Skin ADV

Gubbio: a metà settembre variazione di bilancio su Colognola

A metà Settembre variazione di bilancio su Colognola. Le parole del sindaco Guerrini.
Si spera di recuperare circa 83 mila metri cubi per continuare a conferire rifiuti, con il conseguente introito di qualche euro che aiuti, in prospettiva, il processo di ricopertura dell’intera are della discarica quando andrà definitivamente chiusa. Sindaco Guerrini ed assessori Palazzari e Di Benedetto questa mattina hanno fatto il punto sulle responsabilità della chiusura di Colognola chiusa. Ad oggi infatti si conferiscono i rifiuti eugubini a Borgo Giglione per una spesa ulteriore e fuori bilancio prevista di 180 mila euro. Già due, dall’inizio di Agosto, gli incontri con Regione e Provincia. Lunedì un terzo nel corso del quale verrà presentato il progetto preliminare per riconquistare metri cubi per il conferimento di rifiuti. Come? Intervenendo sulle spessore della copertura: sull’80% dell’area si possono recuperare 1 metro ed 80 lasciando la profondità ad un metro, come stabilito dalla legge regionale 36 del 2005 mai recepita. Già una disponibilità di massima dalla Regione è stata trovata ma la grande sfida si gioca sui tempi delle autorizzazioni. A metà settembre intanto la necessaria variazione di bilancio per i minori introiti causata dall’inaspettata chiusura, arriverà in consiglio comunale. Entro la fine di settembre si ragionerà già anche sugli equilibri di bilancio. Dunque, minori entrati per 900 mila euro e maggiori spese. Si sta così lavorando sul documento economico per reperire i fondi senza gravare ulteriormente sugli eugubini e senza tagliare servizi. “Non mancheranno difficoltà e sacrifici – ha annunciato Guerrini – preferisco qualche buca o lampione spento che dover tagliare servizi agli anziani o agli ammalati. Ma non farò saltare il bilancio per errori fatti negli anni passati sulle politiche ambientali”. L’analisi di Guerrini è lapidaria: “noi abbiamo eredito una situazione disastrosa detta da una mancanza di programmazione serie delle politiche ambientali. Noi stiamo cambiando rotta: nel 2011 abbiamo riaperto Colognola, ne abbiamo ripreso la gestione ed abbiamo ottenuto che le spese per il post mortem siano a carico dell’Ati”. Ma le parole del sindaco vanno anche in affondo: “In passato si sono costruiti bilanci sulle entrate garantite dalla discarica ma gli introiti venivano spesi per tappare buche o mettere lampioni e non per politiche serie”.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2012 15:48
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Turismo: spazio e premi per le idee più innovative
Dare visibilita` alle proposte innovative ideate da giovani che vedono nell`accoglienza turistica il proprio sbocco prof...
Leggi
Baldelli interviene sulle dighe
“L’emergenza idrica - scrive in una nota il consigliere provinciale e capogruppo del Prc Luca Baldelli - è sicuramente u...
Leggi
Partito il pellegrinaggio da Assisi. Lunedì a Gubbio
In cammino per lanciare un messaggio di riconciliazione, in particolare di riconciliazione tra uomo e uomo. Sono partiti...
Leggi
Gli appuntamenti eugubini della prossima settimana
Martedì 4 settembre alle 17.30 presso la sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presentazio...
Leggi
A Gualdo Tadino domani "Il cortile degli artisti"
Quando l’arte si lega con un luogo della storia, quando si cala in un’atmosfera di puro sogno, quando esce dal privato d...
Leggi
Domani torna "Diretta Sport"(ore 14.45, Trg e Rgm)
Tornerà domani a partire dalle 14.45 l`appuntamento con "Diretta Sport", la trasmissione che và in onda in simultanea si...
Leggi
Tennis, due giovani eugubini Campioni d’Italia
Successo storico quello ottenuto dai giovanissimi atleti del Circolo Tennis Gubbio che hanno rappresentato la provincia ...
Leggi
Domani a Foligno il fascino della Fiera dei Soprastanti
I due imponenti portoni di palazzo Candiotti saranno l`ingresso della 15a edizione della Fiera dei Soprastanti che si ap...
Leggi
Guasticchi: "Centenario Burri, occasione da non perdere"
"Il destino dei maestri e` quello di non esaurire una volta per tutte l`importanza della propria lezione artistica e spi...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv