Dallo sviluppo economico e occupazionale, alla valorizzazione di cultura e turismo; dagli interventi su strade e buche nel territorio fino ai nuovi progetti di mobilità alternativa.
Di questo, e non solo, si parlerà questa sera giovedì 27 ottobre alle ore 21 ( in replica venerdì alle ore 14,30 e alle 21 su canale 111, nonché domenica 30 alle ore 18) in un’intervista ad ampio raggio al sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, nella trasmissione di approfondimento "Link".
Viene tracciato un bilancio dell’azione amministrativa di metà mandato di governo, con particolare attenzione ai progetti realizzati e alle problematiche aperte della città e del territorio.
In particolare verrà illustrato in studio il progetto denominato ‘Corridoio di risalita verso l’acropoli’, che sintetizza la strategia per il superamento della verticalità e del dislivello urbanistico dalla parte bassa alla parte alta della città, dove già esistono i due ascensori. Per completare il percorso, al fine di abbattere ulteriormente le barriere architettoniche, sono infatti previsti altri due collegamenti, il primo attraverso le ‘Logge dei Tiratori’, tra piazza 40 Martiri e piazza S. Giovanni, il secondo - che è la vera novità - andrà tra la piazza e via Baldassini, collegandosi agli ascensori esistenti. Sono previsti all’interno percorsi allestiti come ‘itinerari culturali’, con mostre e spazi di accoglienza arredati. Il progetto è finanziato per circa 3 milioni di euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e per oltre 1 milione di euro dal Comune e prevede, fra l’altro, la completa ripavimentazione di via della Repubblica.
Un altro importante progetto di mobilità alternativa, che sarà illustrato domani sera, è legato alla realizzazione di un percorso ciclo-pedonale con grande valenza paesaggistica e naturalistica, che recupera il tracciato dell’ex ferrovia dell’Appennino centrale, già inserito nel progetto ‘Bicitalia’, la rete ciclabile nazionale, e che si riconnette alla progettualità da tempo avviata dal Comune per la riqualificazione della mobilità urbana in termini di sostenibilità e sicurezza. Anche in questo caso, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha già finanziato il progetto definitivo Montecorona – Mocaiana e il progetto preliminare del tratto Montecorona – Gubbio, con uno stanziamento di 1 milione di euro nel triennio 2017/2019.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2016 10:26
Redazione