Skin ADV

Gubbio: al via la quarta edizione di ‘Oltre Festival’

E' stato presentato questa mattina il programma di 'Oltre Festival 2018' - Dove la musica si incontra, iniziativa organizzata con la collaborazione di associazione Amici della Musica e Gubbio Summer Festival.

E’ stato presentato questa mattina il programma di ‘Oltre Festival 2018’ - Dove la musica si incontra, iniziativa organizzata con la collaborazione di associazione Amici della Musica e Gubbio Summer Festival, con il patrocinio del Comune di Gubbio. L’assessore Augusto Ancillotti ha sottolineato con soddisfazione come l’offerta musicale della stagione autunnale sia altrettanto ricca e vivace dei mesi estivi: «Garantire proposte valide come questa è un successo professionale e un attestato di serietà, nonostante le risorse economiche a disposizione non siano certo floride. Un plauso quindi agli organizzatori e al direttore artistico ». Giovanni Sannipoli ha poi illustrato in dettaglio le finalità e le proposte musicali, dopo aver ricordato il successo dell’anteprima del 22 settembre al Teatro Comunale ‘Ronconi’, con lo spettacolo teatral-musicale ‘Un pianoforte di notte’: « Il senso di ‘OLTRE’ è sempre quello del divenire, andare al di là degli steccati, degli stereotipi. Non si tratta di un festival jazz o pop o rock o blues, ma un crogiuolo di iniziative musicali tese ad ampliare le conoscenze, a visitare diversi generi fondendoli tra loro. Gubbio è il luogo ideale dove la musica si incontra. Quest’anno la manifestazione si sposta in autunno, con l’intenzione di rendere più dinamica la città ed offrire anche al turista di questo periodo occasioni per rimanere e godere delle peculiarità del territorio. Si entra nel vivo del programma dei quattro appuntamenti previsti, a partire da domenica 21 ottobre, ore 18 - Sala Refettorio Biblioteca Sperelliana, con ‘Synestesia’ e il chitarrista di origini napoletane Angelo Martines, capace di un repertorio che spazia dalla musica del seicento/settecento di Bach/Scarlatti a Vassiliev, autore siberiano ancora vivente. Si prosegue sabato 27 ottobre, ore 21 - Teatro Comunale “Luca Ronconi” con la voce di Ginevra Di Marco che al suo attivo ha anche uno spettacolo-film con Margherita Hack ‘L'anima della terra vista dalle stelle’; aprirà il concerto il chitarrista Roberto Bettelli, al suo ritorno sulla scena eugubina dopo diverso tempo con il suo progetto “Pop songs for guitar solo” che sarà un preludio al concerto che terrà per ‘Oltre Festival 2019’. ‘Donna ginevra e le stazioni lunari’ ripercorre gli ultimi dieci anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre. In questi anni Ginevra, che al suo attivo ha anche uno spettacolo-film con Margherita Hack ‘L'anima della terra vista dalle stelle’, ha incrociato volti, suoni, memorie, ha fatto suoi canti in lingue diverse provenienti da tutto il mondo, si è confrontata con artisti del panorama nazionale in uno scambio musicale e umano, ha approfondito tematiche sociali importanti che oggi sono il nodo cruciale del nostro vivere: lavoro, emigrazione, corruzione, condizione della donna, sostenibilità ambientale. Battiato, CSI, De Andrè, Leo Ferrè, Modugno sono solo alcuni dei capisaldi che caratterizzano la cifra stilistica della cantante fiorentina. Accompagnano Ginevra in questo viaggio Francesco Magnelli (pianomagnellophoni) e Andrea Salvadori (chitarre, tzouras). Sabato 3 novembre, ore 21:15 - Sala Refettorio Biblioteca Sperelliana è in programma “Brazil” con Choro de rua: Barbara Picerno, flauto - Marco Ruviaro, chitarra a 7 corde. Il progetto nasce nel 2012 dal desiderio di diffondere e suonare Choro per strada, per offrire a chiunque la possibilità di apprezzare questa musica, che fa bene a chi la suona e a chi la ascolta. Da allora, svolgono un’intensa attività concertistica, sia per strada che in rassegne e festival. Si conclude venerdì 7 dicembre, ore 21:15 - Teatro Comunale “Luca Ronconi” con “The way” con Pink Floyd Dream che ripercorre le strade musicali tracciate dalla storica band inglese; è la passione ad alimentare il gruppo tutto umbro che ricalcherà le pagine più belle e rappresentative dei Pink Floyd. Un progetto pensato da tempo e curato in modo particolare pensando alla fedele riproduzione delle sonorità originali Pink. Giovanni Sannipoli, direttore artistico Angelo Martines. Info e prevendite Ufficio Turistico IAT 075 9220693. Pagina face book OltreFestival .

Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2018 18:12
Redazione
Stamattina a Gualdo Tadino i testimonial di Rocchetta, Elena Santarelli e Alessandro Del Piero
A Gualdo Tadino visita stamani di Elena Santarelli e Alessandro Del Piero, i due testimonial del gruppo Rocchetta. Previ...
Leggi
"Progetto donna", sabato 27 ottobre l'Open day di Euromedica dedicato alla prevenzione delle patologie al femminile
La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica p...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo Tajani atteso a Foligno per il convegno di Nemetria
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, sarà a Foligno nella giornata di venerdì 26 ottobre per partecipar...
Leggi
Consulta Fondazioni bancarie: mercoledi' prossimo a Norcia presentazione progetti vincitori del "Bando di idee"
Mercoledì 24 ottobre, alle 10.00, presso il Centro di Valorizzazione di Norcia (via Solferino), verranno presentati i pr...
Leggi
"Non diventarono mai nonni": il 3 e 4 novembre al Teatro Ronconi di Gubbio lo spettacolo del Teatro della Fama
Il Teatro della Fama di Gubbio porta in scena la storia della propria città, del suo territorio, di tutte le famiglieeug...
Leggi
L’Albero di Gubbio nella “sfera di vetro”: ecco il calendario 2019 degli “Alberaioli”
Torna anche quest’anno il calendario dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, destinato a far ricordare il Natale per...
Leggi
‘La maiolica a lustro nel rinascimento: Deruta e Gubbio’ conversazione di Ettore Sannipoli e Giulio Busti a Deruta
Ettore Sannipoli e Giulio Busti saranno ospiti del Museo Regionale della Ceramica di Deruta sabato 3 novembre per tratta...
Leggi
Il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno interviene sull’ Emendamento al decreto Genova su commissario al terremoto
“Leggiamo con molta apprensione l`evoluzione dei fatti e delle diverse conseguenti dichiarazioni che si susseguono rispe...
Leggi
C.Castello: i carabinieri denunciano due consulenti business
I militari della Stazione Carabinieri di Città di Castello, dopo laboriose ed accurate indagini sono riusciti ad identif...
Leggi
Valfabbrica: ancora uno spacciatore in manette
Non si ferma il contrasto allo spaccio di stupefacenti messo in atto dai militari della Stazione Carabinieri di Valfabbr...
Leggi
Utenti online:      839


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv