Skin ADV

Gubbio celebra Santa Lucia con le note del mandolino

Gubbio celebra Santa Lucia con le note del mandolino. Dal 10 al 12 dicembre festival musicale per far rivivere un’antica passione. Ospite Aonzo, il più celebre mandolinista.
Gubbio celebra Santa Lucia facendo riaffiorare una delle sue più antiche e nobili passioni, quella per il mandolino e la chitarra. Dal 10 al 12 dicembre 2010 la cripta del Convento di Santa Lucia ospiterà il Festival “Sulle corde dell’anima”, organizzato dal “Circolo Mandolinisti e Chitarristi” sotto la direzione del maestro Roberto Bettelli. Un evento dal duplice scopo, musicale e solidaristico, dal momento che il ricavato andrà interamente devoluto in beneficenza alla Casa Famiglia Santa Lucia che accoglie minori e ragazze madri in difficoltà. La presentazione della manifestazione è avvenuta questa mattina in Provincia alla presenza tra gli altri del vicepresidente Aviano Rossi. “Per la qualità degli artisti che si esibiranno – ha fatto presente Rossi – e per lo spirito benefico, l’evento merita di avere un’ampia eco e di varcare i confini locali”. Secondo quanto riferito questa mattina dai protagonisti di questa operazione, Bettelli e il vice presidente del Circolo eugubino Mario Bruto Gaggioli Santini, Gubbio, in ambito musicale, è sempre stata una città molto viva e partecipe. Fra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900, appassionati e suonatori di chitarra e mandolino si riunivano a Teatro o nei Caffè locali per assistere a concerti di musicisti di chiara fama che, attraversando l’Italia nei loro tour, non mancavano di fare tappa a Gubbio. E’ in questo contesto che è nato a Gubbio il “Circolo Mandolinisti e Chitarristi”, attivo fino alla prima guerra mondiale. Alla luce di questi presupposti, frutto di una ricerca svolta in collaborazione con il Prof. Fabrizio Cece, il musicista eugubino Roberto Bettelli ha pensato di rifondare il nuovo “Circolo”, con lo scopo di riportare alla luce valori ed identità locali attraverso la riscoperta di vecchie melodie e musiche che hanno caratterizzato per anni lo svolgersi della vita quotidiana di una città di cultura millenaria. Fra gli obiettivi del circolo, oltre alla promozione dell’attività concertistica e ricreativa, è da evidenziare la volontà di costituire un centro studi sulle musiche delle tradizioni locali e la fondazione di un orchestra di mandolini e chitarre. L’appuntamento di quest’anno prevede tre serate nelle date del 10, 11 e 12 dicembre. Aprirà la rassegna lo stesso Bettelli, con un omaggio alla storia degli strumenti a corda pizzicata. Introdurrà la serata Fabrizio Cece, ricercatore d’archivio, con una prolusione sul tema:”Storia della liuteria a Gubbio nell’ottocento”. La seconda serata vedrà la partecipazione dell’ “Alvarez Guitar Quartet” composto da importanti giovani musicisti con esperienze a livello internazionale. Chiuderà il festival il giorno 12 dicembre uno dei più prestigiosi mandolinisti al mondo, il Maestro Carlo Aonzo che si esibirà con un programma musicale sul tema “Il mandolino tra classicismo e contemporaneità”. Nel corso delle tre serate sarà allestita una mostra di liuteria con strumenti realizzati dal Maestro Liutaio Angelo Spataffi. Lieta di ospitare un evento di tale natura si è detta Madre Dorotea Mangiapane della Casa Famiglia Santa Lucia, mentre i consiglieri regionale Andrea Smacchi e provinciale Luca Baldelli hanno parlato del Circolo e della scuola di liuteria di Gubbio quali veri e propri vanti della città dei ceri, che meriterebbero riconoscimenti a più alti livelli. Anche l’assessore provinciale alla cultura Donatella Porzi, tramite la dirigente Anna Barbieri, ha espresso grande apprezzamento per il progetto del Circolo eugubino che coniuga l’impegno culturale a quello umanitario.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/12/2010 16:17
Redazione
Gubbio: stasera l`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo. Diretta su TRG e su questo sito (dalle 18)
Tutto è pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo che, come ormai consuetudine, t...
Leggi
Tiberis Montecorona-Pierantonio si è giocata in anteprima in Comune
Tiberis Montecorona-Pierantonio è sicuramente la partita dell`anno nel campionato di Eccellenza e il sindaco Giampiero G...
Leggi
Omicidio Meredith: la Bongiorno in ospedale, ma il processo non si ferma
E` ricoverata da sabato scorso al policlinico Gemelli di Roma l`avvocato Giulia Bongiorno, difensore di Raffaele Solleci...
Leggi
Crisi Merloni: Smacchi (Pd), commissione Umbria convochi vertici Merloni
"Convocare una seduta della seconda Commissione consiliare per ascoltare gli amministratori straordinari dell`azienda A....
Leggi
Rapina alla Cassa di Risparmio di Foligno
Rapina a Foligno alla filiale della Cassa di Risparmio locale in via Sportella Marini. Due uomini sono entrati pochi min...
Leggi
Gualdo T.: nuovo comitato per Porta San Facondino
Con un’assemblea generale molto partecipata Porta San Facondino ha rinnovato il proprio comitato direttivo. Prima della ...
Leggi
Gubbio: torneo di bocce dell’associazione K/T
L’associazione Sportiva K/T organizza l’annuale Torneo di Bocce mercoledì 15 dicembre presso il Bocciodromo Comunale di ...
Leggi
Gubbio: progetto “Il treno del Ben… essere”
Si svolgerà martedì 14 dicembre, alle ore 11, presso la sala Trecentesca della residenza Comunale la presentazione del p...
Leggi
Gubbio: luci ed effetti speciali al Teatro Romano
Appuntamento mercoledì 8 dicembre presso il Teatro Romano di Gubbio, a partire dalle 18 fino alle 22.30 con una particol...
Leggi
Gubbio: presentazione libro fotografico archivio Rossi
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, Biblioteca Sperelliana e Provincia di Perugia, si terrà sabato 11 dicembre alle ...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv