Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, comitati territoriali soddisfatti a metà
I presidenti dei comitati territoriali eugubini si dicono soddisfatti, ma non troppo. Intanto è fissato per gennaio 2007 il termine ultimo per il rinnovo degli organismi
Dopo quattro anni di intenso lavoro i presidenti dei Comitati Territoriali eugubini si apprestano a passare il testimone. Il vicesindaco Renato Albo ha infatti fissato a gennaio 2007 il termine ultimo per il rinnovo degli organismi. Si avvicina quindi il momento dei bilanci finali e delle riunioni conclusive. "Tanto è stato fatto - dichiarano all'unisono i presidenti - ma c'è ancora molto da fare". "Sono soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora - afferma Maurizio Passeri, del Comitato Territoriale n. 4 - anche se all'inizio eravamo partiti con uno slancio maggiore. La lentezza della burocrazia e la mancanza di finanziamenti hanno però rallentato il nostro lavoro". Qui sono state portate a termine opere come la collocazione dei lampioni a Monteluiano e a Colonnata Alta, "ma resta ancora da risolvere la questione acquedotto, visto che numerose famiglie non possono ancora usufruire della conduttura pubblica". Piuttosto soddisfatto anche Cesare Uccellani del comitato n. 1. "I 12 mila euro che abbiamo ricevuto dall'amministrazione sono stati utilizzati per la costruzione del parco didattico della scuola "Aldo Moro", per la realizzazione dei costumi del corteo storico ma anche per alcuni interventi all'Astenotrofio Mosca - afferma - Resta però da chiarire perché dei 42 mila euro previsti per il comitato ne abbiamo ottenuti solo 12 mila". "Abbiamo lavorato abbastanza anche se con qualche difficoltà - ha aggiunto Mauro Monacelli del comitato n. 2 - per esempio non abbiamo mai avuto una sede, più volte chiesta all'amministrazione, per le assemblee. Spesso infatti siamo stati costretti a riunirci all'interno delle abitazioni private". Un monitoraggio continuo e permanente del territorio, "dal momento che la salute è di tutti", una soluzione per lo svincolo di Torre Calzolari, "tratto di strada ancora troppo pericoloso" e chiarezza sulla realtà di Branca, le priorità rimaste ancora in sospeso. C’è tanto da fare anche per il comitato n. 3. "Ci sono ancora molti tratti della viabilità interna da rifare, così come è necessario risolvere il problema delle fognature a cielo aperto di Carbonesca - aggiunge Eddio Rondelli, presidente del comitato n. 3 - è stata invece portata a termine la ristrutturazione della scuola materna di Colpalombo. Anche con un modesto finanziamento infatti si possono realizzare molte cose per una realtà piccola come quella del nostro comitato - continua Rondelli - con una maggior disponibilità di denaro ed una maggiore partecipazione da parte dei cittadini si potrebbe fare molto di più". L'attività del comitato n. 5 invece si è concentrata soprattutto sulla questione della viabilità. "Attraverso l'istituzione del Comitato per la 219 abbiamo contribuito a sensibilizzare la popolazione - spiega Pino Berettoni del comitato n. 5 - il nostro obiettivo è stato proprio quello di fare da tramite tra amministrazione, cittadini ed associazioni. Quello che manca però - conclude - è una figura che ricopra il ruolo di referente per migliorare la comunicazione tra popolazione e amministrazione e risolvere così i problemi sollevati dai comitati territoriali".
Gubbio/Gualdo Tadino
21/09/2006 08:36
Redazione
Twitter
21/09/2006 08:19
|
Cronaca
Il 27 settembre discusso l`indulto per Chiatti
I suoi legali chiederenno che gli venga applicato lo sconto di pena di tre anni previsto per i beneficiari dell`indulto ...
Leggi
21/09/2006 07:28
|
Attualità
Goracci su riordino comunità montane
“L’assessore di Rifondazione Comunista Damiano Stufara non ha dato il proprio assenso in Giunta alla delibera proposta d...
Leggi
20/09/2006 19:05
|
Attualità
Dura nota della Cgil sulla Perugia-Ancona
"Sono ormai passati due mesi dall’ultimo incontro tra le parti rispetto al fermo del cantiere Perugia-Ancona e nulla è c...
Leggi
20/09/2006 18:53
|
Politica
Vertenza Nardi: dibattito nel consiglio comunale tifernate
La vertenza che sta interessando l’azienda Nardi è stata al centro del dibattito nel corso dell’ultima seduta del consig...
Leggi
20/09/2006 18:51
|
Politica
Città di Castello: AN critica sui progetti per Riosecco
“La Variante al Piano particolareggiato esecutivo di Riosecco approvata dal consiglio comunale tifernate è l’ennesima pr...
Leggi
20/09/2006 18:25
|
Sport
Gubbio Calcio, oggi doppia seduta di allenamento
Non si è allenato oggi Lazzoni nel Gubbio che si prepara per la trasferta di Santa Croce sull`Arno. Il forte centorcampi...
Leggi
20/09/2006 18:11
|
Cultura
Gualdo Tadino: al via la terza edizione del concorso "Memorie Migranti"
Apre i battenti la terza edizione del Concorso Video Nazionale “Memorie Migranti”, promosso dal Museo Regionale dell’Emi...
Leggi
20/09/2006 16:37
|
Cultura
A Foligno il festival dei `Primi Piatti`
Nel centro storico di Foligno 25 spazi - tra piazze, chiostri, palazzi e le taverne della Quintana - ospiteranno dal 28 ...
Leggi
20/09/2006 12:53
|
Cultura
Regione: 1 milione di euro finanziati per lo spettacolo
Ammonta a circa un milione di euro la somma destinata dalla Giunta regionale dell`Umbria per finanziare nel 2006 le atti...
Leggi
20/09/2006 12:39
|
Politica
Laffranco (An): "Troppo lunghi i tempi di attesa per visite specialistiche"
Pietro Laffranco, capogruppo Cdl per l`Umbria, ha presentato una interrogazione, con richiesta di risposta immediata, al...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
474
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv