Skin ADV

Palazzo Baldeschi a Perugia, porte aperte per Ferragosto con biglietti a prezzo ridotto

Come ogni anno a Ferragosto la Fondazione CariPerugia Arte aprirà regolarmente le porte di Palazzo Baldeschi al Corso.

Come ogni anno a Ferragosto la Fondazione CariPerugia Arte aprirà regolarmente le porte di Palazzo Baldeschi al Corso e, nel rispetto delle norme anti Covid-19, offrirà ingressi ridotti a turisti e cittadini che vorranno trascorrere una giornata all’insegna dell’arte e della cultura. 

Con il costo di 4 euro invece di 7 euro sarà possibile visitare la nuova mostra “#Incursioni, un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”. 

Aperta fino al 14 novembre 2021 la mostra #Incursioni, presenta una selezione di 20 opere provenienti dalla Galleria Nazionale dell’Umbria in dialogo con quelle delle raccolte d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio, che si compongono di oltre 1000 prestigiose opere esposte permanentemente presso il Palazzo.

 

Continua poi il percorso “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, nato dalla collaborazione tra la Fondazione CariPerugia Arte e l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, prorogato fino al 3 ottobre 2021 per consentire a cittadini e turisti di poterla visitare, immergendosi in una percorso adatto a grandi e piccoli appassionati.

 

Sempre con lo stesso biglietto di ingresso a Palazzo Baldeschi è possibile visitare anche la Collezione Alessandro Marabottini e la prestigiosa Raccolta di ceramiche Rinascimentali della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Si ricorda che a partire dal 6 agosto 2021, per accedere al Museo è richiesta la certificazione verde COVID-19 (Green pass) e un documento di identità per tutti i visitatori maggiori di 12 anni. La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

Perugia
14/08/2021 12:30
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Corso per arbitri di calcio, al via le iscrizioni alla "Carlo Angeletti" di Gubbio
La sezione A.I.A. “Carlo Angeletti” di Gubbio, in contemporanea con tutte le altre sezioni d’ Italia, indice il Corso pe...
Leggi
E' Asia Carrezza di Città di Castello Miss Rocchetta bellezza Umbria, eletta nella finale regionale a Gualdo Tadino
E` Asia Carrezza, 20 anni di Città di Castello Miss Rocchetta Bellezza Umbria 2021 eletta durante la finale regionale te...
Leggi
Nocera Umbra, cerimonia in ricordo del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Fulvio Sbarretti
Si svolta a Nocera Umbra, alla presenza dell’On.le Virginio Caparvi, del Sindaco di Nocera Umbra Giovanni Bontempi, del ...
Leggi
Gubbio calcio, cambio di team manager: Lazzoni subentra a Ramacci
Luciano Ramacci non è più il team manager della As Gubbio 1910. Al suo posto Massimiliano Lazzoni  nato a Sarzana il 24 ...
Leggi
Gubbio No Borders, al via il 15 agosto con la P Funking Band
Al via da Ferragosto i festeggiamenti per la 20a edizione del Festival Gubbio No Borders, l’evento che ha portato nella ...
Leggi
Uffici postali: Anci Umbria chiede la riapertura a pieno regime e in sicurezza
Non si ferma la battaglia di “civiltà” per la riapertura, a pieno regime e in sicurezza, di tutti gli uffici postali. I...
Leggi
Concorso di poesia Bosone Raffaelli per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
L’Associazione Centro della Gioventù “Beniamino Ubaldi” di Gubbio, nell’ambito delle manifestazioni per i 700 anni dalla...
Leggi
Gran caldo, sfondato il muro dei 40 in Umbria in questo agosto. Oggi ancora afa e colonnina di mercurio in salita
Anche in Umbria è stato sfondato il muro dei 40 gradi in questo agosto segnato dal grande caldo. Le stazioni di rilevam...
Leggi
A Ravenna stasera va in scena il testo di Anna Buoninsegni su Dante Alighieri e Cante Gabrielli
In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta della Divina Commedia, l’associazione culturale ‘Il C...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv