Skin ADV

Gubbio: buono il livello di sicurezza ma non bisogna abbassare la guardia

Gubbio: buono il livello di sicurezza ma non bisogna abbassare la guardia. Al Palazzo Pretorio, confronto tra imprenditori, amministrazione e Forze dell’Ordine sul tema della legalità, promosso da Confcommercio.
“A Gubbio non esiste un problema sicurezza, ma non bisogna abbassare la guardia, per far sì che questo territorio continui a rimanere sostanzialmente un’isola felice. Tutti i cittadini, imprenditori in primo luogo, devono sentirsi custodi di questa isola felice, accanto alle Forze dell’Ordine, e tutti devono avere una attenzione particolare per le fasce sociali più esposte ad essere raggirate, come gli anziani”. Questa l’istantanea della situazione legalità fatta dal Capitano Pierangelo Iannicca, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Gubbio, che ieri sera ha partecipato, insieme al Maggiore Pierugo Todini, comandante del Reparto operativo della Compagnia dei Carabinieri della Provincia di Perugia, al vice Questore aggiunto della Questura di Perugia Maria Letizia Tomaselli, a Graziano Capannelli, assessore alle attività produttive, sviluppo economico – commercio, ad un incontro con gli imprenditori del terziario promosso dalla Confcommercio dell’Umbria, con il supporto organizzativo della Confcommercio di Gubbio – rappresentata dal presidente Lucio Lupini nell’ambito del “Progetto Sicurezza per le Imprese”. Lupini ha spiegato in senso dell’iniziativa, che complessivamente si è articolata in 9 incontri informativi – Gubbio è stato l’ultimo - e che avrà come risultato finale la pubblicazione di un vademecum: “Per le imprese - ha evidenziato - la sicurezza rappresenta una priorità assoluta, e le Forze dell’Ordine il primo interlocutore a cui fare riferimento, capace di tranquillizzare anche solo con la loro presenza. Vogliamo con questi incontri rafforzare un rapporto di collaborazione già esistente e fornire suggerimenti utili su come fronteggiare eventuali situazioni di pericolo”. Gubbio costituisce, con i suoi 525 chilometri quadrati, il settimo comune d’Italia per estensione, quindi non è agevole presidiare il territorio, che comunque è “coperto” ogni notte da 2-3 pattuglie dei Carabinieri, di cui una fissa a Gubbio e una che si muove lungo la Flaminia. I dati oggettivi sono comunque confortanti: arresti e denunce sono in aumento - ha ricordato ancora il capitano Iannicca - così come le patenti ritirate in seguito ai controlli nei fine settimana, “l’etilometro sta diventando uno spauracchio”, né si sono registrati incidenti mortali negli ultimi mesi. Nel corso della serata il concetto sul quale si è più insistito è stato quello di sicurezza partecipata: “I commercianti - ha sottolineato il Maggiore Todini – sono sulla strada quasi come le Forze dell’Ordine, per questo possono diventare protagonisti della tutela della sicurezza attraverso la segnalazione di situazioni anomale e una forte riscoperta del senso civico; il loro contributo è essenziale in termini di prevenzione e repressione”. Il Vice Questore Maria Letizia Tomaselli ha aggiunto come la sicurezza partecipata sia di per sé uno strumento di prevenzione, molto efficace, specie in realtà piccole come la maggior parte delle città umbre, “perché le Forze dell’Ordine, per quanti sforzi facciano, non possono essere ovunque”. Il Vice Questore e i rappresentanti dell’Arma hanno poi fornito – anche in risposta alle domande della platea - tanti suggerimenti concreti su come gestire e affrontare situazioni di pericolo, avendo sempre come obiettivo principale la tutela della propria incolumità fisica. Fortemente sconsigliato l’uso delle armi, dunque, mentre è opportuno: ricorrere ad ausili quali impianti di video sorveglianza – purché di qualità e collocati in modo strategico dentro l’attività; disporre il negozio in modo che le vetrine consentano una buona visuale sia dall’interno verso l’esterno - per verificare eventuali soggetti dai comportamenti anomali - sia viceversa - per consentire al passante di vedere l’eventuale fatto criminoso consumato nel negozio; mettere in campo, in caso di furto o rapina, tutto il proprio spirito di osservazione, notare ogni particolare che aiuti ad identificare il colpevole, e trattenere eventuali testimoni; evitare di pulire le superfici che rechino eventuali impronte, coprendole con fogli bianchi, e non disperdere eventuali tracce organiche lasciate dai malviventi. Forte apprezzamento per l’iniziativa dalla Confcommercio di Gubbio come strumento finalizzato a fare prevenzione, è venuta dall’assessore Graziano Capannelli, che ha ricordato anche le iniziative del Comune per creare le condizioni favorevoli alla sicurezza, come il potenziamento dell’illuminazione, la cura degli spazi pubblici, il rifacimento dei marciapiedi, l’installazione di telecamere, la riqualificazione di vie e piazze, e durante l’estate, la presenza dei vigili urbani durante le ore notturne.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2009 12:59
Redazione
Gubbio: festa alla casa di riposo Mosca
Festa oggi alla casa di riposo Mosca per i compleanni di Niri Manfredi, che ha raggiunto i 103 anni e Adele Ubaldini, ch...
Leggi
Le primarie del PD stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Le primarie del PD, in programma domenica prossima, e il loro "peso" sulle prossime elezioni regionali del marzo 2010. S...
Leggi
Tessera del Tifoso disponibile nella sede del Foligno
COMUNICATO STAMPA FOLIGNO CALCIO srl E` possibile richiedere la Tessera del Tifoso nella sede del Foligno Calcio in V...
Leggi
Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Come noto, si tratta di un concorso finalizz...
Leggi
Gubbio: illuminazione e rifiuti, proteste a Padule
Anziani, scarsa illuminazione, raccolta dei rifiuti, toponomastica e viabilità. Sono stati questi i temi principali affr...
Leggi
Coppa Italia, stasera il Gubbio di scena a Roma
Serata di Coppa Italia per il Gubbio. Stasera alle 20,30 allo stadio Flaminio di Roma i rossoblu sono infatti impegnati ...
Leggi
Foligno-Sorrento, attive le prevendite
I Falchetti oggi sosterranno una doppia seduta di allenamento e in vista del match contro il Sorrento Fusi dovrebbe ritr...
Leggi
Canoa, Mercati al mondiale
Questo fine settimana prenderà il via l’edizione 2009 della Coppa del Mondo di canoa discesa fluviale che, quest’anno, s...
Leggi
Scherma, ottimo avvio per la scuola folignate
Ha preso il via in maniera ufficiale la stagione agonistica 2009-20010! Piovono anche i primi risultati importanti. Nel...
Leggi
Gubbio: bimba folgorata, l`impianto non era a norma
L`ipotesi dell`accusa è stata confermata dagli esperti: gravi le irregolarità e manomissioni dell`impianto da cui partì ...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv