Skin ADV

Gubbio: appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ con Luca Barbareschi e Lunetta Savino

Gubbio: appuntamento al Teatro Comunale 'L. Ronconi' con Luca Barbareschi e Lunetta Savino domenica 3 febbraio alle 21, con 'Il penitente'.

Appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ domenica 3 febbraio alle 21, con ‘Il penitente’ di David Memet, con Luca Barbareschi, che cura anche la regia e la traduzione del testo, Lunetta Savino, Massimo Reale e Duccio Camerini. Lo spettacolo, che sta ottenendo un grande successo in tutti i teatri italiani, è incentrato sulla figura di uno psichiatra che affronta una crisi professionale e morale quando rifiuta di testimoniare in tribunale a favore di un paziente accusato di avere compiuto una strage. ‘Il penitente’, l’ultimo testo composto nel 2016 per il teatro dal drammaturgo statunitense David Mamet - Premio Pulitzer per Glengarry Glen Ross - descrive l’inquietante panorama di una società così alterata nei propri equilibri che l’integrità del singolo, anziché guidare le sue fulgide azioni costituendo motivo di orgoglio, diviene l’aberrazione che devasta la sua vita e quella di chi gli vive accanto. Coinvolto da un sospetto di omofobia, ‘il penitente’ subisce una vera gogna mediatica e giudiziaria e viene sbattuto “in prima pagina” spostando sulla sua persona la momentanea riprovazione di un pubblico volubile, alla ricerca costante di un nuovo colpevole sul quale fare ricadere la giustizia sommaria della collettività. L’influenza della stampa, la strumentalizzazione della legge, l’inutilità della psichiatria, sono questi i temi di una pièce che si svolge tra l’ambiente di lavoro e il privato del protagonista. La demolizione sociale di un individuo influisce inevitabilmente sul suo rapporto matrimoniale. Un dramma descritto in otto scene, otto atti di confronto tra marito e moglie, con la pubblica accusa e con il proprio avvocato. Fino al colpo di scena finale. “Ho scelto questo lavoro di Mamet – spiega il regista Barbareschi – perché è una lucida analisi del rapporto alterato tra comunicazione, spiritualità e giustizia nella società contemporanea. ‘Il penitente’ è la vittima dell’inquisizione operata dai media. È ciò che accade all’individuo quando viene attaccato dalla società nella quale vive ed opera, quando la giustizia crea discriminazione per avvalorare una tesi utilizzando a questo fine l’appartenenza religiosa. A cosa può servire – conclude il regista - rivendicare la ragione se, come dice Mamet, ciò significa isolarsi, uscire dal coro ed essere puniti per questo? In una storia, chi sfida la menzogna e difende la verità è in genere l’eroe della vicenda, è l’uomo buono. Ma qui uomo buono è definizione ironica, sarcastica. La società reclama il sacrificio di ogni integrità. Tutto è sottosopra sembra dire Mamet, e l’assenza di etica governa un mondo capovolto.” Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2019 16:02
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Gubbio: dalle 17.30 di oggi ‘È la sera dei miracoli’ serata evento al ‘Cassata – Gattapone’ con i ricercatori Pelicci e Mattoli
Tutto è pronto per la manifestazione promossa dal IIS `Cassata Gattapone` di Gubbio, in programma oggi giovedì 24 gennai...
Leggi
Foligno: lo sport rende omaggio al Patrono San Feliciano
“Sport: ‘S’ come sacrificio, ‘P’ come passione, ‘O’ come ordine, ‘R’ come regole, ‘T’ come testimoni”. Così ha descritto...
Leggi
"Festa dei licei sportivi" appuntamento il 28 gennaio a Gubbio
Il sindaco Filippo Mario Stirati sarà presente lunedì 28 gennaio alla ‘Festa dei licei sportivi dell’Umbbria’, che si sv...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’ con letture ad alta voce di Lucia Riccio
Per l’appuntamento ‘Il sabato in Biblioteca’ è in programma un nuovo incontro il 26 gennaio dalle ore 17 alle ore 18,30,...
Leggi
Interrogazione del consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) su rischio impoverimento patrimonio ittico
“Molte sono le segnalazioni che denunciano una preoccupante presenza di cormorani in diverse zone lacustri della nostra ...
Leggi
Neve, superate le criticita' del mattino: la Provincia ha ripulito le strade, restano problemi nelle aree piu' periferiche dell'Eugubino
Situazione sotto controllo lungo le strade del territorio della Provincia di Perugia. A renderlo noto è l’area viabili...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv