Skin ADV

Gubbio: alla ‘Ludoteca Comunale’ laboratori creativi e ‘Festa del Brivido’

Gubbio: laboratori creativi, sostegno nelle attivita' scolastiche, appuntamento con la 'Festa del Brivido' in occasione di Halloween: queste le proposte della 'Ludoteca Comunale' per i bambini del territorio.

Laboratori creativi, sostegno nelle attività scolastiche, appuntamento con la ‘Festa del Brivido’ in occasione di Halloween: queste le proposte della ‘Ludoteca Comunale’ per i bambini del territorio. Lo comunica l’assessore Gabriele Damiani che spiega: « Stiamo ampliando il ventaglio di proposte e accanto alle attività pomeridiane, il servizio Ludoteca ha avviato anche i progetti rivolti alla scuola con il ‘Ludoscuola’ e il ‘Teatro dei Burattini’, mentre per il laboratorio di letture animate “Un libro per... Volare” proposto in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana, le attività inizieranno a partire da gennaio. Anche quest’anno, le proposte del Servizio Ludoteca alle scuole hanno trovato ampio apprezzamento; hanno aderito infatti ben 89 classi della Scuola dell' Infanzia e della Scuola Primaria, a conferma dell'interesse che il mondo della scuola rivolge verso i servizi proposti ». Accanto alle diverse proposte educative, non manca lo spazio per il divertimento, e per l'undicesimo anno consecutivo la Ludoteca propone la “Festa del Brivido”, che si svolgerà lunedì 31 ottobre presso la sede della Ludoteca, in Piazza Bosone, dalle 16 alle 19. La festa ad ingresso gratuito è aperta a tutti i bambini e bambine tra i 6 e i 12 anni, accompagnati dai genitori o da un adulto responsabile. Il tema conduttore è “la paura”, come gestirla e come superare con coraggio le prove più insidiose. Attraverso varie postazioni di gioco i bambini e le bambine avranno occasione di esorcizzare paure ricorrenti come quella del buio e dell'inaspettato. Chi supererà le prove proposte da mostri, streghe e fantasmi avrà il diploma di apprendista mago. Accanto ai giochi della paura, non mancheranno attività laboratoriali e uno spazio “Trucchorror” per coloro che vorranno trasformarsi in piccoli mostri. Alle 18.30 sarà premiata la maschera più spaventosa del pomeriggio. Si è appena concluso il laboratorio naturalistico “Crea il tuo erbario”, tenuto dal volontario del Servizio Civile Nazionale Andrea Piergentili, mentre è in fase di svolgimento “Emozioniamoci con l’inchiostro”, laboratorio creativo per imparare le basi di realizzazione di un fumetto. Si prosegue poi il 16 novembre con una escursione alla scoperta della storia di Gubbio; il percorso ludico guidato sarà condotto dagli operatori museali del Museo Diocesano. Non mancheranno laboratori creativi manuali attraverso i quali i bambini potranno sperimentare la tecnica del decoupage per iniziare ad immergersi nella magica atmosfera del Natale. Le iscrizioni ai laboratori pomeridiani, aperte a bambini a partire dai 6 anni di età, sono ancora aperte e gli interessati possono ricevere informazioni visionando il sito Informagiovani o telefonando ai numeri 075 9237548 o 530.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2016 17:07
Redazione
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Mostra del Tartufo’ nel fine settimana
In occasione della ‘Mostra del Tartufo’ e degli eventi previsti per il fine settimana, il comando di Polizia Municipale ...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande del mondo, torna l’iniziativa “Adotta una luce”, basta un clic sul sito degli alberaioli
Vista la splendida accoglienza riservata lo scorso anno all`iniziativa di solidarietà, anche per questo Natale 2016 il C...
Leggi
I due nuovi progetti di mobilita' alternativa, nel centro storico e nella pianura eugubina: stasera a "Link" (ore 21 TRG), ospite in studio il sindaco di Gubbio
Dallo sviluppo economico e occupazionale, alla valorizzazione di cultura e turismo; dagli interventi su strade e buche n...
Leggi
Anche Fossato di Vico e Costacciaro nei comuni destinatari dei 3 milioni per le "Aree di attrazione naturale"
“L`ambiente è la carta da giocare per catturare turisti ed essere competitivi con realtà più strutturate. Per questo i t...
Leggi
Lavoro e precariato, se ne parla giovedì sera su Trg nella rubrica "Tv di Comunità"
Il concetto maggiormente associato alla parola "lavoro" è quello di precariato nella video inchiesta realizzata nell`amb...
Leggi
Potenziata la vigilanza notturna ad Umbertide
L’amministrazione comunale ha potenziato il servizio di vigilanza notturna del territorio attraverso l’estensione del se...
Leggi
A Sellano in scena la Festa della campagna e del ringraziamento
La terra dona i suoi frutti e l’uomo ringrazia. A Sellano, sabato 29 e domenica 30 ottobre, va in scena la Festa della c...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per iniziativa di lettura ‘Libriamoci’
In occasione della terza edizione della iniziativa nazionale "Libriamoci", giornata di lettura nelle scuole, venerdì 28 ...
Leggi
Utenti online:      700


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv