Skin ADV

Gubbio: arriva la differenziata nelle ultime frazioni del territorio

Gubbio: arriva la differenziata nelle ultime frazioni del territorio. Si parte dal 1 luglio. L’assessore Tasso: “Da anni al lavoro, oggi raggiunto un livello qualitativo davvero alto”.

La raccolta differenziata arriva anche nelle frazioni: una modifica importante che ha visto lavorare fianco a fianco l’amministrazione comunale di Gubbio e il gestore del servizio GESENU. Le modifiche che riguarderanno le frazioni di Belvedere, Casacce, Camporeggiano, Sioli, Mesola, Zangolo, Nogna, San Benedetto Vecchio, Burano, Santa Margherita Di Burano, Caibelli, Caimariotti, Caicambiucci, Morena, San Bartolomeo sono state presentate questa mattina durante una conferenza stampa alla presenza del sindaco del Comune di Gubbio Filippo Mario Stirati, dell’assessore all’Ambiente Alessia Tasso, del direttore operativo di GESENU Massimo Pera e del Responsabile del Cantiere di Gubbio per GESENU Leonardo Pezzuto. A partire da giovedì 1° luglio sarà attivo il nuovo servizio che prevede una modifica alle attuali postazioni stradali che al momento prevedono il solo contenitore del secco residuo. Tali postazioni diventeranno postazioni differenziate a tutti gli effetti con i contenitori di carta e cartone, plastica e secco residuo. In questo modo anche i cittadini residenti nelle frazioni interessate potranno separare correttamente i rifiuti ed effettuare la raccolta differenziata. Inoltre, aumenterà il numero dei contatori a disposizione: alle attuali postazioni ne verranno aggiunte altre la cui ubicazione potrà essere consultata nel sito di GESENU, sezione di Gubbio. "L'amministrazione comunale - ha sottolineato in conferenza stampa il vicesindaco e assessore all'Ambiente Alessia Tasso - è da tempo attiva e impegnata nel migliorare la gestione della raccolta differenziata e la qualità del servizio offerto. Il percorso, partito dal centro storico nel 2015, si è allargato fino a raggiungere tutte le principali frazioni del territorio, arrivando a percentuali di raccolta differenziata e a un livello qualitativo del servizio davvero molto elevato. Le frazioni coinvolte da questa ulteriore modifica sono l'ultimo step di questo virtuoso percorso". Il sindaco Filippo Stirati ha parlato di una “comunità attivamente al lavoro sui temi della circolarità e dell’ecosostenibilità: l’estensione su tutto il territorio della raccolta differenziata corona il grande obiettivo che ci siamo dati, e che d’ora in avanti andrà costantemente alimentato nell’ambito dell’ecodistretto, tanto più in virtù del fatto che stiamo operando nella direzione della chiusura della discarica”. Tutti i nuovi contenitori che verranno messi a disposizione delle frazioni saranno chiusi a chiave con apposite serrature gravitazionali, pertanto l'accesso alle postazioni della propria frazione sarà riservato alle sole utenze residenti in possesso della chiave, che verrà consegnata direttamente nelle casette delle lettere insieme a una guida pratica per la corretta separazione dei rifiuti. Per illustrare il nuovo servizio nei dettagli e condividere con i cittadini eventuali dubbi, l’amministrazione comunale invita tutti a partecipare alle occasioni di comunicazione e confronto che sono state organizzate per il mese di giugno nelle frazioni coinvolte, le cui date esatte verranno rese note a breve.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/05/2021 12:28
Redazione
Presentato il progetto "Il Basket Gubbio verso le Olimpiadi di Tokyo 2020" con la "benedizione" del presidente Coni Malago'. Stasera approfondimento nel Tg Plus(ore 20.55)
Presentato nella sala consiliara del Comune di Gubbio il progetto "il Basket Gubbio verso le Olimpiadi di Tokyo 2020". P...
Leggi
Vaccino, Umbria: tre giornate per accelerare la profilassi agli over60
L’Umbria accelera sugli over 60 dedicando tre giornate, a partire da oggi, per completare l’immunizzazione della popolaz...
Leggi
Gubbio: controlli dei Carabinieri nel weekend. Ritiro della patente e denuncia per un 50enne alla guida in stato di ebbrezza
Continuano i controlli dei Carabinieri di Gubbio, intensificati per le verifiche anti-contagio. Durante il weekend appen...
Leggi
Al via la stagione estiva dei "Gr.Est 2021"
Un contributo al ritorno alla vita sociale pre-Covid, nel rispetto delle norme sanitarie, giunge dal mondo degli oratori...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno approva il Bilancio 2020
Si è chiuso con un avanzo di gestione di oltre 2,9 milioni di euro l’esercizio 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio ...
Leggi
La Direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia incontra Cgil, Cisl e Uil per confronto sul servizio di ristorazione aziendale
La Direzione generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che si è concluso nel tardo pomeriggio di giovedì 27 ...
Leggi
Visita speciale al Castello Bufalini di San Giustino
Grazie ad un accordo con la Direzione Regionale Musei Umbria, domenica 6 giugno Aboca invita i visitatori ad un’original...
Leggi
La lunga corsa di un papà: 950 km a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica. Arrivo oggi ad Assisi alle ore 15:30
Hanno unito la passione per la bici e l`impegno benefico, e per il secondo anno consecutivo si apprestano a compiere un’...
Leggi
Play-off: Ermgroup San Giustino vince 3-0 a Macerata
Nell’andata della finale dei play-off interni del girone F del campionato di Serie B maschile, la ErmGroup San Giustino ...
Leggi
La SpoletoNorcia in MTB: al via le iscrizioni per l’edizione 2021
Mancano circa cento giorni alla ottava edizione de La SpoletoNorcia in MTB ed è appena partita la fase delle iscrizioni ...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv