Skin ADV

Gubbio: boom di turisti per il ponte del primo maggio

Gubbio: Primo maggio da boom, nonostante la serrata obbligatoria degli esercizi. Associazioni di categoria, amministrazione e sindacati hanno deciso di attenersi strettamente alla legge regionale.
Primo maggio da tutto esaurito nelle strutture alberghiere ed extralberghiere di Gubbio con Piazza Grande, via della Repubblica, via dei Consoli che sono state le protagoniste di un via vai di turisti da boom. Come precisa e sottolinea anche una nota del sindaco Goracci "La mattina del 1° maggio, mentre le navette stracariche facevano spola con i parcheggi esterni - scrive il primo cittadino - la tradizionale festa dei lavoratori con comizio finale a Piazza 40 Martiri, ha creato qualche problema, visto i tanti autobus di turisti che arrivavano". Tante le presenze anche presso il Museo del Palazzo dei Consoli, nel periodo di riferimento di 4 giorni dal 28 aprile al 1° maggio: sono stati infatti 4193 gli ingressi. Facendo registrare un più 63% rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2006, calcolato su 5 giorni, quindi con un giorno in più (lo scorso anno il ponte era cominciato il 27aprile) quando furono 2565 gli ingressi. Ma il primo maggio di Gubbio ha visto oltre ai tanti turisti anche la chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali (fatta eccezione per ristoranti, alberghi, tabaccherie, negozi di fiori, prodotti tipici e di souvenir) per via della legge regionale. E se i commercianti eugubini hanno "rispettosamente ottemperato - come dice Gianfranco Urbani di Confesercenti - agli obblighi di legge imposti dalla Regione, nonostante la città fosse invasa da tanti viaggiatori, tutti potenziali acquirenti" in Umbria non è mancato chi è riuscito ad aggirare l'ostacolo. Vedi l'esempio di Spoleto, dove un accordo tra Comune e Ascom, ha permesso ai commercianti spoletini - il 90% dei soci dell' Ascom lavora nel centro storico - di restare aperti in virtù dell'alta valenza turistica della città. "La legge regionale permette agli esercenti di vendita al dettaglio - dice il presidente di Confcommercio eugubina Lucio Lupini - la facoltà di derogare per tutto l'anno dall'obbligo di chiusura domenicale e festiva tranne che nelle giornate di Natale, 26 dicembre, 1° gennaio, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio. Anche se quest'anno a Gubbio siamo riusciti a derogare anche per il 25 aprile, rimanendo aperti. In futuro però - continua Lupini - Confcommercio di concerto con la Regione il comune e i sindacati proporrà la possibilità di liberalizzare le chiusure in concomitanza di ponti festivi, per stare al passo con le esigenze di mercato e per riuscire a garantire ai tantissimi turisti che visitano la città qualche negozio aperto in più".
Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2007 12:47
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del Dvd sulla Festa dei Ceri
Verrà presentato stasera alle 21,15 presso il centro Servizi Santo Spirito (ingresso da piazzale Frondizi) a Gubbio, il ...
Leggi
Festa dei Ceri, domani la discesa dal monte (diretta su Trg dalle ore 8)
Sarà quello di domani il primo vero atto della Festa dei Ceri 2007. La discesa dei ceri dal monte Ingino, come ogni prim...
Leggi
C.Castello: celebrazioni in onore di Venanzio Gabriotti
“Per un’idea si vive e per un’idea si muore…..”. Verrà celebrato mercoledì 9 maggio il 63° anniversario della fucilazion...
Leggi
Successi per la squadra Master della Polisport Gubbio al “2° Trofeo Città di Bastia”
Ancora successi per la squadra Master della Polisport Gubbio che ha partecipato al “2° Trofeo Città di Bastia” classific...
Leggi
Umbertide:un`associazione per promuovere la bistecca chianina.
Promuovere le produzioni di qualità legate al territorio di origine, tutelandole anche dal punto di vista giuridico. Que...
Leggi
Montone. Algerino tenta il suicidio. Salvato da un carabiniere
Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Umbertide, sono intervenuti in loc. Faldo del comune di Monto...
Leggi
Foligno calcio, premiazioni in arrivo
Saranno premiati domenica in occasione dell’incontro tra Foligno e Cuoiopelli Gianluca Segarelli e Moreno Zebi per la I...
Leggi
Calcio: Coppa Italia dilettanti, Pontevecchio in finale
La Pontevecchio si e` qualificata per la finale della Coppa Italia di calcio dei dilettanti, battendo per 3-2 in casa i ...
Leggi
Volley, Brunelli batte la seconda della classe
Grande impresa della Brunelli Nocera che al Pala San Felicissimo ha regolato una delle due squadre di vertice, la Lamaro...
Leggi
Calcio a 5, Virtus Gualdo in serie B
Calcio a 5, festa in casa Virtus Gualdo per la conquista della serie B: nello spareggio di ieri sera hanno battuto Orte ...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv