Skin ADV

Gubbio, Sbandieratori protagonisti anche a Cambridge. E il 22 tornano dal Papa

Gubbio, il gruppo Sbandieratori protagonista anche a Cambridge e Hantington nel Regno Unito. Domani e domenica si esibiscono per il Festival Medioevo. E il 22 tornano dal Papa in Vaticano.
Sono giorni ricchi di appuntamenti per gli Sbandieratori di Gubbio che saranno impegnati sabato 8 e domenica 9 ottobre con due esibizioni in occasione del Festival del Medioevo: in particolare il gruppo guidato da Giuseppe Sebastiani, sarà presente sabato presso il piazzale Frondizi, all'ingresso del Centro servizi S.Spirito – quartier generale della manifestazione – mentre domenica 9 si esibirà nel chiostro del convento di San Pietro dove avrà luogo nel fine settimana il Mercato Medioevale. Una presenza importante e fortemente voluta dall'organizzazione del Festival del Medioevo per arricchire ulteriormente la rassegna con un tocco inimitabile e inconfondibile che il fascino delle bandiere sa esprimere riportando lo spettatore, attraverso le suggestive evoluzioni di cui sono capaci i bandieranti eugubini, all'atmosfera dell'epoca medioevale: risale proprio a metà del Trecento il più antico documento cui si fa risalire a Gubbio l'arte della bandiera. E così lo spettacolo degli Sbandieratori saluterà i tanti ospiti del Festival domani pomeriggio alle ore 17 al Piazzale Frondizi e domenica mattina alle ore 12, eugubini e non, al chiostro di San Pietro nel cuore dell'accattivante Mercato Medioevale, allestito anche quest'anno dalla sinergia tra associazioni di quartiere, Maggio Eugubino e Balestrieri. Ma restando alle attività del sodalizio dei bandieranti, non è ancora spenta l'eco del grande successo riscosso oltre Manica dal gruppo eugubino: nell'ultimo weekend di settembre gli Sbandieratori si sono esibiti in Inghilterra, dove con 25 componenti sono stati ospiti della comunità di Huntingdon, cittadina gemellata con Gubbio: straordinaria l'accoglienza ma anche il successo delle esibizioni degli Sbandieratori, come confermato dalle immagini, in un Paese, il Regno Unito, dove 15 anni fa il gruppo ebbe l'opportunità e il privilegio di esibirsi al cospetto della Regina Elisabetta. Tra le tappe significative di questa manifestazione in terra britannica, da segnalare l'esibizione a Cambridge presso Il Magdalene College uno dei più prestigiosi e antichi atenei del Regno Unito. A fare gli onori di casa il docente della facoltà di Archeologia e Antropologia prof. Simon Stoddart, premio Bandiera di Gubbio 2012 per i suoi studi ricchi di significati e valore scientifico sviluppati proprio nella città dei Ceri. Tra i prossimi appuntamenti del Gruppo Sbandieratori eugubino, dopo questo fine settimana dal sapore medioevale, spicca quello del 22 ottobre quando i bandieranti si esibiranno presso il Sagrato di Piazza San Pietro in Vaticano in occasione della giornata dedicata alle Diocesi umbre per il Giubileo della Misericordia, dove verrà riproposto l’inno Giubilare già apprezzato a Roma nel Dicembre 2015 presso l’Ambasciata Italiana presso la Santa sede.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2016 19:08
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Foligno, concerto "Omaggio all'Umbria" con "Le piu' belle Ave Maria" alla chiesa di S.Giuseppe artigiano
Domenica 9 ottobre 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Foligno ancora un suggestivo momento mu...
Leggi
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
C.Castello. Il consigliere Lignani interviene sulla cooperativa "il Sicomoro"
“Perché il Comune insiste nel collaborare con una cooperativa in liquidazione per lo svolgimento di un’attività delicata...
Leggi
Perugia. A Claudio Ranieri la laurea honoris causa in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie
Claudio Ranieri è da oggi dottore honoris causa in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie. A conferirgl...
Leggi
Foligno. Young Jazz, parole d'ordine: incontro e condivisione
L’impegno nel sociale è da sempre quello che più identifica e rende diverso Young Jazz Festival da altri appuntamenti mu...
Leggi
Denunciato 3 volte in 24 ore: un record per un malvivente a Foligno fermato dalla Polfer
Denunciato tre volte in 24 ore, è quanto accaduto alcuni giorni fa all’interno della Stazione ferroviaria di Foligno. ...
Leggi
Gubbio, protesta studentesca stamane in adesione alla manifestazione nazionale
Oggi oltre 500 studenti di tutte le scuole superiori del territorio eugubino sono scesi in piazza per prendere parte all...
Leggi
Utenti online:      566


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv