Skin ADV

Assisi: terremoto 1997, il sindaco Stefania Proietti ricorda le vittime ed esalta la forza della ripresa

Sono passati 25 anni dal terribile terremoto che sconvolse l’Umbria e le Marche, causando 11 morti, un centinaio di feriti e migliaia di sfollati, nei 48 comuni delle due regioni.

Sono passati 25 anni dal terribile terremoto che sconvolse l’Umbria e le Marche, causando 11 morti, un centinaio di feriti e migliaia di sfollati, nei 48 comuni delle due regioni. Assisi fu una delle città che pagò un tributo altissimo in termini di vittime e di danni al patrimonio artistico, tra cui il crollo della volta della Basilica superiore di San Francesco sotto le cui macerie persero la vita due frati e due tecnici che stavano verificando le conseguenze della prima scossa avvenuta nella notte. "Oggi, come sempre, è doveroso - scrive il sindaco Stefania Proietti - ricordare quei momenti tragici che colpirono al cuore la nostra città. Ancora sono vivi nella mente e nel cuore il dolore per la perdita di Bruno Brunacci, Claudio Bugiantella, padre Angelo Api e Zdzislaw Borowiec e per la devastazione di case e chiese. Coltivare la memoria di quanto accaduto è un segno di rispetto e un valore da trasmettere alle nuove generazioni perché, oltre il ricordo e le sofferenze per le vittime, va raccontata ed esaltata la forza della ripresa, la capacità di ricostruire le ferite inferte al patrimonio artistico e immobiliare”. “Dopo quel sisma, la nostra regione diventò più sicura – ha aggiunto il sindaco – perché la ricostruzione avvenne con efficacia e in tempi rapidi, si parlò allora del ‘modello Umbria’, tanto è vero che per esempio la Basilica di San Francesco riaprì due anni dopo le scosse. Abbiamo visto che la ricostruzione dei danni post sisma 2016, che è stato altrettanto violento, ha ingranato di recente la marcia giusta e per questo dobbiamo dire grazie all’impegno e alle capacità del commissario straordinario Giovanni Legnini”. Come ogni anno l’amministrazione comunale partecipa oggi pomeriggio alla celebrazione eucaristica, durante la novena di preparazione alla festa del 4 ottobre, in memoria delle vittime del terremoto di 25 anni fa. Alle 18, nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, sarà fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento, a presiedere la celebrazione eucaristica, alla presenza, tra gli altri, dei familiari delle vittime, del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, del commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, e delle istituzioni civili e militari.

Assisi/Bastia
26/09/2022 13:42
Redazione
Foligno: arrestato 20enne trovato in possesso di ecstasy, eroina e hashish
È in stato di arresto il ventenne che, due giorni fa, durante gli ordinari servizi di controllo del territorio, era stat...
Leggi
Gubbio: “Spectacular”, via ai corsi gratuiti per chi vuole lavorare in teatro
Costruiti e pensati per giovani e meno giovani dai 18 anni in su, completamente gratuiti e orientati alle professioni de...
Leggi
Gubbio: chiude il Festival del Medioevo, un successo di pubblico e di qualità
E’ stata un successo di pubblico, di qualità dell’offerta culturale e di partecipazione l’ottava edizione del Festival d...
Leggi
Il 4 ottobre il Presidente Mattarella accenderà ad Assisi “Lampada votiva dei comuni d’Italia”
Il 4 ottobre, festa di San Francesco, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a nome di tutti gli italiani ac...
Leggi
Gualdo Tadino: ESA, Centro Raccolta chiuso in occasione dei Giochi de le Porte
ESA informa che il Centro Raccolta resterà chiuso nei giorni di sabato 1 e lunedì 3 Ottobre. La chiusura è dovuta al fat...
Leggi
I frati di Assisi ricordano il sisma del 1997: oggi Santa Messa nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco
A 25 anni dal terremoto che colpì le regioni di Umbria e Marche i frati del Sacro Convento di Assisi nella Santa Messa d...
Leggi
Il Masterplan sulla sostenibilità di Nocera Umbra Borgo Green diventa materia di studio all’istituto superiore Sigismondi
Il Masterplan sulla sostenibilità di Nocera Umbra Borgo Green diventa materia di studio nelle ore di educazione civica a...
Leggi
Umbria, Elezioni politiche: centro destra avanti di 15-20 punti, Fratelli d'Italia primo partito. Affluenza in calo rispetto al 2018
L`Umbria conferma più o meno il trend nazionale per quanto riguarda le votazioni politiche che decreteranno il nuovo gov...
Leggi
Gubbio: Spirito di squadra, 2a giornata: l’Emma Villas Aubay Siena vince la decima edizione
Va all’Emma Villas Aubay Siena l’edizione numero 10 di Spirito di Squadra, che ha visto il ritorno della grande pallavol...
Leggi
Elezioni: Umbria sopra la media nazionale l'affluenza per la Camera
E` sopra alla media nazionale l` affluenza in Umbria rilevata alle 19 per la Camera, ma comunque più bassa dello stesso ...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv