Skin ADV

Gubbio, agli archivi con successo l'edizione 2017 della Marcia della Pace alimentare

Gubbio, agli archivi con successo l'edizione 2017 della Marcia della Pace alimentare per la XXI edizione delle "Citta' del benessere". Riconoscimenti alla onlus bolognese "In missione".

E' giunto alla sua XXXI edizione il progetto di educazione alimentare “Città del ben… essere!”, coordinato scientificamente dalla USL Umbria 1, per la regia del medico nutrizionista dr. Guido Monacelli. E l'abbazia di Vallingegno ha fatto da sfondo alla prima delle due giornate della Marcia della pace alimentare, svoltasi nel weekend a Gubbio. Un momento di incontro, riflessione e anche degustazione, concluso domenica con la marcia vera e propria dalla Chiesa della Vittorina fino a S.Ubaldo.

Siamo qui per riflettere sui problemi nutrizionali del pianeta – ha spiegato nel suo saluto il dr. Monacelli spiegando i due volti della medaglia alimentare, che da un lato parla ancora di carenze spaventose in alcuni angoli del pianeta, dall'altro presenta il conto sul fronte della cattiva alimentazione che porta all'obesita' e alle patologie cardiovascolari in Occidente. Superare questa dicotomia significa educare le nuove generazioni. A Gubbio è già stato sperimentato con successo il cosiddetto “Trapianto delle calorie”: una metodologia sperimentale di educazione alimentare che ha coinvolto alcuni Istituti scolastici basata sulla rinuncia volontaria da parte degli studenti ai cibi classificabili come “cibi e bevande spazzatura” (come bibite gassate o merendine confezionate) investendo il denaro risparmiato in un progetto di solidarietà internazionale realizzato in Etiopia, denominato “Mucche in comodato d’uso”.

Un risultato concreto tradotto nell’acquisto di bovini, che, affidati alle famiglie più povere per produrre latte, allevare vitelli e lavorare i campi, rappresentano “il salto di qualità” nella vita dei beneficiari in Etiopia. Negli ultimi anni il progetto ha aiutato più di 3000 persone a superare la fame, tra adulti e bambini.

A portare il saluto istituzionale a Vallingegno è stato il parroco, don Roberto Revelant, l'assessore comunale al turismo, Oderisi Nello Fiorucci e il presidente dell'associazione italiana Dietetica e nutrizione clinica, Antonio Caretto. Protagonisti dell'incontro sono stati i rappresentanti di “In Missione con Noi” ONLUS di Bologna, che hanno portato la loro esperienza maturata in prima linea in Etiopia. A parlare è stato il presidente Massimo De Matteis e i due studenti dell'università di Bologna inviati in Africa, Bernardo Stefanini e Francesco Biscarini.

Le loro “News Etiche e Scientifiche dall’Etiopia” sono state utili per conoscere sia lo stato di avanzamento del progetto “Mucche in comodato d’uso” che per stilare il primo report scientifico sullo stato sanitario e nutrizionale della popolazione della regione del Dawro.

L’interesse dell’Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica si è concretizzato anche nella donazione di 12 mucche da parte di numerose sezioni regionali.

La prima giornata si è chiusa a Vallingegno con il conferimento del premio “Lupo ammansito del BEN…ESSERE!!” al presidente di In Missione con Noi ONLUS e ai due giovani studenti.

La seconda giornata si è aperta con il ritrovo dei partecipanti alla chiesetta della Vittorina, dove San Francesco ammansì il feroce lupo. Il taglio del nastro è stato affidato ai giovanissimi presenti, per sottolineare l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni. E’ quindi iniziata la marcia che prevedeva una sosta presso la chiesetta di San Francesco della Pace, detta dei Muratori, per poi raggiungere la basilica di S. Ubaldo per una degustazione di frutta offerta da Coldiretti.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2017 11:41
Redazione
Assisi: Christo e Uto Ughi incontrano il pubblico del "Cortile di Francesco". Stasera padre Enzo al Trg provincia (ore 19.55)
L’arte fa tappa ad Assisi con diversi appuntamenti di caratura internazionale per la terza edizione del Cortile di Franc...
Leggi
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
C.Castello, servizi sociali: si passa al Reddito di Inclusione
Servizi sociali aderenti alla capacità di spesa effettiva delle famiglie: Città di Castello dal Sia al Rei. “Sciogliendo...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: l'ampliamento del "porta a porta" da' i primi frutti, diminuito il RSU di 130 tonnellate
  Meno 130 tonnellate di RSU: è il risultato che viene reso noto dal Comune di Gubbio relativo al solo mese di agosto d...
Leggi
Faccia a faccia positivo tra dirigenti scolastici e parlamentari: fugato il rischio di non apertura delle scuole
  E` stato l`istituto superiore Cavour-Marconi di Perugia ad ospitare la nuova assemblea indetta dai dirigenti scolasti...
Leggi
Fontivegge: arrestato tunisino dalla polizia per spaccio
Sono stati alcuni residenti del quartiere perugino di Fontivegge a segnalare alla polizia un appartamento della zona dov...
Leggi
La rivista "Medioevo" celebra i Giochi de le Porte: speciale di 16 pagine nel numero di settembre
Sedici pagine, sula rivista mensile "Medioevo", numero di settembre, che raccontano i Giochi de le Porte di Gualdo Tadin...
Leggi
Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, +10% ad agosto e +17% nei primi 8 mesi dell’anno. Ma e' guerra tra Sase e Flyvolare
I passeggeri transitati ad agosto presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati 31...
Leggi
Gubbio, torna il concerto all'emiciclo di S.Ubaldo: venerdi' 8 settembre la musica della Gioachino orchestra
  E’ stato presentato a Gubbio presso la sala Stemmi del Comune, in piazza Grande, in conferenza stampa il programma de...
Leggi
Foligno: presentazione dell'inbook "Tutti leggono..la Giostra della Quintana!!"
Si terrà l`11 Settembre alle ore 18.00 a Palazzo Candiotti di Foligno la presentazione dell`inbook "Tutti leggono..la Gi...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv