Skin ADV

Gubbio: inaugurata la scultura del "leone alato" a San Marco

Gubbio: inaugurata la scultura del "leone alato" all'ingresso di San Marco, popolosa frazione a est della città. Un'iniziativa di un gruppo di giovani salutata da tanto pubblico.
Poteva sembrare alla vigilia una utopica goliardata. Invece il progetto di un gruppo di giovani di San Marco - popolosa frazione nella zona est di Gubbio - è andato puntualmente in porto. E così sabato sera, alla presenza di un pubblico numeroso, è stata inaugurata la statua bianca del leone alato, simbolo della frazione di San Marco, installata di un apposito piedistallo scultoreo, sulla rotatoria che precede l'ingresso al centro abitato. Un'idea nata in un'occasione casuale, un paio d'anni fa, e che i giovani di San Marco hanno saputo tradurre in realtà: "Sembrava quasi uno scherzo per come era nata in una delle tante serate estive trascorse insieme - racconta Lucia Acacia, tra i componenti del gruppo promotore - poi ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo raccolto qualche fondo, qualche risorsa, abbiamo avuto l'aiuto di tante persone che vogliamo ringraziare e siamo riusciti nell'intento". La scultura è stata realizzata in Cina - per motivi di costi più contenuti - e da qualche giorno è giunta a destinazione. Sabato sera è stata svelata al pubblico e ora fa bella mostra di sè, soprattutto nelle ore notturne dove si rivela molto suggestiva grazie all'illuminazione (e protetta anche da telecamere di sorveglianza). "E' un piccolo monumento all'amicizia che ci lega tutti - ha dichiarato Andrea Lilli, uno dei componenti del gruppo organizzatore - e simboleggia il nostro leone alato". Il leone lancia il suo sguardo verso il monte Ingino. "Un ruggito di rispetto e di devozione - spiegano i giovani - dedicato al nostro Patrono". Domani sera servizio video nel tg di TRG (dalle ore 19 su canale 11).
Gubbio/Gualdo Tadino
22/07/2013 11:15
Redazione
Il CastelRigone si tuffa nell'avventura tra i Pro. Amichevoli con Catanzaro e Bastia
E` cominciata l`avventura in Seconda Divisione per il CastelRigone di mister Di Loreto. Da ieri infatti la squadra rigon...
Leggi
Assisi: IV Edizione della Fiera del Salone Mondiale del Turismo dei Siti UNESCO
Assisi, si svolgerà dal 20 al 22 settembre, negli spazi del teatro Lyrick e del nuovo Pala Eventi, la IV^ edizione della...
Leggi
Rugby, Barton Perugia, ok al ripescaggio: è Serie A
Per la prima volta una squadra umbra di rugby si accinge a disputare il campionato di serie A. Si tratta della Barton Cu...
Leggi
Perugia-Ancona: comune di Valfabbrica e Cgil si fanno sentire
Sindacati e istituzioni uniti per chiedere di velocizzare i tempi del tratto umbro della Perugia-Ancona. In una nota con...
Leggi
Assisi, Viole: Successo del Beerock con birra, musica e divertimento
Assisi, Viole: per tre giorni il Beerock (birra, musica e misurato divertimento) ha aggregato molti giovani e famiglie...
Leggi
Foligno, occhi su Guastalvino, Menchinella e Gai
Si intensifica il lavoro del ds Lanfranco Chinea per consegnare quanti più giocatori di spessore possibile al neo tecnic...
Leggi
Gubbio, per l'attacco Cori o Fofana, per Russo stop di 20 giorni
Inizia la seconda settimana di preparazione per il Gubbio di mister Bucchi. Dopo la prima stagionale contro una Rapresen...
Leggi
Due bimbe tifernati salvate in extremis a Torrette di Fano
Tradite dal mare che all`improvviso è diventato molto mosso con onde insidiose. Hanno rischiato di affogare due bambine ...
Leggi
Pd Gubbio, il segretario Sarli: "Basta gettare fango sul partito"
“In questi giorni ne ho lette e sentite troppe e credo sia ora di dire basta”. E` lapidario il segretario del Pd di Gubb...
Leggi
C.Castello. Gravissimo tifernate caduto con un ultraleggero nell'aretino
Un piccolo aereo da turismo è caduto questa sera nell`Aretino, a Sensano, nel comune di Anghiari. Grave il pilota, 37 an...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv