Skin ADV

Gubbio: a lezione nel Museo Civico tra arte e archeologia

Gubbio: a lezione nel Museo Civico tra arte e archeologia. Al via le attività didattiche per le scuole promosse da Gubbio Cultura.
Scoprire la storia della Gubbio antica, conoscere le tecniche di scavo, imparare i segreti dell'affresco e del mosaico. Sono le molteplici attività promosse dal Museo Civico di Palazzo dei Consoli e rivolte agli alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie. Come lo scorso anno infatti la Gubbio Cultura e Multiservizi, a cui è affidata la gestione del Museo, propone una serie di attività didattiche, dalle lezioni teoriche ai laboratori pratici, in programma da ottobre fino ad aprile presso l'aula del Teatro Romano e lo stesso Museo di Palazzo dei Consoli. E allora per gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, all'aula del Teatro Romano, sarà possibile conoscere da vicino le botteghe artistiche del Duecento e del Quattrocento e, una volta apprese le tecniche utilizzata da Oderisi da Gubbio e Ottaviano Nelli, realizzare un piccolo affresco o una miniatura medievale, ma anche partecipare alla simulazione di uno scavo archeologico, alla ricomposizione e alla musealizzazione dei reperti. Nel programma delle attività didattiche del Museo di Palazzo dei Consoli sono previsti anche la visita all'Antiquarium e la successiva realizzazione individuale di una decorazione a mosaico, così come un vero e proprio viaggio nel mondo della scrittura, dalle tavolette di argilla ai manoscritti medievali, con la possibilità per gli studenti di sperimentare tecniche scrittorie differenti. Tante anche le attività che si svolgeranno all'interno del Museo Civico, come il viaggio alla scoperta della civiltà degli Umbri, con particolare attenzione alle Tavole Iguvine, la visita ai reperti risalenti alla Gubbio romana, guidati da un personaggio dell'epoca, i giochi di ruolo le e visite a Palazzo dei Consoli e Palazzo del Podestà alla scoperta del governo della Gubbio trecentesca. Ancora non mancherà la caccia al tesoro in pinacoteca alla ricerca del dipinto ispirato alla storia d'amore di Bacco e Arianna, così come la ricostruzione delle storie dei santi attraverso i simboli iconografici. Per partecipare alle attività didattiche è necessario iscriversi dal primo al 31 ottobre rivolgendosi al Museo Civico tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2008 11:42
Redazione
C.Castello. Gemellaggi al centro della commissione “Affari istituzionali”.
Si è parlato di gemellaggi nell’ultima seduta della commissione “Affari istituzionali”. L’assessore alla Partecipazione ...
Leggi
M.S.M Tiberina: il ritorno di Severini al vertice della "montana"
Nomine alla comunita` montana alto tevere umbro: il ritorno di Mauro Severini alla presidenza dell`ente passa per la g...
Leggi
Sansepolcro. Il centrodestra blocca la commissione di verifica sull`urbanistica.
I consiglieri comunali di Sansepolcro Riccardo Del Furia, Ulivo per la Città Ideale, ed Emanuele Calchetti, Rifondazione...
Leggi
Montone. Terzo incontro di "Storicamente".
Proseguono gli appuntamenti della manifestazione “Storicamente – Incontri al Museo comunale San Francesco di Montone”, u...
Leggi
Gubbio: sui lavori in Corso Garibaldi (Puc 1) residenti fiduciosi
Sono passati appena cinque giorni dall’inizio dei lavori di riqualificazione del primo tratto di corso Garibaldi (per in...
Leggi
Foligno, prezzi bloccati fino a Natale
“A Foligno conviene”. È questo lo slogan scelto dalla locale Confartigianato per promuovere in città pane, vino e gomme ...
Leggi
Crisi Merloni: è il giorno della protesta a Fabriano
E` il giorno della manifestazione davanti ai cancelli dello stabilimento della Antonio Merloni spa di Fabriano in vista ...
Leggi
Assisi: oggi la manifestazione ``Fratello Sole Madre Terra``
Si rinnova l`appuntamento della citta` di Assisi con la manifestazione ``Fratello Sole Madre Terra``, che quest`anno e` ...
Leggi
Grande basket da questa sera a Gualdo
Lo sguardo è già rivolto a domenica 5 ottobre, per il debutto della stagione 2008-2009 del girone C di serie B dilettant...
Leggi
Foligno, “L’oca barocca” miglior vetrina
Hanno partecipato i principali negozi del centro storico, ma su tutti ha vinto una piccola spezieria aperta da un anno i...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv