Skin ADV

Gubbio: approvato il bilancio, crescono tutte le aliquote. Il Tavolo sociale: "Inevitabile"

Gubbio: approvato il bilancio preventivo dal Commissario, crescono tutte le aliquote per tamponare i buchi di bilancio. Il Tavolo delle forze sociali deluso ma ammette: "Inevitabile questo aggravio".
Approvato il bilancio preventivo del Comune di Gubbio: crescono le aliquote Irpef, Imu e Tares. Manovra inevitabile visti i tagli del Governo centrale. Agrodolce il commento del Tavolo delle forze sociali che in una nota dichiara: "Nonostante nei diversi incontri svolti con la Commissaria straordinaria del Comune di Gubbio da parte del tavolo delle forze sociali, della rappresentanza del lavoro e dell’impresa, e sollecitazioni e proposte avanzate ai funzionari del Comune di Gubbio, non si è riusciti ad evitare il salasso che si abbatterà sulle imprese, sulle famiglie e le persone di Gubbio. Infatti al fine di poter far fronte con entrate locali di carattere impositivo alla diminuzione delle entrate di provenienza statale, ed alla esigenza di assicurare ulteriori ed idonee fonti di finanziamento al bilancio preventivo 2013 per tenerlo in equilibrio la Commissaria D’Alessandro ha deciso di aumentare l’imposizione locale in maniera significativa, incrementando le aliquote IRPEF, IMU, TARES. Sicuramente una scelta obbligata per far tornare i conti ma che scarica sulle imprese e sui lavoratori il peso maggiore di questa operazione finanziaria, proprio nel momento peggiore che l’economia eugubina sta vivendo negli ultimi 40 anni. Sia le imprese e sia i percettori di redditi irpef superiori a 10.000 euro/anno vedranno aumentare più del doppio il pagamento dei tributi e l’addizionale comunale, in una condizione drammatica sul piano sociale ed economico, che sarà concreta con l’arrivo delle bollette nei prossimi giorni e con le buste paga del 2014 e che ritroveremo nei prossimi anni. A tale situazione si è giunti sicuramente e principalmente per effetto delle scelte dei governi centrali, che in questi anni hanno scaricato sugli enti locali, i più vicini ai cittadini ed alle imprese, le riduzioni della spesa pubblica, ma anche ed altrettanto sicuramente  per effetto delle nefaste gestioni amministrative locali che negli ultimi anni, per manifesta incapacità, hanno indebolito le capacità di intervento e di azione del nostro Comune. La presenza stessa della Commissaria è la rappresentazione più evidente di una situazione di forte criticità della vita cittadina attribuibile alle forze politiche che non sono state in grado di portare avanti una progettualità cittadina all’altezza dei compiti attribuiti, che avrà effetti negativi per un lungo periodo. E’ necessario che questo periodo di commissariamento venga usato al meglio sia dalle nuove forze civiche e politiche che si affacciano sullo scenario cittadino, sia dalle radicate forze politiche che ambiscono di nuovo al governo della nostra città. Questa fase non deve essere,  un mero momento di vuote discussioni e posizionamenti personali, ma occasione per elaborare proposte e progetti concreti negli interessi di cittadini, delle imprese, del territorio e della città.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2013 11:44
Redazione
Gubbio, l'Albero di Natale piu grande del mondo è tornato a splendere
Anche il clima, decisamente meno rigido rispetto agli ultimi anni, è sembrato accompagnare felicemente la cerimonia di a...
Leggi
"Voleva fare sesso con me": lo confessa una bimba tifernate di 9 anni in udienza a Perugia
“Voleva fare sesso come in quel telefilm, Desperate Housewives”: il racconto terribile di una bambina di 9 anni finisce ...
Leggi
C.Castello. Anche i grillini tifernati al VDAY di Genova
V DAY 3° c`eravamo pure noi in prima fila MoVimento5Stelle Citta` di Castello Non interessa proprio a ...
Leggi
Gubbio: domani sera il film proposto dalla Commissione Pari Opportunità
La Commissione Pari Opportunità di Gubbio comunica che la proiezione del film “Come pietra paziente” di Atiq Rahimi, o...
Leggi
Castiglione del Lago: ritrovato corpo carbonizzato dentro auto in fiamme
Una autovettura in fiamme, con all`interno il corpo di una persona, completamente carbonizzato, e` stata segnalata alle ...
Leggi
Seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio: stasera telecronaca su Trg1 (canale 111)
Finalmente sorride Paolo Pierotti dopo la seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio, che dopo Loreto, batte anche Ci...
Leggi
L'impresa sfiorata di Altotevere C.Castello a Trento: stasera telecronaca su Trg2 (canale 211)
E` soddisfatto il presidente Arveno Joan della sua Altotevere C.Castello. Il 3-2 subito a Trento vale quanto una vittori...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera il nuovo consiglio comunale sul bilancio
"I due consiglieri dimissionari non arrivano a cento voti e mettono in difficoltà un sindaco che ne ha presi seimila". E...
Leggi
Umbria Mobilità, il presidente Caporizzi: "Restano i problemi di liquidità"
Il Comitato del consiglio regionale per il monitoraggio e la vigilanza sull``amministrazione regionale ha ascoltato ieri...
Leggi
Successo per il fine settimana dell'ADE in Valnerina
L`ADE, Associazione Diabetici Eugubini, ha organizzato nell`ultimo fine settimana un`interessante iniziativa in Valnerin...
Leggi
Utenti online:      304


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv