Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: aziende, crollano commercio e manifatturiero
Gubbio: aziende, crollano commercio e manifatturiero. La situazione economica di Gubbio secondo i dati della Camera di Commercio di Perugia. Al terzo trimestre iscritte 3.324 imprese. Segno positivo per alberghiero e costruzioni.
Nei primi tre trimestri del 2009 sono 29 le aziende che sono state costrette a chiudere i battenti. Un numero non eccessivo soprattutto se si considera che nello stesso periodo si sono iscritte alla Camera di Commercio 42 nuove imprese, per un totale di 3.324 unità. Nonostante il saldo negativo però (+13), i primi nove mesi del 2009 hanno visto un calo di 21 aziende rispetto al 2008. Colpa della crisi economica che ha colpito soprattutto alcuni particolari settori. A partire dalle attività manifatturiere che oggi contano 58 aziende in meno rispetto al 2008; a settembre del 2008 se ne contavano infatti 354, oggi soltanto 296; questo soprattutto perché quello delle attività manifatturiere è un settore costituito per lo più da piccole o medie imprese, spesso anche a conduzione familiare, che più delle altre hanno subito la crisi, una crisi che le ha costrette a licenziare il personale e a chiudere i battenti. Situazione difficile anche per il commercio sia la dettaglio che all’ingrosso, visto che i dati forniti dalla Camera di Commercio di Perugia mostrano un saldo negativo tra 2009 e 2009 pari a –25. Il che significa che nel giro di 12 mesi ben 25 aziende hanno chiuso bottega, e a fronte di 7 aperture avvenute nel corso dei primi nove mesi del 2009 si contano 9 aperture. Al terzo trimestre di quest’anno di negozi se ne contano 714; a subire la crisi, anche in questo caso, soprattutto le attività a conduzione familiare o quasi, che sono così diffuse nel panorama economico eugubino e non solo nel settore del commercio. Segno negativo anche per un settore un tempo fiorente per Gubbio come quello dei trasporti e del magazzinaggio; in questo caso nel giro di un anno le imprese sono diminuite di 9 unità, passando dalle 152 del 2008 alle 143 del 2009. Va un po’ meglio invece all’agricoltura visto che le 949 aziende che si contavano nel terzo semestre del 2009 sono diminuite soltanto di 5 unità. Anche in questo caso c’è stato chi, in tempo di crisi, ha deciso di puntare tutto su coltivazioni e allevamento: nel corso del 2009 infatti 7 imprenditori hanno intrapreso questa strada mentre 5 sono stati costretti a chiudere i battenti. Un settore che invece non ha registrato alcun calo è stato quello dell’intermediazione monetaria e finanziaria che non ha visto nessun cambiamento rispetto al 2008, con 65 imprese attive e nessuna iscrizione o cancellazione. Ma, nonostante la crisi, ci sono anche settori che possono vantare il segno più: le costruzioni, che nel giro di dodici mesi hanno visto aumentare le imprese di 6 unità e soprattutto il settore della ricettività e della ristorazione con 193 imprese attive rispetto alle 164 del terzo semestre del 2008. merito soprattutto di agriturismi e country house, in netta scesa rispetto al passato così come i bed and breakfast, un nuovo modo di accogliere i turisti che sembra piacere sempre di più. Tra i settori che caratterizzano l’economia eugubina anche quello delle attività immobiliari, con 84 imprese, delle attività tecniche, scientifiche e professionali (52), di noleggio, agenzie di viaggio e attività di supporto alle imprese (46) e dei servizi di comunicazione ed informazione (56).
Gubbio/Gualdo Tadino
30/12/2009 12:11
Redazione
Twitter
09/01/2010 12:30
|
Attualità
Domani a Gubbio l`anteprima nazionale del film "Obama un sogno americano”
E’ in programma per domani domenica 10 gennaio alle 17 presso il Centro Congressi Santo Spirito, in anteprima nazionale,...
Leggi
30/12/2009 11:49
|
Cronaca
Maltempo: con nuovo anno tornerà il freddo
Con l`anno nuovo torna il freddo: una perturbazione atlantica renderà le ultime giornate dell`anno grigie e piovose spec...
Leggi
30/12/2009 11:33
|
Cultura
Spello: mostra di Claudio Carli “Quasi come vie d’uscita”
Proseguono gli appuntamenti previsti nel programma dell’esposizione di Claudio Carli “Quasi come vie d’uscita” che reste...
Leggi
30/12/2009 11:20
|
Attualità
C.Castello: pavimentazione fonoassorbente per il centro abitato di Lerchi
E’ un intervento finalizzato a mitigare gli aspetti legati all`inquinamento acustico prodotto dai veicoli per l`effetto ...
Leggi
30/12/2009 10:51
|
Sport
Calcio: Foligno, convenzione con la Usl
I giocatori del Foligno, squadra che milita in prima divisione di Lega Pro, saranno i testimonial della Usl numero tre d...
Leggi
30/12/2009 08:58
|
Attualità
Sirio Ecologica, assemblea ospitata a Palazzo Pretorio: prorogata la cassa integrazione
C`è la firma per la proroga della cassa integrazione in deroga per i lavoratori della Sirio Ecologica. L`annuncio nel co...
Leggi
30/12/2009 08:50
|
Attualità
Premio Bandiera, stasera appuntamento a Trg Plus alle 21 su Trg
Tanta gente nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio per l a cerimonia di consegna del premio “Bandiera di Gubbio 2009...
Leggi
30/12/2009 08:48
|
Attualità
Gubbio, Goracci e Panfili su blocco manifestazione in Egitto
Si pubblica una nota del sindaco Orfeo Goracci e dell’assessore Lucio Panfili in merito a blocco manifestazione in Egitt...
Leggi
29/12/2009 18:16
|
Sport
Calcio: Gubbio, stretta verso il mercato
Ancora doppia seduta di allenamento per il Gubbio che prosegue la preparazione in vista della ripresa di Bellaria. Da og...
Leggi
29/12/2009 18:07
|
Attualità
Gubbio: dal Comune contributi per incentivare le imprese artigiane a partecipare alle fiere nazionali ed internazionali
Contributi per incentivare la partecipazione delle imprese locali operanti nel settore delle lavorazioni dell`artigianat...
Leggi
Utenti online:
625
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv