Skin ADV

Gubbio: ampio confronto sulla questione canile, sul randagismo e sulle adozioni

Gubbio: ampio confronto sulla questione canile, sul randagismo e sulle adozioni stamattina su iniziativa dell'amministrazione comunale, in merito alla situazione del canile comprensoriale di Ferratelle.

Si è trattato di un ampio e articolato confronto anche con il pubblico presente, anzichè di una sola conferenza stampa, quello che si è tenuto su iniziativa dell’amministrazione comunale questa mattina, in merito alla situazione del canile comprensoriale di Ferratelle, sulle problematiche di prevenzione legate agli abbandoni e alla microcippatura dei cani, obbligatoria per legge. Erano presenti per il Comune, proprietario della struttura comprensoriale che accoglie animali randagi di Gubbio e dei Comuni della fascia Scheggia – Pascelupo, Sigillo, Costacciaro e Fossato di Vico, il sindaco del Comune di Gubbio e l’assessore competente, per la Comunità montana Alta Umbria che gestisce la struttura il liquidatore Mauro Severini, per la Usl Umbria 1 che si occupa della parte sanitaria il veterinario Norberto Quadraroli. Il sindaco ha voluto fare chiarezza rispetto alle polemiche che in questo periodo, soprattutto sui social, hanno avuto campo in merito alle condizioni generali degli ospiti del canile e della struttura stessa, informando anche sulle misure intraprese per migliorarne alcuni aspetti. « Siamo disponibili ad un confronto sereno e costruttivo, in quanto moralmente e legalmente responsabili, con quanti vogliono assicurare il proprio impegno per migliorare la situazione, ma non possiamo accettare che venga strumentalmente demolita l’immagine di una intera città e di una gestione che, pur nei limiti, è corretta e sottoposta a verifiche anche da parte di organi di vigilanza. Intensificheremo le azioni di sensibilizzazione nei confronti del mondo sociale e associazionistico e nelle scuole, affinchè vengano promosse le adozioni e siano scoraggiati gli abbandoni. Sta partendo ora una iniziativa della Famiglia dei Santantoniari che comprende anche una ‘lotteria’ per raccogliere fondi e apportare migliorie e siamo comunque grati a chi si impegna quotidianamente per migliorare le condizioni della struttura e raggiungere obiettivi importanti. Va ricordato che il Comune di Gubbio partecipa alla gestione del canile con uno stanziamento di circa 75 mila euro mentre gli altri Comuni ne investono circa 25 mila. Tali somme sono stabilite sulla base della popolazione residente e non sulla base dei cani presenti». L’assessore con deleghe alle opere pubbliche e alle manutenzioni ha annunciato uno stanziamento nel bilancio comunale di circa 30 mila euro per alcuni interventi migliorativi della struttura del canile, costruita in due tempi diversi a partire dagli anni ‘70/’80; in particolare si interverrà per ampliare la parte di ambulatorio medico, per creare un pozzo per l’approvigionamento idrico, per attivare un impianto di riscaldamento nei mesi più freddi: « Per quanto riguarda la gestione, attualmente in regime di prorogatio alla Comunità montana, non escludiamo, alla luce delle novità introdotte dalla legge, anche la soluzione di riprendere la gestione diretta del canile ». Dal canto suo, Severini ha confermato la più ampia collaborazione e assicurato la trasparenza negli atti e nei procedimenti adottati. La Comunità montana assolve ai compiti quotidiani pulizia, alimentazione e sgambatura tramite un addetto dell’Afor – Agenzia Forestale Regionale. Una dettagliata relazione è stata prodotta dalla Comunità montana sul numero dei cani ospitati che sono attualemtne 96, 15 cani nel sanitario di cui 6 cuccioli e 81 nel rifugio. Nel corso del 2017 sono state effettuate 129 adozioni, grazie al lavoro dei volontari. Il veterinario Quadraroli ha insistito sulla necessità di una prevenzione che sconfigga l’abbandono dei cani, attraverso una microcippatura e sui controlli nel territorio, attraverso la maggior applicazione delle regole dell’anagrafe canina, ricordando l’obbligo di denuncia di cucciolate e la sterilizzazione programmata. Varie le associazioni presenti, dall’Enpa e Animal mind, nonché ai volontari che negli ultimi tempi hanno dato vita a molte adozioni soprattutto di cani anziani e con problematiche sanitarie. Un richiamo finale è stato fatto sulla necessità di un maggior impegno da parte dei soggetti coinvolti, pubblici e privati, verificando anche una maggiore presenza di custodia.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2018 18:46
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Settimana “per il Tuo cuore” 2018: tre incontri informativi con i cardiologi dell’Ospedale di Assisi
Dall’11 al 18 febbraio su tutto il territorio nazionale si celebra la Settimana “per il Tuo cuore”, iniziativa promossa ...
Leggi
"Venite adoremus": a Gualdo Tadino dopo il successo del presepe vivente, venerdi' un convegno sul dipinto del Ghirlandaio
  La terza edizione del Presepio vivente “Venite Adoremus” (nella foto Cattuto) è stata sicuramente un successo di pubb...
Leggi
Perugia-Ancona: domattina sopralluogo dei vertici Anas e Quadrilatero nel cantiere marchigiano di Albacina
Il 2018 sarà l`anno dell`ultimazione della Perugia-Ancona anche nel tratto marchigiano. E sarà l`anno nel quale verrà in...
Leggi
Ufficiale il ritorno del Festival del Medioevo a Gubbio: dal 26 al 30 settembre prossimi, tema centrale i "Barbari"
“Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo. La manifestazione, incentrata...
Leggi
Gubbio: convocazione del CCRR martedì 20 febbraio
E’ convocato martedì 20 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, Piazza Gra...
Leggi
“Petali di Spello 2018”, con calendario annuale eventi promozione integrata della città e dell’Umbria
Un calendario con 12 “petali”, che identificano i 12 appuntamenti principali dell’anno e promuovono in maniera integrata...
Leggi
Gubbio: vittoria salvifica, capitan Marchi festeggia al veglione. Intanto col Pordenone ingresso a 5 euro. E stasera a "Fuorigioco" c'e' Malaccari
E` decisamente una vittoria salvifica quella conquistata dal Gubbio a Bolzano - la prima del girone di ritorno e del 201...
Leggi
Don Matteo in Tv all'Abbazia di San Pietro in Valle
Sarà una puntata di “Don Matteo 11” particolarmente sentita per la Valnerina quella che andrà in onda giovedi 15 febbrai...
Leggi
Maniaci d'Amore, "Il nostro amore schifo" al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi
I Maniaci d’Amore sono Luciana Maniaci (Messina) e Francesco d’Amore (Bari). Autori e attori teatrali, si conoscono freq...
Leggi
Utenti online:      1.555


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv