Skin ADV

Gubbio: Sale la preoccupazione per i pozzi contaminati

Gubbio: Ieri Arpa, Asl e Comune hanno incontrato i cittadini residenti nelle aree interessate dall'inquinamento dell'acqua: saranno installate fontanelle per l'acqua potabile
GUBBIO - Hanno manifestato tutta la loro preoccupazione i cittadini che ieri si sono recati all'incontro voluto dall'amministrazione, dall'Arpa e dall'Asl per informare la popolazione su come affrontare l'"emergenza pozzi". Presenti le dottoresse Sara Passeri dell'Arpa e Daniela Felicioni dell'Asl che hanno cercato di rassicurare i presenti sui reali rischi derivanti dall'uso dell'acqua inquinata. "L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito in 40 microgrammi al litro il limite di concentrazione massimo di tetracloroetilene nell'acqua potabile. - ha spiegato la dottoressa Felicioni - Tra tutti i pozzi analizzati solo due sono risultati sopra tale valore, un altro è risultato superiore a 10 microgrammi al litro, mentre in 11 sono stati riscontrati valori compresi tra 1,1 e 10. Ciò significa - ha continuato - che nei restanti pozzi la quantità di tetracloroetilene è trascurabile o addirittura nulla. Non bisogna poi dimenticare - ha aggiunto - che secondo l'Oms anche con una concentrazione di tetracloroetilene pari a 40 microgrammi al litro, l'essere umano può bere l'acqua per tutta la vita senza alcun rischio apprezzabile per la salute". La situazione quindi sembra essere sotto controllo, ma il problema sussiste. Anche perché, secondo gli esperti, se si facesse un nuovo monitoraggio probabilmente si otterrebbero risultati diversi, dal momento che l'inquinamento interessa una zona sempre più ampia. Proprio per questo l'assessore all'ambiente Lucio Panfili ha sollecitato ancora una volta la popolazione ad allacciarsi all'acquedotto comunale. "Il Comune farà il possibile per evitare che i cittadini si facciano carico di oneri eccessivi per l'allaccio. - ha dichiarato - In attesa che tutti si colleghino alla conduttura pubblica installeremo alcune fontanelle da cui si potrà attingere acqua potabile". Una misura quindi solo temporanea - il sopralluogo è fissato per questa mattina - ma che darà ai cittadini la possibilità di utilizzare l'acqua senza alcun rischio per la salute. Tante infatti le perplessità dei presenti. L'acqua si può bere? È pericoloso fare la doccia con l'acqua contaminata? Posso innaffiare il giardino? Sono alcune delle domande poste dai cittadini. "E' vietato bere l'acqua proveniente dai pozzi inquinati - ha spiegato ancora la dottoressa Felicioni - mentre non c'è alcun rischio nell'utilizzarla per mondare gli ortaggi o irrigare i campi. Per gli animali domestici invece sarebbe meglio ricorrere alla potabile". Rassicurazioni che però hanno placato solo in parte la preoccupazione dei cittadini, ansiosi di conoscere la causa dell'inquinamento. "Dal momento che Gubbio si trova su una piana alluvionale - ha spiegato l'assessore - le falde idriche risentono facilmente delle tante attività produttive della città".
Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2006 09:14
Redazione
I "Fuentes" nel programma tifernate di “Percussionistica 2006”
Ancora un appuntamento di prestigio nel programma tifernate di “Percussionistica 2006” unanimemente considerata tra la p...
Leggi
Progetto di ristrutturazione per la Casa di Riposo Mosca di Gubbio
La Casa di Riposo Mosca di Gubbio – Residenza Protetta per Anziani - sta realizzando un importante progetto di ristruttu...
Leggi
"Maiolica, quale sviluppo economico?" - Convegno oggi a Gubbio
"La maiolica a Gubbio tra museologia e sviluppo economico": è il tema del convegno dibattito in programma oggi pomeriggi...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione in occasione della Mostra del Tartufo
In occasione della Mostra Mercato del Tartufo che si terrà in piazza 40 Martiri a Gubbio dal 28 ottobre al 1° novembre s...
Leggi
La Fondazione Carifo premia l`azienda agricola Caprai
``Un riconoscimento che vuol testimoniare il successo di un` azienda del territorio che ha saputo imporsi con tenacia e ...
Leggi
Gubbio: vendita di 94 aree per inumazione nel cimitero
L’amministrazione comunale intende vendere a privati, che ne faranno richiesta, la concessione cinquantennale di 94 aree...
Leggi
La Provincia patrocina “Alberto Burri - Un mondo fatto di materia”
La Provincia di Perugia ha concesso il proprio patrocinio all’iniziativa editoriale, rivolta ai ragazzi delle scuole ele...
Leggi
Arrestati a Città di Castello due stranieri per resistenza a pubblico ufficiale
Gli agenti del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un cittadino straniero per il reato di resiste...
Leggi
Al via i corsi di laurea a Villa Montesca di Città di Castello
Inaugurazione ufficiale per i corsi di laurea 2006/07 in Infermieristica, Assistenza sanitaria, Tecnica della prevenzion...
Leggi
CISL altotevere esprime preoccupazione per la liberalizzazione del settore elettrico e gas prevista per il 2007
La CISL , unione zonale altotevere , unitamente al responsabile Adiconsum di zona, dopo la recente audizione in commi...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv