Skin ADV

Gubbio: al Teatro Romano stasera lo spettacolo 'Le Troiane'

Questa sera alle ore 21, s’inaugura la Stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio con il capolavoro di Euripide, Le Troiane.
Questa sera alle ore 21, s’inaugura la Stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio con il capolavoro di Euripide, Le Troiane. Ivana Monti, una delle nostre attrici più apprezzate, ci offre un’emozionante interpretazione del personaggio di Ecuba, insieme a lei un cast di affiatati attori, Francesco Biscione, Federica Di Martino, Emanuela Trovato e la partecipazione straordinaria di Cloris Brosca. Caduta la città di Troia le principesse sono costrette a seguire i vincitori come concubine e schiave. Private della possibilità di decidere e di agire, le donne evocano il loro passato glorioso e piangono i lutti di guerra. “Le troiane ovvero il punto di vista dei vinti - spiega il regista Federico Magnano San Lio - Il punto di osservazione dei troiani, coloro che hanno perso la guerra a causa della furbizia, della menzogna e dell’inganno, è il punto di vista di chi subisce e subirà le peggiori vendette ed umiliazioni frutto dell’arroganza dei vincitori. Considerando che Euripide è un autore greco e che quindi appartiene alle schiere dei vincitori, possiamo dire che il suo punto di vista risuona come una chiara presa di posizione non solo contro tutte le guerre “esportatrici di civiltà”, che gli uomini “civili” fanno in nome della giustizia e del progresso ma che in realtà nascondono altri fini ed intenzioni, ma anche contro tutte le guerre in genere. Guerra come negazione della civiltà. Guerra come inizio della fine della civiltà e quindi dell’umanità. La riduzione di Sartre regala proprio questo senso di becera stupidità della guerra. La sua versione infatti appare sfrondata di ogni possibilità catartica dei personaggi; ogni umiliazione non restituisce dignità ai vinti ma ne sottolinea il loro gratuito sterminio. La condanna oltre che per la violenza è soprattutto per la cultura dominante che non offre, e non vuole offrire, alcun riscatto all’umanità dei vinti. Anzi viene negata loro la possibilità di essere considerati “diversamente civili”, attribuendo così alle loro differenze l’insindacabile funzione di pericolo per l’umanità. Motivazione, questa, che autorizza anche la peggiore violenza contro il nemico ma che in realtà nasconde una natura assolutamente opposta e contraria alle sbandierata “civiltà” dei conquistatori; come risalta nelle parole di Andromaca: “Uomini d'Europa, voi disprezzate l'Africa e l'Asia e ci chiamate barbari, ma quando la cupidigia e la vanagloria vi portano da noi, saccheggiate, torturate, massacrate. Dove sono i barbari, allora, eh? E voi, Greci, così fieri della vostra umanità, dove siete?” Temi molto attuali che non hanno bisogno di sottolineature modernistiche e che mettono in luce i pericolosi e occultati fondamenti di quei comportamenti “civili” che negano il diritto all’esistenza di tutti gli essere umani.”
Gubbio/Gualdo Tadino
28/07/2009 18:22
Redazione
Città di Castello: stasera il concerto di Fiorella Mannoia
E` finita ieri la vendita dei biglietti per il concerto tifernate di Fiorella Mannoia, che si terrà questa sera alle 21 ...
Leggi
In attesa del Ventennale del Palio 2009, Porta Santa Croce presenta un libro e un video
Un libro e un video per celebrare il Ventennale del Palio dei Quartieri, la nota festa nocerina di scena dal 2 al 9 agos...
Leggi
Serata di musica live a Gualdo Tadino
Anche per la serata di sabato 25 luglio il Centro Commerciale Naturale Riflessi di Gualdo Tadino in collaborazione con L...
Leggi
Grande festa della musica a Scheggia
Con l’arrivo dell’estate torna ad accendersi di eventi la Badia di Sitria, magica cornice situata a Isola Fossara, frazi...
Leggi
A Spello lo spettacolo “Viaggio nel belcanto”
Si svolgerà sabato sera, 25 luglio 2009 alle ore 21,15, nella cornice del Teatro all’aperto di Villa Fidelia a Spello, l...
Leggi
Assisi: Dario Fo, no letture inadeguate alla figura di Francesco
E` ``ridicola``, secondo la curia di Assisi, la motivazione secondo cui il vescovo avrebbe negato a Dario Fo l`autorizza...
Leggi
Ad Assisi il mercato di Campagna Amica della Coldiretti Perugia
Santa Maria degli Angeli ospitera` ogni lunedi` il mercato di Campagna Amica della Coldiretti Perugia, con gli imprendit...
Leggi
C.Castello: incendio a Belladanza
Si è verificato un incendio presso la discarica di Belladanza di Città di Castello, che ha interessato una zona di circa...
Leggi
Busta pesante: Ceroni (PDL) conferma lo slittamento del termine al 16 ottobre
Il Governo ha confermato nel maxiemendamento al decreto anticrisi la modifica proposta dall``on. Remigio Ceroni (Pdl) ch...
Leggi
Gualdo Tadino: scoperta fornace di epoca preromana
Una fornace a pianta circolare per la cottura della ceramica di epoca preromana e` stata scoperta a Gualdo Tadino nel co...
Leggi
Utenti online:      1.276


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv