Skin ADV

Gubbio: ‘Progetto Lab’, nuovi corsi gratuiti per giovani tra 15 e 35 anni

Gubbio: riprende dopo la pausa estiva il 'Progetto Lab', attraverso il quale l'Informagiovani e la Cooperativa Sociale ASAD vogliono offrire opportunita' di formazione ed espressione ai giovani del territorio.
Riprende dopo la pausa estiva il ‘Progetto Lab’, attraverso il quale l'Informagiovani e la Cooperativa Sociale ASAD vogliono offrire opportunità di formazione ed espressione ai giovani del territorio. Dopo il successo dei primi due corsi attivati durante la scorsa primavera-estate (“Animatori ed educatori: si può fare la differenza” a cura di Petra Sannipoli e “Corso di lingua francese” a cura di Elisa Benedetti), stanno per essere attivati altri tre percorsi formativi basati sul concetto di “peer to peer”, o formazione tra pari: 3 formatori, di età compresa tra i 18 e 35 anni, selezionati tramite il bando promosso nei mesi scorsi, si rivolgeranno a giovani tra i 15 e 35 anni. Tutti i corsi, che rientrano nella programmazione dell'Informagiovani, con il coordinamento della Coop ASAD e i volontari del Servizio Civile Nazionale, saranno gratuiti e si svolgeranno al Centro Giovani di via del Popolo 15 a partire dalla fine di settembre. Il primo appuntamento sarà sabato 24 settembre alle ore 15 con l'inizio del corso “Digital Music. La produzione musicale dall'arrangiamento alla produzione”. Il corso, a cura di Paolo Ceccarelli e della durata di 24 ore, avrà come obiettivo quello di fornire allo studente gli strumenti per poter fissare ed elaborare le proprie idee musicali, grazie all'utilizzo dei moderni software digitali di produzione audio. Si affronteranno le tecniche base di registrazione e si parlerà di tecniche base di arrangiamento musicale e dell'utilizzo dei virtual instrument, campioni audio, sequencer (si parlerà di MIDI). Ogni studente realizzerà un proprio progetto musicale che verrà presentato a termine del corso. Sabato 1 ottobre alle ore 15 sarà la volta del corso “Project management degli eventi culturali: un primo approccio alla realizzazione di un progetto culturale”. A cura di Carmela De Marte e della durata di 12 ore, questo secondo percorso vuole fornire una prima visione dei processi che conducono alla realizzazione di un progetto culturale, conciliando momenti di riflessione sul lavoro del progettista culturale oggi e indicazioni pratiche e operative su come orientare il processo progettuale, per trasformare un'idea in un'attività concreta. Saranno analizzate le diverse fasi di lavoro necessarie per arrivare ad un progetto sostenibile, non solo artisticamente, ma anche dal punto di vista economico e finanziario. Sabato 22 ottobre alle ore 15 infine partirà il corso “ComunicAzione! Corso teorico e pratico per imparare a comunicare efficacemente”, a cura di Petra Sannipoli e della durata di 14 ore. Si tratta di sette incontri per aumentare le proprie abilità di comunicazione, con un approccio sia teorico che pratico: ciascun partecipante avrà infatti la possibilità di esercitarsi dal vivo sulle situazioni per lui più ostiche, per imparare a gestirle in maniera più efficace. Poichè la comunicazione è il mezzo per entrare in relazione con l'altro, imparare a comunicare efficacemente può favorire il miglioramento dei propri rapporti in ambito scolastico/lavorativo, famigliare, amicale e nel campo delle relazioni affettive. Per iscriversi ai corsi email progettogiovani@comune.gubbio.pg.it indicando il proprio nome e cognome, età, numero di telefono, eventuale scuola di appartenenza o occupazione. I corsi saranno attivati con un minimo di 5 iscrizioni. La partecipazione è gratuita.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/09/2016 15:29
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
L'eugubino Passeri debutta stasera in Champions League al "Bernabeu" in Real Madrid- Sporting Lisbona
Un`emozione che un giorno certo non mancherà di raccontare ai nipotini. Matteo Passeri, eugubino Doc figlio d`arte visto...
Leggi
Zucchini PD. Inserire Citta' di Castello nel "Sentiero di Francesco"
Città di Castello potrebbe essere l’ultima tappa della prossima edizione del Pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, ...
Leggi
Oltre 60 mila euro donati sul conto corrente della Regione a favore delle popolazioni colpite dal sisma
Nel conto corrente regionale dell`Umbria attivato per le donazioni a favore dei comuni colpiti dal sisma, "sono arrivati...
Leggi
Presentato a Roma l'evento "Sete di pace" di scena ad Assisi il 20 settembre
Circa 500 leader religiosi, 9 fedi rappresentate, 12mila pellegrini, 29 panel, 600 giornalisti accreditati: sono alcune ...
Leggi
Perugia: denunciato 35enne per aver usato carta credito persa. Ha speso 2.000 euro in poche ore
E` accusato di avere fatto piccoli pagamenti per conti in sospeso (quasi due mila euro in un paio d`ore) in diversi nego...
Leggi
Gualdo T.: grande successo per il Convivio Epulonis. Giovedì sera su Trg "Aspettando i Giochi" (ore 21)
Si è svolto venerdì 9 settembre, presso la taverna di San Facondino, il tradizionale Convivium Epulonis, che quest’anno ...
Leggi
Estate più sicura nel Trasimeno con il progetto TrasiMenoAlcol
Nato nel 2013 su iniziativa del Distretto sanitario Trasimeno della Usl Umbria 1, del CeSVol e dei comuni della zona Soc...
Leggi
Utenti online:      600


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv