Skin ADV

Gubbio: “Spectacular”, via ai corsi gratuiti per chi vuole lavorare in teatro

Sono stati pensati per ragazzi e ragazze dai 18 anni in su orientati alle professioni dello spettacolo. Si parte il 10 ottobre.

Costruiti e pensati per giovani e meno giovani dai 18 anni in su, completamente gratuiti e orientati alle professioni dello spettacolo: sono i corsi di formazione di “Spectacular”, il progetto di Tatics Group, agenzia formativa accreditata operante da anni nel campo della formazione, e di Gioform, cui fanno capo anche le divisioni di Eurochocolate, Sedicieventi e ATMO, presentati questa mattina al Teatro Comunale Luca Ronconi dall’assessore alle Politiche Giovanili Simona Minelli, alla presenza anche del sindaco Filippo Stirati. La partenza dei corsi a Gubbio è prevista il prossimo 10 di ottobre, e il progetto, finanziato dal POR- Programma Operativo Regionale FSE Umbria 2014-2020 con l’obiettivo di offrire una formazione tecnica agli operatori del mondo dello spettacolo, è stato presentato anche da Eugenio Guarducci, Presidente ATMO, Angela Canestrelli per TATICS e Luca Berettoni, in veste di coordinatore delle classi dei corsi Spectacular Umbria in partenza a Gubbio. “Poter dare ai giovani l’opportunità di formarsi in questo ambito - ha spiegato l’assessore Minelli - è per noi particolarmente importante: spesso per diventare tecnici di ripresa, esperti in allestimenti scenografici, in sartoria teatrale, trucco artistico o costruttori di allestimenti si va a studiare altrove. Oggi diamo alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi la possibilità di prepararsi qui, fornendo loro una vasta possibilità di scelta tra le professioni che ruotano intorno al mondo dello spettacolo”. Un universo, quello del teatro e più in generale degli eventi, che, come sottolineato da Eugenio Guarducci “è in notevole espansione, specie dopo i durissimi anni del Covid, dai quali usciamo con un accresciuto bisogno di personale formato, di ragazzi e ragazze che hanno davvero di fronte una tangibile possibilità lavorativa, considerando che progettare il tempo libero degli altri sta diventando sempre più concretamente un mestiere importante”. Come ha spiegato Angela Canestrelli di TACTIS, “quelle che presentiamo oggi sono una serie di iniziative orientate a garantire maggiori opportunità ai giovani del territorio. Le prossime opportunità, relative ai progetti europei Erasmus+, partiranno il 3 e 4 novembre, giornate dedicate al partenariato del progetto “Forest Youth” che verrà ospitato proprio a Gubbio, con attività nella natura per il benessere fisico e mentale dei giovani; a seguire ci sarà “DCD - Digital Cultural Designer” con laboratori presso i Digipass di Gubbio alla scoperta degli Open data nel settore creativo, e “START - Sustainable Tools for Engaging People with the Arts” in cui la creatività sarà lo strumento per incentivare la partecipazione attiva per un cambiamento sostenibile nella propria comunità.”. Anche il sindaco Stirati, in chiusura di conferenza stampa, ha definito come “un grande obiettivo” la creazione di possibilità formative per giovani e non solo: “Mettere a disposizione occasioni e spunti in questo senso è per noi una carta fondamentale da spendere per i ragazzi, anche in considerazione della crescita del numero dei grandi eventi nel nostro territorio e nella nostra regione. Ci auguriamo che a queste azioni si possa dare continuità e solidità, perché non restino esperienze estemporanee e perché i giovani siano sempre di più i protagonisti non del futuro ma del nostro presente”.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/09/2022 13:37
Redazione
Gubbio: chiude il Festival del Medioevo, un successo di pubblico e di qualità
E’ stata un successo di pubblico, di qualità dell’offerta culturale e di partecipazione l’ottava edizione del Festival d...
Leggi
Il 4 ottobre il Presidente Mattarella accenderà ad Assisi “Lampada votiva dei comuni d’Italia”
Il 4 ottobre, festa di San Francesco, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a nome di tutti gli italiani ac...
Leggi
Gualdo Tadino: ESA, Centro Raccolta chiuso in occasione dei Giochi de le Porte
ESA informa che il Centro Raccolta resterà chiuso nei giorni di sabato 1 e lunedì 3 Ottobre. La chiusura è dovuta al fat...
Leggi
I frati di Assisi ricordano il sisma del 1997: oggi Santa Messa nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco
A 25 anni dal terremoto che colpì le regioni di Umbria e Marche i frati del Sacro Convento di Assisi nella Santa Messa d...
Leggi
Il Masterplan sulla sostenibilità di Nocera Umbra Borgo Green diventa materia di studio all’istituto superiore Sigismondi
Il Masterplan sulla sostenibilità di Nocera Umbra Borgo Green diventa materia di studio nelle ore di educazione civica a...
Leggi
Umbria, Elezioni politiche: centro destra avanti di 15-20 punti, Fratelli d'Italia primo partito. Affluenza in calo rispetto al 2018
L`Umbria conferma più o meno il trend nazionale per quanto riguarda le votazioni politiche che decreteranno il nuovo gov...
Leggi
Gubbio: Spirito di squadra, 2a giornata: l’Emma Villas Aubay Siena vince la decima edizione
Va all’Emma Villas Aubay Siena l’edizione numero 10 di Spirito di Squadra, che ha visto il ritorno della grande pallavol...
Leggi
Elezioni: Umbria sopra la media nazionale l'affluenza per la Camera
E` sopra alla media nazionale l` affluenza in Umbria rilevata alle 19 per la Camera, ma comunque più bassa dello stesso ...
Leggi
Covid: in Umbria crescono ricoverati e attuali positivi
Aumentano in Umbria i ricoverati Covid, 108, sette in più di sabato, due in terapia intensiva. E crescono anche gli attu...
Leggi
Gubbio: Spirito di Squadra 1° giornata, Siena e Taranto avanzano alla finale dopo due semifinali combattute e divertenti
Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Con due semifinali tirate e combattute come nelle attese, quelle che hann...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv