Skin ADV

Gubbio: appello riconoscimento Unesco Tavole Eugubine, Stirati: “Tassello importante”

Gubbio: appello riconoscimento Unesco Tavole Eugubine, Stirati: "Tassello importante". Uno dei preziosi documenti conservati al Palazzo dei Consoli sara' alle Scuderie del Quirinale fino a luglio per una grande mostra.

“Il percorso Unesco è di una tale complessità e contempla una procedura di così vaste proporzioni che resta ancora tutto da valutare, ma l’appello che ci arriva da intellettuali, storici e rappresentanti del mondo della cultura e dell’arte del calibro di Patrizia Zappa Mulas, Goffredo Fofi, Giacomo Marramao, Andrea Carandini e altri, rappresenta certamente un ulteriore, importante tassello che individua nelle Tavole Eugubine un grande patrimonio del Paese”: così il sindaco di Gubbio Filippo Stirati a proposito della petizione per il riconoscimento Unesco delle Tavole Eugubine come reperto linguistico unico al mondo. “Il valore culturale delle nostre Tavole, già notissime a studiosi e glottologi come il professor Augusto Ancillotti, che se ne occupò naturalmente anche come assessore nel precedente mandato amministrativo, o come Giacomo Devoto, che le indicò come il più importante testo rituale di tutta l’antichità classica, è stato rilanciato dalla stessa Zappa Mulas, che con il suo libro “Il talento della vittima” ha contribuito ad un’azione di diffusione al grande pubblico italiano ed europeo. E proprio su questa linea, anche attraverso il percorso del museo degli Antichi Umbri, stiamo lavorando come amministrazione, certi del fatto che le Tavole debbano rappresentare un’occasione culturale e di riconoscimento non solo per specialisti, ma per tutto il più vasto pubblico”. In questo senso l’appello per il riconoscimento Unesco acquisisce ulteriore valore, spiega il sindaco, “e con la stessa Patrizia Zappa Mulas ci stiamo confrontando per definire una linea d’azione comune. Questa grande mobilitazione si inserisce peraltro in un lavoro che stiamo portando avanti da tempo, culminato, proprio in questi giorni, con l’esposizione di una delle Tavole alle Scuderie del Quirinale, nella mostra “Tota Italia” a cura di Massimo Osanna e Stéphane Verger, che racconta il processo di romanizzazione - che fu scontro, incontro e ibridazione - partendo dalla straordinaria varietà e ricchezza culturale dell’Italia preromana”. I curatori della mostra, che ha aperto i battenti il 14 maggio e chiuderà il 25 luglio prossimo, hanno fortemente voluto a Roma una delle Tavole, partita il 10 maggio dal Palazzo dei Consoli, collocata in cassa doppia da una ditta specializzata in trasporti di opere d’arte e trasportata alle Scuderie, dove è stata allestita in una teca.  “Tale importante prestito, l’appello di intellettuali di così alto livello e quello che sarà il Museo degli Antichi Umbri - chiude Stirati - vogliamo fortemente siano le tappe di un cammino di comunicazione e diffusione dei contenuti delle Tavole a tutti i livelli, consapevoli dell’immenso valore culturale, storico e letterario racchiuso in questo fondamentale reperto linguistico”.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/05/2021 11:07
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
Il punto Covid in Umbria: "Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca" ha riferito l'assessore Coletto. In discesa quasi tutti gli indicatori
"Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca". Lo ha dichiarato l`assessore regionale Luca Coletto in sede della consu...
Leggi
Prosegue il tradizionale appuntamento con il Torneo Caldese a Città di Castello
Dopo la positiva prova delle tre squadre di Caldese alla prima giornata del Campionato Umbro, prosegue il tradizionale a...
Leggi
Covid: tamponi per l'autotest gratis agli studenti dell'Università di Perugia
Saranno 15 mila i tamponi per l`autotest per il Covid, frutto di una donazione, distribuiti gratuitamente agli studenti ...
Leggi
Giornata mondiale delle api, Regione Umbria e associazioni agricole firmano il patto per la sostenibilità a tutela degli impollinatori
Nella Giornata mondiale delle api, la Regione Umbria stringe insieme alle rappresentanze del mondo agricolo il “Patto pe...
Leggi
Covid: Tesei-Coletto, l'Umbria vicina alla zona bianca
"Siamo vicini a raggiungere la `zona bianca`, stando ai nuovi parametri di riferimento e ai contagi Covid che registriam...
Leggi
Calcio: due Daspo dopo la festa per il Perugia in serie B
Il questore di Perugia, Antonio Sbordone, ha adottato due provvedimenti di Daspo a seguito del lancio di alcune bombe ca...
Leggi
Lotta contro la violenza sulle donne, tutte le farmacie del Comune di Umbertide aderiscono unite al protocollo d'intesa regionale
“STOP VIOLENCE! Se sei vittima di violenza chiama h24 il numero regionale CAV 800 861 126 o quello nazionale 1522”: Umbe...
Leggi
Gubbio: divieto di consumo di alcolici per strada da domani a domenica
Un’ordinanza del sindaco Filippo Stirati vieta, a partire dalle 18 di domani 21 maggio e fino alle 23 di domenica 23 mag...
Leggi
Sir Perugia, ufficiale il palleggiatore dell'Italvolley Giannelli. Trattativa ai dettagli per l'opposto Rychlicki
Nella prossima stagione il palleggiatore e capitano della Trentino Volley Simone Giannelli vestirà la maglia della Sir S...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv