Skin ADV

C.Castello. Il consigliere Lignani interviene sulla cooperativa "il Sicomoro"

C.Castello. Il consigliere Lignani Marchesani interviene sul caso della cooperativa "il Sicomoro". "Perche' il Comune continua a collaborarci anche se e' in liquidazione?".
“Perché il Comune insiste nel collaborare con una cooperativa in liquidazione per lo svolgimento di un’attività delicata e sensibile come l’affidamento di minori?”. E’ la domanda che il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani ha rivolto al sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta con un’interrogazione che riguarda i rapporti tra l’ente e la cooperativa Il Sicomoro. Prendendo spunto dal pagamento, il 9 settembre scorso, di una somma di 7 mila 364 euro in riferimento all’affidamento al sodalizio in questione di un minore in difficoltà assegnato ai Servizi Sociali con decreto del Tribunale di Perugia del giugno 2016, l’esponente della minoranza deplora la scelta di gestire una persona in stato di disagio attraverso un operatore sociale che si trova in liquidazione e ha fatto registrare “consistenti ammanchi nella gestione fallimentare degli asili di San Giustino, Riosecco e Trestina”. “La situazione difficile della cooperativa - sostiene Lignani - era già nota all'epoca e i disagi che la stessa ha provocato alle famiglie e ai bambini per la chiusura degli asili sopra ricordati sono inqualificabili, per non parlare della situazione di vulnerabilità sociale in cui sono stati gettati i soci lavoratori”. Nel richiamare l’attenzione sulla “necessità di non ricorrere più ai servizi di una cooperativa in stato di liquidazione”, Lignani chiede di sapere quali siano state le determinazioni finali in merito al rinnovo o alla revoca dell’affidamento al termine del periodo oggetto del rapporto con Il Sicomoro e quale sia stata “l’attività di monitoraggio e controllo degli assistenti sociali del Comune al fine di tutelare il benessere psicofisico del minore”.
Città di Castello/Umbertide
07/10/2016 16:10
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Foligno, concerto "Omaggio all'Umbria" con "Le piu' belle Ave Maria" alla chiesa di S.Giuseppe artigiano
Domenica 9 ottobre 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Foligno ancora un suggestivo momento mu...
Leggi
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Foligno. Young Jazz, parole d'ordine: incontro e condivisione
L’impegno nel sociale è da sempre quello che più identifica e rende diverso Young Jazz Festival da altri appuntamenti mu...
Leggi
Denunciato 3 volte in 24 ore: un record per un malvivente a Foligno fermato dalla Polfer
Denunciato tre volte in 24 ore, è quanto accaduto alcuni giorni fa all’interno della Stazione ferroviaria di Foligno. ...
Leggi
Anche la famiglia di Raffaella Presta alla Marcia della Pace Perugia-Assisi
Ci sarà anche la famiglia di Raffaella Presta, la giovane professionista e mamma, uccisa barbaramente dal marito il 25 n...
Leggi
Agricoltura, illustrati alla Tenuta di Biscina i vantaggi della semina su sodo
“La nostra esperienza diretta ci conferma che la semina su sodo consente un forte abbassamento dei costi e una riduzione...
Leggi
C.Castello. 90anni dell'associazione nazionale carabinieri. Domani le celebrazioni
“Se l`Arma dei Carabinieri, nella piena esplicazione del suo prezioso lavoro quotidiano, come peraltro tutte le forze de...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv