Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: stasera l'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo. Diretta su TRG e su questo sito (dalle 18)
Gubbio: stasera l'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo. Diretta su TRG e su questo sito (dalle 18) con una puntata speciale di "Link".
Tutto è pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo che, come ormai consuetudine, torna stasera, vigilia della ricorrenza dell'Immacolata Concezione - Compatrona di Gubbio, a partire dalle ore 19 nel piazzale antistante l'hotel "Beniamino Ubaldi". Un'edizione speciale quella del 2010 perché segna il 30mo anno dell'Albero di Natale di Gubbio, che si accese per la prima volta nel Natale 1981. Da allora, dall'iniziativa spontanea di un gruppo di volontari che aveva desiderio di riportare attraverso le luci l'attenzione della comunità eugubina sulla Basilica di S.Ubaldo, l'Albero di Natale più grande del mondo è "cresciuto", sia nella qualità della realizzazione che soprattutto nell'immagine che ben presto ha varcato i confini regionali e nazionali. Nel 1991 è entrato a far parte dei record del Guinness dei primati (proprio con la dicitura di "Albero di Natale più grande del mondo"), pochi anni dopo la consacrazione mediatica con la prima pagina del Times di Londra. Oggi l'Albero di Natale di Gubbio è il simbolo del Natale non solo eugubino ma di tutta la regione. E sarà proprio la Presidente della Regione dell'Umbria, Catiuscia Marini, eletta proprio in questo 2010, ad accendere l'Albero la sera del 7 dicembre, premendo il fatidico tasto dell'interruttore che gli alberaioli le metteranno a disposizione. Ancora oggi la mastodontica opera di luminarie disposta lungo la parete del monte Ingino è realizzata da un comitato di volontari, il comitato alberaioli "Mario Santini". Pochi numeri sintetizzano l'enormità della realizzazione, cui gli alberaioli (una quarantina i membri del Comitato) si dedicano da settembre a dicembre nei giorni di festa: 1000 mq la superficie della sola Stella, 800 le luci (di cui 200 per disegnare la stella, 260 per la sagoma dell’Albero, 270 le luci multicolori presenti all’interno della sagoma dell’Albero), 8.500 m la lunghezza totale dei cavi utilizzati per i collegamenti, 650 m l’altezza dell’Albero, 350 m la larghezza dell’Albero alla sua base, quasi 2.000 ore di lavoro necessarie al montaggio dell’Albero. Un'opera ciclopica che anche quest'anno potrà essere ammirata dal 7 dicembre al 10 gennaio 2011. E come ormai consuetudine negli ultimi anni, la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo sarà trasmessa in diretta da TRG (in una puntata speciale di "Link" in onda dalle ore 18 fino alla conclusione della cerimonia alle 20), diretta che sarà possibile vedere in streaming video anche su questo sito (e nei giorni seguenti con una sintesi nell'icona in home page). Ospiti in studio due componenti del comitato alberaioli della primissima ora, che racconteranno ricordi e aneddoti delle realizzazioni dei primi anni Ottanta con foto e immagini di quel periodo. Nel corso della trasmissione anche un servizio speciale sui festeggiamenti dei 50 anni della Funivia Colle Eletto, celebrati proprio nei giorni scorsi. Previsti poi collegamenti in video con l'estero, con il Lussemburgo - da dove sarà collegata Alessandra Casagrande, partecipante all'ultima edizione di Miss Italia nel mondo e di origini eugubine - e con una famiglia di oriundi eugubini dal Venezuela, collegamenti resi possibili dalla collaborazione con l'associazione "Eugubini nel mondo".
Gubbio/Gualdo Tadino
07/12/2010 08:55
Redazione
Twitter
04/12/2010 09:37
|
Cultura
Gubbio: attesa per la Budapest Gypsy orchestra al Concerto "Sotto l`Albero" 2010
Da Budapest a Gubbio per la seconda tappa italiana del 2010. Dopo il concerto di Gorizia del febbraio scorso, la Budapes...
Leggi
03/12/2010 17:26
|
Cronaca
Incidente mortale lungo la SS75 ad Assisi
Erano laziali, una di Rieti e l`altra di Genzano, le due donne di 26 e 25 anni morte questa mattina in un incidente stra...
Leggi
03/12/2010 17:23
|
Cronaca
Foligno: blitz antidroga della Polizia, in manette un 21enne
Bliz anti droga firmato dalla Polizia di Stato quello che ha visto in azione gli agenti del commissariato di polizia di ...
Leggi
03/12/2010 16:30
|
Costume
Gubbio: apre domani la mostra fotografica di Maurizio Biancarelli
Si apre domani sabato 4 dicembre e si protrarrà fino all’8 gennaio, presso le sale di Palazzo Pretorio – Piazza Grande, ...
Leggi
03/12/2010 15:27
|
Costume
Assisi: anche il ministro Galan e mons. Antonelli all`accensione dell`Albero
Ci saranno anche il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, ed il Cardinale Ennio Ant...
Leggi
03/12/2010 08:47
|
Attualità
Nuova guida turistica a Spello
Da Spello parte un nuovo modello di pubblicazione turistica per i borghi storici dell`Umbria. La ``Guida Turistica di Sp...
Leggi
02/12/2010 18:29
|
Politica
Gubbio: raccolta di firme per l’energia alternativa
Ha come scopo lo sviluppo delle energie alternative la raccolta di firme, per la legge di iniziativa popolare, promossa ...
Leggi
02/12/2010 18:15
|
Cultura
Natale: presentate iniziative comune Foligno
Mercatini natalizi nelle taverne della Quintana (Giotti, Morlupo e Contrastanga), con uno spazio dedicato al tema del ri...
Leggi
02/12/2010 18:00
|
Costume
Gubbio: Alfredo Minelli riconfermato presidente della Famiglia dei Santantoniari
Nell’assemblea Ordinaria dei Soci del 7 novembre scorso, la Famiglia dei Santantoniari avente all’ordine del giorno il r...
Leggi
02/12/2010 17:43
|
Attualità
Foligno: Mismetti, su inchiesta maggioranza solida
Il dibattito nel consiglio comunale di Foligno sull`inchiesta giudiziaria in corso ha ``confermato la solidità della coa...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
502
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv