Skin ADV

Foligno: lo sport rende omaggio al Patrono San Feliciano

Foligno: lo sport rende omaggio al Patrono San Feliciano, un appuntamento promosso dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con il centro sportivo Italiano di Foligno.

“Sport: ‘S’ come sacrificio, ‘P’ come passione, ‘O’ come ordine, ‘R’ come regole, ‘T’ come testimoni”. Così ha descritto il significato della parola Sport il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi durante la celebrazione “Lo sport incontra San Feliciano”, un appuntamento, promosso dalla Diocesi di Foligno (ufficio diocesano per la Pastorale sport e tempo libero) in collaborazione con il centro sportivo Italiano di Foligno. Tanti gli atleti, i dirigenti e le famiglie che hanno aderito all’invito che il Csi e la Diocesi hanno rivolto agli sportivi. La serata è iniziata con l’accensione della fiaccola sul cortile del liceo scientifico “Marconi” alla presenza del presidente del Csi, Giovanni Noli, e della dirigente dell’Istituto, la professoressa Maria Paola Sebastiani. La fiaccola è stata benedetta da don Simone Marchi ed ha poi seguito il percorso prestabilito: gli atleti delle varie società sportive, quindi, si sono incamminati “armati” di fiaccola che veniva passata di mano in mano lungo il percorso, fino a far correre proprio i più piccoli per l’ultimo tratto da via Garibaldi fino alla chiesa di Sant’Agostino. Ad attendere il folto gruppo di atleti, che hanno sfidato il freddo intenso della sera, il vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi ed il consulente ecclesiastico nazionale del Csi, don Alessio Albertini, fratello del ben più noto Demetrio Albertini per tanti anni giocatore del Milan. Proprio don Albertini ha raccontato la sua esperienza all’interno dell’Ente di promozione sportiva: don Alessio ha parlato del suo inizio all’interno dell’oratorio, prete della diocesi di Milano dal 1992. Appassionato di sport, grazie anche a suo fratello Demetrio, ex calciatore ha dedicato parte del suo tempo alla riflessione sui grandi valori che lo sport è capace di trasmettere come grande agenzia educativa ed è impegnato nella formazione degli educatori sportivi. Una testimonianza come ha ricordato don Antonio Ronchetti della Pastorale del tempo Libero che lo scorso anno aveva visto la presenza di frate Stefano Albanesi (promessa del calcio che ha abbandonato le scarpette da pallone e vestendo, invece, il saio) e di Leonardo Cenci, maratoneta malato di cancro che, proprio in questi giorni si trova in ospedale per un aggravamento improvviso delle sue condizioni, al quale don Antonio Ronchetti ha inviato un caloroso saluto. “Dare il meglio di se stessi –è stato detto - è un aspetto fondamentale nello sport per qualsiasi atleta che, individualmente o in squadra, gareggi con tutte le forze per ottenere il proprio risultato sportivo”.

Foligno/Spoleto
23/01/2019 18:12
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Gubbio: dalle 17.30 di oggi ‘È la sera dei miracoli’ serata evento al ‘Cassata – Gattapone’ con i ricercatori Pelicci e Mattoli
Tutto è pronto per la manifestazione promossa dal IIS `Cassata Gattapone` di Gubbio, in programma oggi giovedì 24 gennai...
Leggi
Neve, superate le criticita' del mattino: la Provincia ha ripulito le strade, restano problemi nelle aree piu' periferiche dell'Eugubino
Situazione sotto controllo lungo le strade del territorio della Provincia di Perugia. A renderlo noto è l’area viabili...
Leggi
Giornata della Memoria 2019: le iniziative in programma a Gualdo Tadino
Il Giorno della Memoria, giornata di commemorazione delle vittime del nazifascismo, si celebra domenica 27 gennaio, gior...
Leggi
Umbertide: il II Circolo vince il bando per la creazione di due laboratori di didattica 4.0 nella scuola Primaria di Verna
Una buona notizia per il II Circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide vincitore del recente bando del Miur per il finanziame...
Leggi
Strada statale 685 Umbria Marche, ancora una fumata grigia
Si è svolta martedì pomeriggio presso la sede della Prefettura di Ascoli Piceno una riunione con Anas cui hanno preso pa...
Leggi
La Provincia di Perugia auspica una rapida soluzione per E45
“La chiusura del viadotto Puleto sulla E45 rischia di mettere in ginocchio l’economia umbra destinando, in particolare, ...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv