Skin ADV

Gubbio: all'"Itis" si studia la sicurezza sul lavoro

Gubbio: all'"Itis" si studia la sicurezza sul lavoro. Parte un progetto multidisciplinare che mira a trasferire questi temi nella programmazione scolastica
Lavoro e sicurezza. Due temi sempre più attuali e sempre al centro della cronaca nera: impressionante negli ultimi tempi l'aumento del numero degli incidenti sul lavoro. Parte anche da qui il progetto presentato all'Itis "M.L.Cassata" di Gubbio, che mira a trasferire questi argomenti nella normale programmazione scolastica. "Non più sporadici incontri con gli esperti - spiega il professor Giovanni Saba, che cura il progetto scolastico - ma un sistematico inserimento di tali problematiche all'interno della normale didattica, relativa a tutte le materie". L'intento è quello di sviluppare nei ragazzi, prima ancora che una competenza vera e propria, almeno una forma mentis, una sensibilità che gli studenti potranno trasferire nelle loro future professioni. Anche per questo si tratta di un progetto multidisciplinare, per mettere meglio in evidenza gli ambiti non solo tecnici, ma anche culturali e giuridici che riguardano sicurezza e lavoro. Al momento i ragazzi - gli studenti del terzo, del quarto ed in particolare del quinto meccanico - stanno partecipando a delle lezioni frontali, ma da qui alla fine dell'anno realizzeranno due importanti lavori. Non solo valuteranno la relazione di messa a norma delle macchine da lavoro dell'istituto, ma cureranno un progetto di revisione del piano di gestione di emergenze della scuola, organizzando e verificando il prossimo piano di evacuazione. "Grazie a questo programma - conclude il professor Saba - arricchiremo il piano di studio ufficiale con un'ulteriore offerta formativa, spendibile dai ragazzi a livello lavorativo, e che trova una sua naturale evoluzione nel corso di laurea breve in tecnico della prevenzione, attivati anche alla "Montesca" di Città di Castello.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/12/2006 10:12
Redazione
Albero di Natale più grande del mondo: torna il puzzle natalizio
“L’Albero di Natale più Grande del Mondo” è conosciuto ormai ovunque per la sua imponenza, la sua eleganza ed il fascino...
Leggi
A Città di Castello la discesa in canoa dei Babbo Natale
Il Canoa Club di Città di Castello ripropone anche quest’anno la caratteristica "Discesa in canoa dei Babbo Natale sul T...
Leggi
Gubbio: questa sera a S.Maria il concerto della Scuola Comunale di Musica
L`appuntamento è per questa sera alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio: in programma il Concert...
Leggi
Gubbio: multe durante il concerto, scoppia la protesta
Da una indagine Istat risulta che il 42,4% degli italiani si definisce stressato dalla difficoltà di parcheggio che mett...
Leggi
Foligno: stasera alle 18 concerto di Natale de "I Solisti di Perugia"
Due occasioni, questa settimana, per augurare buone feste con la musica de “i Solisti di Perugia”, l’orchestra d’archi u...
Leggi
S.Egidio: boom di prenotazioni Ryan Air per Londra
"Diecimila prenotazioni sul Londra/Stansted-Perugia sono una vera e propria conferma del successo di questo nuovo colleg...
Leggi
C.Castello: rapina di "Natale" in pieno centro storico
Rapina di “Natale” in pieno centro storico a Citta’ di Castello con tanto di aggressione e inseguimento fra lo shopping...
Leggi
Claudia Koll questa sera al Teatro Comunale di Gubbio
La commedia di Neil Simon “Prigioniero della seconda strada” è di scena al Teatro Comunale stasera alle ore 21. La piece...
Leggi
"Piazza Pulita": stasera su Trg la tombola dell`Avis
Nuovo appuntamento stasera (ore 21) con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collabora...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra di Angelo Carini
Si è aperta a Gualdo Tadino la mostra di pittura su ceramica di Angelo Carini, meglio noto come 51. Si tratta di una bre...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv