Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio Summer Festival, concerto stasera nella Chiesa di Santa Maria dei laici
Appuntamento stasera ore 21.15 con il concerto nell'ambito del Gubbio Summer festival presso la Chiesa di santa Maria dei Laici. "La magia del flauto" il titolo del concerto
E’ previsto per stasera alle ore 21.15, uno dei concerti del ricco calendario del Gubbio Summer Festival 2013. La cornice è quella della magnifica Chiesa di Santa Maria dei Laici, meglio conosciuta come Chiesetta dei Bianchi. Tra affreschi, altari barocchi e tele del Barocci e del Gherardi, si potrà godere di uno spettacolo unico nel suo genere. Il titolo del concerto è “La magia del flauto” si esibiranno Mario Caroli e Giulio Francesconi E Ruggero Laganà. Questo è il primo anno di collaborazione tra il Gubbio Summer Festival ed il Polo Museale Diocesano, il prossimo è previsto per il 4 agosto, ma questa volta presso il Refettorio del Museo Diocesano. Intanto non si è spenta l'eco del successo del concerto inaugurale della rassegna di scena sabato scorso che ha visto come protagonisti assoluti il violinista O. Semchuk ed il pianista A. Tardino: in una prestigiosa cornice culturale come quella del complesso S. Pietro, i due musicisti hanno dato vita ad una serata musicale unica, stupendo il numeroso pubblico di eugubini, stranieri e studenti che, riconoscendo il sommo talento dei due musicisti, ha loro tributato addirittura una standing ovation finale, reclamando a gran richiesta vari bis. Meraviglioso è stato proprio il programma eseguito dai due maestri, che hanno proposto pezzi di Schubert, Ravel, S. Saëns e Bazzini: in particolare, di Schubert si è potuto ascoltare il Gran duo op. 162, brano caratterizzato da un notevole tecnicismo strumentale intervallato da momenti di lirismo musicale dolcissimo, che il violinista ha saputo rendere alla perfezione con il suo tocco magistrale. Esibendo sempre doti di “giganti” della musica, i due musicisti hanno incantato il pubblico anche con la Sonata n°2 op. 77 di Ravel e con l’Introduzione e Rondò capriccioso op. 28 di S. Saëns: capolavori di espressività e raffinatezza straordinarie, che Semchuk e Tardino hanno saputo rendere al massimo della loro bellezza. Sono proprio l’immensa padronanza tecnica e l’innato talento musicale che hanno permesso ai due concertisti di eseguire uno dei numerosi bis richiesti a gran voce dal pubblico presente, ovvero La ridda dei folletti di A. Bazzini: compositore e violinista italiano, Bazzini ha subito molto l’influenza di Paganini durante tutto il suo percorso musicale ed è proprio in questo scherzo fantastico per violino che si riscontra un’incredibile difficoltà tecnica che rende questo brano impossibile da affrontare alla maggior parte dei violinisti; per certi versi più insidioso addirittura di alcuni Capricci di Paganini, La ridda dei folletti ha messo in evidenza tutta la maestria virtuosistica del violinista O. Semchuk, dotato di un arco deciso e flessibile allo stesso tempo, capace di adattarsi ad ogni peripezia tecnica presente nel pezzo: dal canto suo, il pianista A. Tardino è riuscito a captare l’attenzione di tutti con il suo tocco preciso ed elegante, impassibile nella sua straordinaria bravura fino alla fine.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2013 08:41
Redazione
Twitter
22/07/2013 11:58
|
Cultura
"Festa della ceramica", a Gualdo premiati i migliori ceramisti dell'anno
Sotto il motto, filo conduttore della serata , “ fare squadra” , la XXI esima edizione della festa della ceramica di G...
Leggi
22/07/2013 11:17
|
Sport
Il CastelRigone si tuffa nell'avventura tra i Pro. Amichevoli con Catanzaro e Bastia
E` cominciata l`avventura in Seconda Divisione per il CastelRigone di mister Di Loreto. Da ieri infatti la squadra rigon...
Leggi
22/07/2013 11:15
|
Costume
Gubbio: inaugurata la scultura del "leone alato" a San Marco
Poteva sembrare alla vigilia una utopica goliardata. Invece il progetto di un gruppo di giovani di San Marco - popolosa ...
Leggi
22/07/2013 11:02
|
Attualità
Abbandono animali: Giovedì 25 luglio firma protocollo d’Intesa tra Provincia di Perugia e Lega Nazionale per la Difesa del cane
Continua la campagna itinerante della Provincia di Perugia, con lo Sportello a 4 Zampe: “Un amico non si abbandona mai”....
Leggi
22/07/2013 10:53
|
Cultura
Assisi: IV Edizione della Fiera del Salone Mondiale del Turismo dei Siti UNESCO
Assisi, si svolgerà dal 20 al 22 settembre, negli spazi del teatro Lyrick e del nuovo Pala Eventi, la IV^ edizione della...
Leggi
22/07/2013 09:55
|
Sport
Rugby, Barton Perugia, ok al ripescaggio: è Serie A
Per la prima volta una squadra umbra di rugby si accinge a disputare il campionato di serie A. Si tratta della Barton Cu...
Leggi
22/07/2013 09:46
|
Attualità
Perugia-Ancona: comune di Valfabbrica e Cgil si fanno sentire
Sindacati e istituzioni uniti per chiedere di velocizzare i tempi del tratto umbro della Perugia-Ancona. In una nota con...
Leggi
22/07/2013 09:32
|
Costume
Assisi, Viole: Successo del Beerock con birra, musica e divertimento
Assisi, Viole: per tre giorni il Beerock (birra, musica e misurato divertimento) ha aggregato molti giovani e famiglie...
Leggi
22/07/2013 09:32
|
Sport
Foligno, occhi su Guastalvino, Menchinella e Gai
Si intensifica il lavoro del ds Lanfranco Chinea per consegnare quanti più giocatori di spessore possibile al neo tecnic...
Leggi
22/07/2013 09:00
|
Sport
Gubbio, per l'attacco Cori o Fofana, per Russo stop di 20 giorni
Inizia la seconda settimana di preparazione per il Gubbio di mister Bucchi. Dopo la prima stagionale contro una Rapresen...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
762
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv