Skin ADV

Gubbio: ‘Ritrovati’, workshop su beni culturali e tutela

Gubbio: si terra' venerdi' 12 aprile a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Consiliare in Piazza Grande un workshop dal titolo 'Ritrovati' - Ricerca Indagine Tutela Recupero Osservazione Valorizzazione Analisi Teoria Intervento.

Promosso dal Comune di Gubbio, Settore Servizi Culturali, si terrà venerdì 12 aprile a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Consiliare in Piazza Grande un workshop dal titolo ‘Ritrovati’ - Ricerca Indagine Tutela Recupero Osservazione Valorizzazione Analisi Teoria Intervento, acronimo di temi e concetti di ‘bene culturale’ e di ‘tutela’, che vanno dalla ricerca all’analisi, dall’approfondimento all’intervento, dalla teoria alla pratica, ciascuno trattato da uno specialista della relativa materia. Il biennio 2018-2019 ha rappresentato per la città di Gubbio un intenso approfondimento dedicato al Medioevo. La grande mostra “Gubbio al tempo di Giotto” e la sua appendice “Tesori ritrovati”, che chiuderà definitivamente i battenti a maggio, hanno dato la possibilità di recuperare decine di oggetti d’arte, alcuni dei quali mai visti, perché restaurati per la prima volta, altri attentamente valorizzati con interventi conservativi mirati. Ma hanno anche fatto conoscere i furti d’arte in tempo di guerra, i tentativi di recupero, i percorsi del collezionismo privato, le decontestualizzazioni, le perdite subite e tanto altro ancora. E a questi approfondimenti, è dedicato l’incontro del 12 aprile. Dopo il ritrovamento delle celebri Tavole Iguvine, avvenuto presso i ruderi del Teatro Romano di Gubbio nel lontano 1444, i rappresentanti della comunità locale, pur non comprendendole, decisero comunque di tutelarle, conservarle e pure di valorizzarle, ritenendole non solo un patrimonio attestante l’antichità della civiltà eugubina, ma segno dell’identità locale riconoscendovi, forse, un certo grado di sacralità. È solo un esempio, che tuttavia testimonia quanto una città storica come Gubbio abbia saputo interpretare il valore della tutela. Lo stesso centro storico non è stato oltremodo modificato nei secoli nell’impianto urbanistico medioevale, tanto da essere una sorta di laboratorio a cielo aperto per i medievisti. Possiamo ben dire, allora, che Gubbio ha davvero le carte in regola per parlare di questo vastissimo argomento che vede il concetto di tutela declinarsi e intrecciarsi con tanti altri temi, altri argomenti, che vanno dalla ricerca all’analisi, dall’approfondimento all’intervento, dalla teoria alla pratica.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2019 15:54
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
M5S Gubbio, stasera a Torre Calzolari la presentazione dell'assessore alle frazioni
"Per la prima volta nella storia delle elezioni amministrative di Gubbio verrà presentata una proposta di squadra di gov...
Leggi
Premio Tabilio, dal Comitato Chianelli 105mila euro per la ricerca
Sono intitolate a Giuseppe Capociuchi e a Federica Franceschini le due borse di studio del valore complessivo di 100mila...
Leggi
C.Castello: migliorano le condizioni del bambino di due anni e mezzo trasportato d'urgenza sabato pomeriggio all'ospedale Meyer di Firenze
Migliorano le condizioni del bambino di due anni e mezzo trasportato d`urgenza sabato pomeriggio all`ospedale Meyer di F...
Leggi
La Bottega del Tartufo Umbertide non smette di stupire: battuta(67-64) al PalaMorandi la corazzata Bologna
Basket, A2 femminile: rialza la testa con un’impresa sulla corazzata Matteiplast Bologna, La Bottega del Tartufo Umberti...
Leggi
Gubbio: presentazione progetto "Laboratorio Teatrale" e spettacoli al Teatro Comunale
Si terrà domani martedì 9 aprile alle ore 10,30, presso i locali dell’Istituto “Cassata Gattapone” (sede centrale – via ...
Leggi
Bartoccini Perugia batte al tie break Mondovì e mantiene il primato. Per il salto in A1 decisivo il derby con Orvieto
Volley, A2 femminile: sono state necessarie oltre due ore di gioco per assegnare i punti nella gara più importante della...
Leggi
C.Castello: Protezione civile, campagna di informazione multirischio
Il comune di Città di Castello nei giorni scorsi ha presentato a forze dell’ordine e associazioni di volontariato il pri...
Leggi
Elezioni Gualdo, Cambiotti lavora alla composizione di tre liste. " Tutte civiche. Noi diversi dai partiti"
Potrebbero essere 3 le liste civiche che sostengono a Gualdo Tadino la candidatura di Roberto Cambiotti, l`ultimo arriva...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv