Skin ADV

Gubbio, SS 219 Mocaiana - bivio Pietralunga. Nel 2023 probabile l'avvio del cantiere

A spiegare le importanti novità l'assessore regionale Enrico Melasecche in risposta all'interrogazione della consigliera Manuela Puletti durante l'odierna Assemblea Legislativa.

C'è una svolta per la SS 219 Pian d'Assino a Gubbio per il tratto Macaiana - bivio Pietralunga. Dopo anni di attesa in cui sembravano venir meno le speranze di veder realizzato il segmento stradale per collegare il territorio eugubino alla E 45, finalmente qualcosa si è mosso. A spiegare le importanti novità l'assessore regionale Enrico Melasecche in risposta all'interrogazione della consigliera Manuela Puletti durante l'odierna Assemblea Legislativa. L'assessore Melasecche ha riferito che, a 5 anni dalla gara di appalto di Anas, è stato ripreso in mano il progetto esecutivo della ditta trentina Collini, che si era aggiudicata la gara per l'opera in questione, ma tiratasi poi indietro per la realizzazione dei lavori a causa degli insostenibili rincari delle materie prime. "Anas ora -ha detto Melasecche- ha chiuso l'accordo con la Collini per l'acquisizione del progetto e tra poche settimane ci sarà una nuova gara per il tratto Mocaiana – bivio Pietralunga". Elevatissimo l'importo per realizzare l'opera: da capitolato la spesa prevista era di circa 59 milioni di euro. Oggi servono il doppio delle risorse: 108 milioni di euro. Melasecche ha reso noto che nella prossima primavera sarà probabile la consegna del cantiere per l'avvio dei lavori. Sul tratto Gubbio Est-Branca della Pian D'assino, l'assessore ha riferito che Anas ha già provveduto al risanamento profondo della pavimentazione con tecniche perfomanti che consentono una durata del sottofondo di una ventina di anni, impedendo la formazione di buche. Resta però il problema della sicurezza. Per questo Melasecche ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento di Anas, forze dell'ordine e Prefettura nel valutare l'introduzione di criteri per ridurre la velocità (tutor e autovelox), non escludendo però possibili interventi mirati, in specifici punti, con ulteriori opere per la sicurezza. Nella sua replica Puletti si è detta "soddisfatta della risposta dell' assessore". "Prendiamo insieme l' impegno - ha detto - per un sopralluogo insieme anche ai consiglieri eugubini. non è più rinviabile infatti la messa in sicurezza della Pian d' Assino".

Gubbio/Gualdo Tadino
27/09/2022 13:52
Redazione
"Festa dei nonni in Umbria" a Todi domenica 2 ottobre
Sarà la città di Todi ad ospitare la quarta edizione della “Festa dei Nonni in Umbria” promossa dall’associazione 50&Più...
Leggi
Nocera Umbra: convegno "I Borghi più Belli d'Italia in Umbria e il turismo di ritorno"
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
Bilancio positivo per la presenza dell’Umbria a “Terra Madre”, Salone del Gusto 2022
Umbria protagonista all’ultima edizione di “Terra Madre” Salone del Gusto 2022, l’evento internazionale dedicato al cibo...
Leggi
Covid: in Umbria salgono nuovi casi e i ricoverati
Impennata di nuovi casi Covid in Umbria, 850 nell` ultimo giorno, a livello di inizio agosto quando, il 3, erano stati 9...
Leggi
Usl Umbria 1, donato spirometro al servizio di Riabilitazione Respiratoria del Grocco
Uno spirometro portatile in grado di valutare la funzione polmonare integrata dalla misurazione della forza dei muscoli ...
Leggi
Foligno: 50enne agli arresti domiciliari per il reato di lesioni personali gravi e aggravate
Alcuni giorni fa gli uomini del Commissariato di Foligno hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari ne...
Leggi
Salvato un giovane capriolo sulla Sp 246 in località Piccione
Una storia a lieto fine che ha come protagonista un giovane capriolo ferito, trovato sul bordo della strada provinciale ...
Leggi
L’Umbria protagonista di “Italia Vicina, in Viaggio con Radic” su Gambero Rosso Channel
Venerdì 30, alle 20.30, sarà l’Umbria la protagonista di “Italia Vicina”, la trasmissione di Gambero Rosso Channel condo...
Leggi
C.Castello: Elezioni 25 settembre, perfetto funzionamento della macchina organizzativa
“A Città di Castello le operazioni di voto per elezioni politiche del 25 settembre si sono svolte regolarmente e, oltre ...
Leggi
Assisi: terremoto 1997, il sindaco Stefania Proietti ricorda le vittime ed esalta la forza della ripresa
Sono passati 25 anni dal terribile terremoto che sconvolse l’Umbria e le Marche, causando 11 morti, un centinaio di feri...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv