Skin ADV

Gubbio: anche il Vescovo emerito Bottaccioli chiede lumi all'amministrazione comunale sulla Lumsa

Gubbio: anche il Vescovo emerito Bottaccioli chiede lumi all'amministrazione comunale sulla Lumsa. Diramata oggi una lunga nota con cui si chiede se la Giunta Guerrini vuole davvero la permanenza dell'ateneo romano in città.
Anche il vescovo emerito di Gubbio, mons. Pietro Bottaccioli, interviene nel dibattito sul futuro del polo universitario distaccato della Lumsa, Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma. Ecco - di seguito - il testo integrale della sua nota. Il 20 marzo 2012 il Consiglio comunale all’unanimità ha deliberato: “Premesso che la Lumsa è una Università privata tra le prime in Italia con sedi che coprono l’intero territorio nazionale e rapporti internazionali di rilevantissima entità, visto il progetto presentato dall’Università Lumsa che prevede la realizzazione di un campus universitario a Gubbio (…omissis...), dà mandato al Sindaco e alla Giunta di interloquire con la Lumsa ai massimi livelli per consentire il permanere a Gubbio del polo universitario di eccellenza”. Le parole della delibera esprimono la volontà di volerla da parte del Consiglio comunale. Ma se veramente la si vuole perché il Sindaco e la Giunta comunale ancora non hanno incontrato il Rettore Magnifico dal momento che le trattative dovevano definirsi entro il mese di marzo? Ci risulta che a tutt’oggi non hanno nemmeno chiesto un appuntamento. La proposta del Comune, avendo ritagliato gli spazi già previsti, ha ridotto da trenta a dieci posti letto, sopprimendo anche tre aule. Questi ritagli rispondono alle esigenze di un campus? Senza dire di avere annullato la recezione di tutto il terzo piano? E tra i metri quadrati dati all’Università si sono conteggiati anche quelli che sono di proprietà della Diocesi? Queste riduzioni possono essere accettate dall’Università che non è “una scoletta”, come il presidente del Consiglio comunale Pecci e l’assessore Di Benedetto si sono preoccupati di così presentarla in giro, ma che la stessa delibera l’ha qualificata come “un polo universitario di eccellenza”. Ma tutto questo non serve che a farsi dire di no dalla Direzione della Lumsa, per poi sostenere che il Comune ne avrebbe accolto la presenza ma che l’Università non ha accettato. Vorremmo tuttavia pensare che “la proposta della Giunta relativa alla destinazione degli spazi dell’ex seminario non sia l’unica perseguibile” (come si esprime la delibera) ma solo una base di partenza per trattare. Tenuto conto della responsabilità che assumerebbe l’attuale Amministrazione di non cogliere una singolare occasione di dare un futuro certo alla città: la soluzione non è quella di ritagliare posti alla Lumsa, ma di trovare altri posti per uffici comunali, come ad esempio il palazzo Fonti vuoto, o gli ex locali della Biblioteca comunale o razionalizzare meglio l’abbazia di San Pietro, non pienamente sfruttata sugli spazi dell’ex scuola media Ottaviano Nelli.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/04/2012 15:17
Redazione
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
Calcio, sabato mattina c`è Gubbio-Napoli Primavera
Nel turno di campionato del prossimo fine settimana, la Primavera allenata da Pasquale Rocco gioca sabato 14 aprile alle...
Leggi
Trevi: l`Apologia di Socrate al Teatro Clitunno
L`Apologia di Socrate: ovvero Socrate che imbastisce la sua difesa con una stringente logica che finisce per imbrigliarl...
Leggi
Calcio: test infrasettimanale per il Gubbio
Test contro la formazione allievi oggi pomeriggio per il Gubbio che si prepara alla fondamentale sfida di sabato al Barb...
Leggi
Foligno. Studio medico illegale, ematologo nei guai
Aveva allestito uno studio nella taverna della propria casa folignate un ematologo che svolgendo dunque attività medica ...
Leggi
C.Castello: Notte "da sballo" finita in Commissariato per cinque ragazzi
Per i 5 giovani a bordo dell’auto sportiva che, in piena notte, sfrecciava per le vie di Città di Castello era forse una...
Leggi
C.Castello: "La piazzo de sotto" per denunciare la vergogna del parcheggio selvaggio
“Piazza Gabriotti è uno dei luoghi più belli di Città di Castello: eppure è usata come semplice parcheggio”. Così nasce ...
Leggi
Umbertide: la Collegiata diventa il Santuario dei motociclisti del Centro Italia.
Da oggi questa è casa vostra e la casa di ogni altro motociclista del mondo”. Con queste parole Don Pietro Vispi ha acc...
Leggi
Citerna: si attendono i risultati dell`autopsia sul corpo dei due fratelli morti. La madre nomina un avvocato
Passano i giorni ma a Citerna resta il dolore per la morte dei fratelli Walter e Alessandro Benvenuti. L’esame autoptico...
Leggi
Liomatic Umbertide: stasera gara 2 contro Lucca al Palamorandi (ore 20.30)
Entrano nel vivo i play off di basket di A1 femminile. Stasera è di scena gara 2 per la sfida tra Liomatic Umbertide e L...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv