Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Lorenzetti: scongiurato il rischio chiusura delle scuole
''E' stato scongiurato il rischio di chiusura di scuole nel prossimo anno scolastico'': lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni riunita oggi a Roma.
''E' stato scongiurato il rischio di chiusura di scuole nel prossimo anno scolastico'': lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni riunita oggi a Roma, in merito alle misure della legge 133 circa il dimensionamento scolastico, tra cui la chiusura delle scuole con meno di 50 alunni. ''In Umbria - ha spiegato la presidente - avrebbe comportato una drastica riduzione di scuole soprattutto in aree particolarmente disagiate, determinando inaccettabili disagi alle famiglie e mettendo in discussione il diritto allo studio di tutti''. ''Con un emendamento presentato al Senato - ha sottolineato la Lorenzetti - e' stata inoltre cancellata la norma che prevedeva il commissariamento delle Regioni inadempienti. Una buona notizia, che e' frutto dell'iniziativa di Regioni ed enti locali forte e determinata, tanto che le Regioni avevano annunciato che, se il Governo non avesse apportato modifiche, non avrebbero piu' partecipato al tavolo della Conferenza unificata. Un risultato - ha aggiunto - ottenuto anche grazie alla grande mobilitazione che c'e' stata in tutto il Paese''. ''Le Regioni - ha proseguito la presidente - hanno sempre sostenuto la necessita' di un percorso condiviso, della concertazione tra Governo nazionale e Regioni, in quanto espressione di un pezzo fondamentale dello Stato e non controparte, in particolare per settori fondamentali quali istruzione e sanita'. Un rapporto che non deve mai venir meno - ha concluso - poiche' non e' accettabile che da una parte si professi il federalismo mentre dall'altra si assumono decisioni centralistiche che, addirittura, mettono in discussione l'autonomia delle Regioni,come l'ipotesi del commissariamento per il dimensionamento scolastico''.
06/11/2008 15:47
Redazione
Twitter
06/11/2008 15:40
|
Costume
Prosegue la programmazione di ``Spettacolo Umbria``
Prosegue da domani a mercoledi` prossimo la programmazione di ``Spettacolo Umbria``, il progetto triennale co-finanziato...
Leggi
06/11/2008 15:35
|
Costume
Gubbio: iscrizioni al torneo “Yu-Gi-Oh!” alla Ludoteca Comunale
Si terrà domenica 9 novembre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Ludoteca Comunale “La Quarta Dimensione del Gioco” in pi...
Leggi
06/11/2008 15:30
|
Cultura
Incontri di "UmbriaLibri" a Gubbio
Domani venerdì 7 novembre alle ore 21,30 appuntamento con “UMBRIALIBRI 2008” al Pub The Village in Piazza 40 Martiri 29 ...
Leggi
06/11/2008 12:22
|
Cultura
A Spello il 7 novembre apre la mostra “I Paesaggi del Pintoricchio, Oggi”
Nell’ambito della manifestazione UmbriaArti, rassegna nazionale interdisciplinare di Arte alla sua prima edizione, verrà...
Leggi
06/11/2008 12:19
|
Attualità
C.Castello: 240.000 euro per la messa in sicurezza della "Casa Cantoniera di Fraccano"
E’ stato approvato dalla Giunta Provinciale il progetto preliminare relativo ad interventi di straordinaria manutenzione...
Leggi
06/11/2008 12:11
|
Sport
Calcio: Eccellenza, successo del Semonte contro il Massa Martana
Tre punti fondamentali, che consentono alla formazione di Scattini di raggiungere il Castello Group e arrivare così a ri...
Leggi
06/11/2008 11:51
|
Attualità
Assisi, capitale dei diritti umani
La città Serafica diventa punto d’incontro per l’approfondimento e le conoscenze per la tutela dei diritti umani. Lo fa ...
Leggi
06/11/2008 11:49
|
Cultura
Ad Assisi dal 7 al 9 novembre "Cammini"
"Cammini", turismo, arte e luoghi dello spirito, una “tre giorni” che avrà luogo in Assisi dal 7 al 9 novembre. L’evento...
Leggi
06/11/2008 11:45
|
Attualità
Umbertide: incontro sulle problematiche legate alla costituzione della holding regionale dei trasporti
Organizzato dal Comune di Umbertide, si è svolto questa mattina presso la locale residenza municipale un incontro per di...
Leggi
06/11/2008 11:41
|
Cronaca
Bastia U.: commerciante denunciato per vendita di merce rubata
Un commerciante italiano di 52 anni e` stato denunciato a piede libero dai carabinieri per avere posto in vendita nel su...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.087
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv