori di ripulitura del porticato inferiore
Via libera ai lavori di ripulitura e manutenzione del manto di copertura del porticato inferiore che si affaccia su Piaz...
Leggi
16/04/2021 10:56
|
Attualità
Stirati risponde a Colacem: importanza dell'Ecodistretto e apertura al confronto
Dopo la missiva, qualche giorno fa dell`azienda Colacem al sindaco di Gubbio Filippo Stirati, sul tema del possibile uso...
Leggi
16/04/2021 10:35
|
Attualità
Una nuova destinazione allo scalo internazionale dell’Umbria Perugia San Francesco d’Assisi
La Lumiwings compagnia di bandiera greca nata nel 2015 con base ad Atene, già presente in Italia da inizio anno ha decis...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
445
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv