Skin ADV

Gubbio: alla Scuola di FI presagi negativi sulla pressione fiscale 2008. Domani chiude Berlusconi.

Gubbio: alla Scuola di FI presagi negativi di Renato Brunetta sulla pressione fiscale 2008. Schifani: "Non credo ci saranno le annunciate riduzioni". Pisanu parla di sicurezza. Domani chiude Berlusconi.
Sarà un anno di pressione fiscale a livelli record il 2008, nonostante il maggiore gettito 2007. La previsione, tutt’altro che benaugurate per le tasche degli italiani, arriva dalla Scuola di formazione di Forza Italia ed è firmata Renato Brunetta, europarlamentare azzurro, tra i relatori dei numerosi incontro della seconda giornata della manifestazione al Park Hotel “Ai Cappuccini”. Giornata intensa in cui si sono susseguiti seminari e incontri con i coordinatori regionali del Nord, con i responsabili della sicurezza, ma si è parlato anche di immigrazione, di welfare, in un incontro con Capezzone, Sacconi e l’economista Cazzola, infine in serata l’intervista di Mauro Mazza al capogruppo al senato, Renato Schifani che non ha mancato di toccare alcuni punti di stretta attualità. L'ex ministro dell'Interno Pisanu, oltre a paventare legami tra le frange extraparlamentari di sinistra e l'eversione, è anche entrato sulla questione nodale della Scuola di Gubbio, il tempo del partito: ''Sono profondamente convinto che il presidente Berlusconi abbia il dovere di fare un appello'' per rilanciare il progetto del partito unitario dei moderati, anche a personalita' come Savino Pezzotta e Luca Cordero di Montezemolo. Altrimenti, Forza Italia e il centrodestra rischiano di perdere la ''partita piu' importante della loro storia'', lasciando al nascente Partito Democratico gran parte dell'elettorato moderato. Domani è il giorno di chiusura e l’attesa dei presenti è tutta per le conclusioni del leader Berlusconi. Voci di corridoio parlano di possibili spostamenti d’orario dell’intervento del presidente, atteso alle 15 a Modena ai funerali di Luciano Pavarotti. Non mancheranno altri spunti nella giornata, dalla mattinata in rosa con il dibattito su donne e politica, con Carfagna, Gardini e Colli, alla politica estera, con il commissario europeo Frattini, all’intervista di Belpietro all’ex ministro Tremonti, fino al PPE che vedrà dibattere Bottiglione, Formigoni, Gasparri e Scajola. Fino alle conclusioni dell’ex primo ministro che è atteso anche su temi di attualità come le elezioni anticipate, per le quali la posizione di Forza Italia in queste ore appare sempre più netta.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/09/2007 17:43
Redazione
Gubbio: chiusura domani degli uffici comunali per la Traslazione
L’amministrazione comunale eugubina ha dichiarato la sua disponibilità e condivisione affinché domani martedì 11 settemb...
Leggi
Europei di Endurance in Portogallo: Fiorucci e Jaifar in un “Branco” di “Lupi”
Dal lupo di Gubbio di francescana memoria al “Branco” di “Lupi” del Portogallo. Il gioco di parole si riferisce a Paulo ...
Leggi
Gualdo T.: stasera la presentazione del Palio 2007
A Gualdo Tadino stasera saranno alzati i veli sullo splendido Palio realizzato da Nedo Frillici, che andrà in premio all...
Leggi
Prendono il via domani le celebrazioni per la morte di Matteo da Gualdo
Prendono il via domani, domenica 9 settembre le celebrazioni per la morte di Matteo da Gualdo. Sarà la musica antica dei...
Leggi
Brunelli Nocera: 3-0 in amichevole con Marsciano
Una prima sgambatura per le atlete Brunelli Volley Nocera, contro Marsciano (serie B1) presso il Palazzetto dello Sport ...
Leggi
Gubbio: cambio di orario alla Biblioteca Comunale
Da lunedì 10 settembre la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio riprenderà, dopo il periodo estivo, l’orario di aper...
Leggi
Gubbio: interventi di disinfestazione a Cipolleto e Fontanelle
L’Ufficio Ambiente comunica, che a causa del maltempo la disinfestazione programmata per il giorno 5 settembre 2007, nel...
Leggi
S.Giustino : il sindaco Buschi soddisfatto per il risultato ottenuto dalla riunione del CIPE
Il 6 settembre, nell’aula consiliare del palazzo municipale di S. Giustino, il sindaco Fabio Buschi, ha informato l’assi...
Leggi
“La sfida della decrescita”, XXI Convegno di Studi L`Altrapagina
“La sfida della decrescita” è il titolo del XXI Convegno Nazionale di Studi L’Altrapagina, in programma domani sabato 8 ...
Leggi
Città di Castello: Tamponamento multiplo sulla statale 3 bis.
Questa mattina alle ore otto, sulla strada tiberina 3 bis, in località Promano, la pattuglia della polstrada tifernate ...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv