Skin ADV

Gubbio: carnevale tra i dinosauri alla mostra Extinction

Gubbio: carnevale tra i dinosauri alla mostra Extinction. L'Associazione Paleontologica A.P.P.I. presenta il calendario eventi del mese di febbraio 2018.

L'esposizione Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri si veste a festa per il week end di sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018, proponendo ai suoi visitatori un Carnevale tra i dinosauri. Di cosa si tratta? Un laboratorio creativo in cui sarà possibile realizzare divertenti maschere e decorazioni per creare un vero e proprio costume "dinosauresco" e trasformarsi nel temibile T.rex, nel canterino Parasaurolofo, o nel più brontolone Triceratopo. Per partecipare a questa attività, che si svolgerà nell'aula didattica dell'esposizione (dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18) ed avrà un costo di 3 a partecipante oltre al biglietto di ingresso, non sarà necessaria la prenotazione. € Il calendario delle proposte relativo alle giornate-evento, tutte ideate e organizzate dall'Associazione Paleontologica A.P.P.I., prosegue nel mese di febbraio 2018: - Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2018 (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00) sarà la volta di Deep Clock un laboratorio creativo in cui ogni bimbo potrà ricreare il proprio orologio del tempo preistorico, dando sfogo alla propria fantasia. Chi arriverà per primo all'appuntamento con la Storia? Il costo per partecipante è di 3, oltre € al biglietto d'ingresso; - Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018 (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00) finalmente a Gubbio i Dinosauri svitati: un divertente laboratorio per costruire con facilità dinosauri tridimensionali. Ma non useremo forbici e colla: ogni parte del corpo dovrà essere infatti avvitata così che ogni animale potrà assumere tante pose diverse. Il costo per partecipante è di 3, oltre al biglietto d'ingresso alla mostra. € Tutte le attività si svolgeranno nell'Aula Didattica della Mostra e per nessuna è necessaria la prenotazione. La mostra, che ha aperto al pubblico domenica 3 dicembre 2017 presso il Monastero di San Benedetto in via Perilasio 2 a Gubbio (PG), si è arricchita di modelli e contenuti in un costante work in progress che la vedrà crescere e modificarsi ulteriormente nel tempo, come un vero e proprio museo, seguendo nuovi studi e differenti suggestioni. Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri è l’ultima incarnazione della mostra itinerante Dinosauri in Carne e Ossa, un progetto tutto italiano realizzato da GeoModel, curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti, e avente un ricco progetto didattico ideato dall’Associazione Paleontologica A.P.P.I.. Hanno collaborato il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia e, per la sezione sulla Pop Culture, Fabrizio Modina e Arcadia Arte. Con un solo biglietto di ingresso è possibile visitare Extinction e la Quadrisfera di Paco Lanciano. La mostra è aperta il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (la cassa chiude un'ora prima - gli orari primaverili saranno disponibili a partire dal Primo di marzo) offrendo ai visitatori la possibilità di effettuare un percorso in cui ricostruzioni scientifiche, sezione making of, una sorta di laboratorio per "riportare in vita" i dinosauri, e produzioni fantastiche raccontano un dialogo ininterrotto tra Preistoria e mondo contemporaneo. Carnevale tra

Gubbio/Gualdo Tadino
05/02/2018 09:41
Redazione
Botta e risposta tra FI, Pd, M5S e Liberi e uguali nella prima puntata di "A camere unificate": replica anche in radio su RGM alle ore 20
  E` stato un approfondito botta e risposta quello andato in scena tra FI, Pd, M5S e Liberi e uguali nella prima puntat...
Leggi
Applausi ed entusiasmo al Veglionissimo dei Santubaldari: accanto a Fabrizio Martini eletta miss, Federica Fata. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Clima di grande entusiasmo sabato sera per il Veglionissimo dei Santubaldari, secondo appuntamento di festa carnevalesco...
Leggi
Anche il vescovo Cancian alla messa di benedizione hi tech alla chiesa tifernate di S.Biagio
In tanti si sono presentanti, puntuali, famiglie con bambini al seguito, giovani, anziani, tutti rigorosamente con il ce...
Leggi
Tagina, sciopero ed assemblea da oggi e fino a data da destinarsi. I lavoratori chiedono certezze
Braccia incrociate oggi alla Tagina Ceramiche d`Arte. I dipendenti, in accordo con i sindacati di Filctem Cgil e Femca C...
Leggi
A Sigillo inaugurato "Atelier Creativo 3.0" , laboratorio di elettronica per studenti dalle elementari alle medie
Ieri , domenica 4 febbraio, presso l`auditorium comunale di Sigillo, si è inaugurato il nuovo Atelier Creativo 3.0 che r...
Leggi
Viabilita', settimana di novita': oggi presentazione del nuovo direttore Sase, da giovedi' parte il Frecciarossa per Milano
  Sarà una settimana di grandi novità per l`aeroporto regionale. A partire dalla presentazione del nuovo direttore Umbe...
Leggi
Superlega volley, la Sir Perugia torna corsara anche da Trento: 3-0 alla Diatec e vetta confermata
Superlega volley, la Sir Perugia torna corsara anche da Trento: 3-0 alla Diatec e vetta confermata per la squadra di Ber...
Leggi
Serie D, Villabiagio corsaro, pari Trestina. In Eccellenza Bastia col fiato corto. Subasio e Cannara sempre piu' vicine
Domenica di gol nei campionati dilettanti umbri. In Serie D, il Villabiagio esce corsaro dalla trasferta di Sansepolcro:...
Leggi
E' morto a Roma l'ex dg Rai, Gianni Pasquarelli. Gualdese, aveva 89 anni
E` morto a Roma all` età di 89 anni l` ex direttore generale della Rai Gianni Pasquarelli. Giornalista, guidò la Rai dop...
Leggi
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv