Skin ADV

Gubbio: al lavoro il Centro per la Pace in vista della "Festa della Mansuetudine"

Gubbio: al lavoro il Centro Internazionale per la Pace fra i popoli in vista della "Festa della Mansuetudine" in programma il 15 e 16 novembre: appello alle istituzioni e associazioni cittadine a partecipare all'iniziativa.
Si sta lavorando per preparare il tradizionale appuntamento “Festa della Mansuetudine”, previsto per sabato 15 e domenica 16 novembre, promosso dal Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli “San Francesco e il Lupo”, Compagnia dei Custodi del “Fuoco della Pace” e Comitato cittadino Festa della Mansuetudine. «Il profondo significato della Festa della Mansuetudine - commenta Gabriele Laurenzi presidente del Centro Internazionale Pace tra i Popoli - tenacemente voluta dal "Centro" è nell’educazione alla pace, alla solidarietà e alla riconciliazione. Il ricordo del XXI Fioretto di S. Francesco, l'episodio che rende la città famosa in tutto il mondo, idealizzando il rapporto della città con il Santo tanto da diventare nell'immaginario collettivo la sua seconda patria, segna Gubbio con una vocazione di pace. Il che vuol dire essere chiamati a modello di convivenza pacifica e solidale. A rendere il messaggio della Festa più incisivo è necessario che all’opera del Centro si uniscano le istituzioni pubbliche religiose e civili, i quattro Comitati di quartiere, le Associazioni di categoria, il Maggio Eugubino, i Lions, il Rotary, le scuole per rendere la Festa più partecipata: una partecipazione largamente popolare e non solo di rappresentanza. Sarebbe anche auspicabile che si arricchisse la Giornata con un programma settimanale d’educazione alla Pace, con relativo concorso da bandire tra i giovani nelle parrocchie e nelle scuole. Coltivare la memoria del XXI Fioretto di S. Francesco, è un’occasione di crescita morale per la Città di Gubbio. Questo auspicò nel 2003 il Vescovo di Gubbio.» Il Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Gubbio e il Maggio Eugubino hanno costituito un Comitato cittadino per la gestione della Festa della Mansuetudine e assegnazione del Fuoco della Pace, in collaborazione della Compagnia dei Custodi del Fuoco che sono gli attuali proprietari e gestori fisici del candelabro in bronzo del Fuoco come da decalogo che sarà allegato all’atto di costituzione del Comitato. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Maggio Eugubino. Le fotografie possono sono reperibili dal sito http://utenti.lycos.it/festamansuetudine/
Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2008 09:52
Redazione
Il grande Judo di scena a Spello
La kermesse avrà inizio sabato pomeriggio alle ore 14 e nella stessa serata si conoscerà il nome della squadra vincitric...
Leggi
Ronconi (Udc): "Basta ritardi sul Piano rifiuti, utilizziamo i cementifici"
Si torna a discutere sulla bozza pre-adottata del nuovo Piano Regionale Rifiuti, illustrata nei giorni scorsi dall`asses...
Leggi
Gualdo T.: concerto in onore di Mons. Raffaele Casimiri
Un evento di grande spessore culturale avrà luogo domenica 9 novembre 2008 alle ore 16 presso la Basilica Con cattedrale...
Leggi
La nazionale femminile di pugilato in Polonia dopo l`allenamento ad Assisi
Dopo le ultime sedute di allenamento al centro federale della Federpugilato a Santa Maria degli Angeli, il commissario t...
Leggi
Lorenzetti: scongiurato il rischio chiusura delle scuole
``E` stato scongiurato il rischio di chiusura di scuole nel prossimo anno scolastico``: lo ha affermato la presidente de...
Leggi
Prosegue la programmazione di ``Spettacolo Umbria``
Prosegue da domani a mercoledi` prossimo la programmazione di ``Spettacolo Umbria``, il progetto triennale co-finanziato...
Leggi
Gubbio: iscrizioni al torneo “Yu-Gi-Oh!” alla Ludoteca Comunale
Si terrà domenica 9 novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco” in pi...
Leggi
Incontri di "UmbriaLibri" a Gubbio
Domani venerdì 7 novembre alle ore 21,30 appuntamento con “UMBRIALIBRI 2008” al Pub The Village in Piazza 40 Martiri 29 ...
Leggi
A Spello il 7 novembre apre la mostra “I Paesaggi del Pintoricchio, Oggi”
Nell’ambito della manifestazione UmbriaArti, rassegna nazionale interdisciplinare di Arte alla sua prima edizione, verrà...
Leggi
C.Castello: 240.000 euro per la messa in sicurezza della "Casa Cantoniera di Fraccano"
E’ stato approvato dalla Giunta Provinciale il progetto preliminare relativo ad interventi di straordinaria manutenzione...
Leggi
Utenti online:      725


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv