Skin ADV

Gubbio: casa S.Ubaldo, azionariato popolare o acquisto del Comune

Gubbio: due proposte del Maggio Eugubino per evitare che la Casa di Sant’Ubaldo finisca in mani private per utilizzo non pubblico.
Due strade per evitare che il patrimonio rappresentato dalla Casa di Sant’Ubaldo, che l’Università degli Studi di Perugia intende vendere per problemi di bilancio, vada nelle mani di un privato per un utilizzo non pubblico. Le avanza il Maggio Eugubino all’indomani della diffusione della notizia che getta nubi sul futuro di un edificio che – scrive il maggio eugubino – rappresenta un riferimento storico per la città di Gubbio oltre ad essere un contenitore importante per il ruolo di incontro ed espositivo che ad essa ha dato il Gruppo Bandieranti, cui è stata affidata la custodia e che ha anche recentemente provveduto ad importanti opere di adeguamento e restauro. L’ideale, secondo il Maggio Eugubino, sarebbe che si avviasse un azionariato popolare attraverso il quale procedere all’acquisto e alla successiva gestione della casa. Si manterrebbe un bene alla collettività eugubina ma ci sarebbe anche un coinvolgimento responsabilizzante che garantirebbe il futuro dell’edificio e la destinazione a fruizioni consone e proprie. Un’altra ipotesi è che provveda all’acquisto l’Amministrazione Comunale per esempio attraverso le risorse ottenute dalle recenti alienazioni di altri beni come l’ex asilo di via Armanni. In tutti i casi, prosegue il Maggio Eugubino, si potrebbero coinvolgere sul progetto anche altri Enti ed Istituzioni sensibili a problemi di questo genere come la Regione, la Provincia, la Fondazione Carisp e le Banche che a Gubbio raccolgono notevoli risorse ma che intervengono poi solo ed esclusivamente sulle città dove è ubicata la sede centrale. Perché non possiamo permetterci – conclude la nota del Maggio Eugubino - un ulteriore impoverimento e ulteriori perdite di funzioni del centro storico della città.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/10/2010 18:17
Redazione
Gubbio: la città multietnica
Se secondo i dati Istat, pubblicati dal Dossier Caritas/Migrantes, sono il 10,4 % gli immigrati presenti nella regione U...
Leggi
C.Castello: l`arcivescovo Bregantini incanta la platea al "Carlo Liviero"
Parla per immagini, colori. Come un profeta dei nostri giorni. Giancarlo Bregantini ha letteralmente incantato l’affolla...
Leggi
Basket: serie B, Gualdo ospita Chieti
Dopo il successo casalingo ottenuto contro Montegranaro per 82 a 68, il basket Gualdo è chiamato nel quinto turno a conf...
Leggi
Smacchi (Pd) nuovo presidente della Commissione speciale per Riforme statutarie regolamentari
Andrea Smacchi, consigliere regionale del Partito Democratico è stato eletto stamani, con 18 voti, presidente della Comm...
Leggi
Calcio: test del giovedì
Giornata di test infrasettimanali per Gubbio e Foligno, alle prese con la preparazione degli impegni con Pergocrema e Pi...
Leggi
Gubbio: iniziative del Rotary
Il Rotary Club di Gubbio ha inteso riconfermare il consolidato interesse per la diffusione della cultura cinematografica...
Leggi
Gubbio: Masterclass a Palazzo Ducale
L’Associazione "Ars et Labor" promuove a Palazzo Ducale di Gubbio dal 29 al 31 ottobre un Masterclass su Alessandro Scar...
Leggi
Gubbio: nota del sindaco Ercoli e assessore Panfili su raccolta differenziata
Dopo la pubblicazione dei dati sulla raccolta differenziata, intervento della pro sindaco Ercoli e dell’assessore all’am...
Leggi
Stasera a "Link" le anticipazioni sulla 29ma Mostra Mercato del tartufo a Gubbio (TRG ore 21.15)
Le anticipazioni sulla 29ma edizione della Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio, con immagini e interviste. E un ...
Leggi
A Trevi la quarta edizione di Festivol
Trevi, capitale dell`oro verde, festeggia l`olio nuovo e celebra la prima spremitura con tre giorni di eventi dal sapore...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv