Skin ADV

Gubbio Summer Festival: attesa per il “flauto magico” di Caroli

Attesa per il “flauto magico” di Caroli. Continua con successo il calendario di concerti del “Gubbio Summer Festival”. Questa sera, intanto, a Piobbico sarà la volta del Junior Brass Quintet.
E’ stato baciato da un torrente di applausi l’ultimo dei concerti in programma per il Gubbio Summer Festival. “L’incontro tra…Maestri” di ieri sera ad Acqualagna, presso l’Abbazia di San Vincenzo al Furlo, ha infatti riscosso un enorme successo grazie alle magistrali interpretazioni della violinista Sonig Tchakerian e del violoncellista Vittorio Ceccanti, che per il pubblico presente in sala hanno eseguito brani di G.F.Haendel, J.S. Bach e M. Ravel, concedendo anche un acclamatissimo bis. Questa sera invece, a Piobbico, sarà la volta del Junior Brass Quintet di Giorgio Baccifava e Gabriele Paggi (trombe), di Francesco Mattioli (corno), Nicola Terenzi (trombone) e Lorenzo D’avolio (tuba), per un concerto dal titolo “Dal rinascimento al jazz”, la cui location sarà il Castello Brancaleoni. Cresce però l’attesa per l’esibizione di domani. Sul palco allestito nell’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro a Gubbio – ora prevista le 21,15 - salirà infatti quello che viene ormai definito il “Paganini del flauto”, ovvero Mario Caroli. In questi anni la critica internazionale ha trovato gli appellativi più lusinghieri per uno dei maestri italiani che tutto il mondo ci invidia: “I colori e i timbri che Mario Caroli ottiene dal suo flauto sono di una bellezza indimenticabile” (“The Guardian”, Londra), “Mario Caroli è uno dei più eccezionali flautisti di oggi” (“Scherzo”, Madrid), “Interprete dalle possibilità senza limiti, Mario Caroli non lascia passare alcun dettaglio senza carpirgli tutti i significati che può sprigionare” (“Le Monde de la Musique”, Parigi), “Tecnica abbagliante, presenza magnetica” (“The New York Times”, New York), “Flautista fenomenale” (“NeueMusikZeitung” Berlino). Questo solo per citare qualche articolo che dia la dimensione e il valore di un artista che ha praticamente suonato tutti i concerti per flauto, accompagnato da orchestre ed ensemble del più alto livello internazionale. Il maestro Caroli è inoltre un interprete di riferimento per i più grandi compositori contemporanei e la sua discografia è diffusa dalle emittenti radiofoniche di tutto il mondo, grazie anche alla varietà e all’ampiezza del suo ricchissimo repertorio. Con lui, sul palco di San Pietro, si esibirà anche un altro flautista d’eccezione, Giulio Francesconi, con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Corrado Greco. “I flauti…magici” - questo il titolo del concerto- è uno degli appuntamenti più atteti di questa edizione del festival, per il quale ci si aspetta una grande affluenza di pubblico, con presenze anche dall’estero.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2009 15:48
Redazione
Scheggia: L`8 agosto alle 21 “Concerto sotto le stelle”
“Concerto sotto le stelle”, la rassegna estiva di musica e danza del Comune di Scheggia e Pascelupo organizzata in colla...
Leggi
Gubbio: lo studiolo di Montefeltro torna a Palazzo Ducale
Lo studiolo del Duca Federico da Montefeltro è tornato a casa; non l’originale, dal 1939 conservato al Metropolitan Muse...
Leggi
Foligno: ultim`ora, trovato morto in casa un 46enne
Ultim`ora da Foligno: un folignate di 46 anni è stato trovato morto stamattina nella sua abitazione in via Subasio. Il ...
Leggi
Confesercenti Umbria: negozi aperti al 75% in agosto
Anche quest`anno in Umbria molti esercizi commerciali resteranno aperti ad agosto: lo rende noto la Confesercenti region...
Leggi
Maltempo: piogge e forte vento in Umbria, interventi dei pompieri
Sono ancora impegnati in vari interventi in tutta la provincia di Perugia, i vigili del fuoco del comando perugino e dei...
Leggi
Turchi e Furiani in recupero, Urbanelli fermo sette giorni
Procede regolarmente la preparazione dei Falchetti a Norcia. La seduta di questa mattina si è svolta in due fasi: nella ...
Leggi
Legge regionale sulle manifestazioni storiche: Rometti spiega, ma a Gubbio è polemica
Le manifestazioni storiche sono uno dei più grandi patrimoni immateriali della cultura umbra, non solo perché rivitalizz...
Leggi
Gubbio: ozono nell`aria, fenomeno stabile
Nessuna preoccupazione per il superamento della soglia di informazione dell`ozono nell`aria. "Il fenomeno, legato alle a...
Leggi
Foligno, in settimana due colpi di mercato
Settimana calda in casa Foligno, soprattutto sul fronte mercato dove la società sta lavorando per completare la rosa in ...
Leggi
Gubbio: Brocche d`Autore alla ribalta
Ancora una prestigiosa vetrina per "Brocche d`Autore", l`annuale rassegna d`arte ceramica voluta dall`associazione Maggi...
Leggi
Utenti online:      716


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv