Skin ADV

Gubbio: concerto di Sara Jane al Festival del Medioevo

Giovedì 26 settembre alle ore 21.15 presso Piazzale Frondizi.

"Musica Quasi Spensierata” presenta: L’OMBRA DEL SANTO Canzoni che senza saperlo conversano con Francesco. Da un’idea di Sara Jane Ceccarelli Sara Jane Ceccarelli. Voce, narrazione Paolo Ceccarelli - chitarra elettrica, lap steel Lorenzo De Angelis - chitarra acustica, cori. “Uno spettacolo libero, puro, umano e attuale, capace di farti sentire vicino e vivo Francesco, come se fosse seduto accanto a te, così tanto che al termine ne avverti quasi la mancanza…” Suor Francesca, Sorelle del Piccolo Testamento (Chiesa San Marziale, Gubbio). “Un’immersione nell’animo umano, attraverso le parole e la musica, alla ricerca delle sintonie tra sacro e profano che hanno segnato anche il percorso di Francesco di Assisi, e segnano il filo d’oro che continua a tenere unite, pur nella differenza, la sua prima vita alla seconda.” Vescovo di Gubbio e Città di Castello Don Luciano Paolucci Bedini. “Credo che Dio stasera si sia goduto lo spettacolo e credo che Francesco da stasera vi chiami fratelli miei!” Suor Alessandra di Dio, Sorelle del Piccolo Testamento (Chiesa San Marziale, Gubbio). Come raccontare San Francesco tramite la musica d’autore? Partendo dall’uomo, prima ancora che dal Santo. La cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli, con il suo trio “Musica quasi spensierata”, ha cercato nei testi dei grandi autori e interpreti italiani e internazionali storie che potessero raccontare in maniera nuova e originale la storia di un uomo, San Francesco, che fa una grande scelta, porta avanti una missione con estrema caparbietà, vive momenti di sconsolatezza e ritrova la forza di continuare. Una storia che è la storia di molti uomini e donne dei secoli scorsi e dei nostri giorni. Un racconto laico per raccontare uno dei Santi più amati e venerati nel mondo, con cui Sara Jane condivide la stessa regione di nascita, l’Umbria. E così, nel “gioco” della musica, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Cat Stevens, Joni Mitchell, Francesco Di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso, Pino Daniele, la stessa autrice Sara Jane e tanti altri diventano pretesto per raccontare tramite le loro liriche l’uomo che Dio volle simile a lui, donandogli addirittura le stimmate con cui “l’amante diventava simile all’amato”, portando ferite da cui sarebbe uscita una nuova luce. Il progetto nasce in occasione della Festa del Perdono e della celebrazione dell’ottavo centenario delle stimmate che Francesco ricevette in dono sul monte de La Verna, nel settembre del 1224. Il trio ha presentato in anteprima il progetto a luglio 2024 durante la rassegna “Chiostri Acustici” diretta dal Museo Diocesano di Gubbio e Città di Castello e il 26 settembre sarà al Festival del Medioevo di Gubbio. Un live intimo quello di Sara Jane, con piccole storie a inframezzare grandi composizioni “quasi” spensierate. Ad accompagnare la cantante in questo progetto il fratello e storico collaboratore Paolo Ceccarelli con chitarra elettrica e lap steel e il chitarrista romano Lorenzo De Angelis alla chitarra acustica e ai cori.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/09/2024 09:19
Redazione
Torna Rockin'Umbria a Umbertide
Sabato 28 settembre torna Rockin`Umbria a Umbertide, aspettando i 40 anni della storica manifestazione musicale umbra. D...
Leggi
Serie C: Arezzo Gubbio 2-0. Tommasini sbaglia un rigore, poi le reti di Guccione e Gaddini spingono gli amaranto momentaneamente in vetta. Giovedi(ore 21.15) torna "Arena C" su TRG
Serie C, girone B: prima sconfitta stagionale per il Gubbio che nel turno infrasettimanale valido per la sesta giornata ...
Leggi
Federico Gori è il nuovo presidente di Anci Umbria
Federico Gori, sindaco di Montecchio (Terni), è il nuovo presidente di Anci Umbria. Gori, già coordinatore dei Piccoli C...
Leggi
A Trevi uno degli Sport City Day più numerosi
Una adesione in blocco di tutte le discipline sportive del Territorio hanno caratterizzato l`evento principe della FONDA...
Leggi
Gubbio, Pd nella bufera. I reggenti del partito rispondono a Presciutti. Nota tagliente anche dell'ex sindaco Stirati. I Led: a Presciutti "Unità ad oggi impossibile"
Non ci mettono molto le parole taglienti dell`ex commissario del Pd di Gubbio Massimiliano Presciutti a suscitare un mar...
Leggi
Podismo: novità per la settima edizione della Straquasar
La prossima edizione della Straquasar sarà quella delle novità, con il nuovo percorso che farà conoscere in tutto il suo...
Leggi
Ospedale Città di Castello, donazione in memoria del dottor Paolo Biagini per il reparto di Medicina
Mercoledì 24 settembre si è tenuta presso l`ospedale di Città di Castello una cerimonia di donazione in memoria del dott...
Leggi
L’amazzone eugubina Maria Chiara Fagiani ed il suo team verso l’europeo di endurance Equestre Young rider
L’amazzone eugubina Maria Chiara Fagiani ed il suo team sono ad Arborea (OR) dove, venerdì prossimo 27 settembre, si ter...
Leggi
Torrente Chiona, in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria per il tratto che ricade nel comune di Spello
In fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria del torrente Chiona nel tratto che ricade nel Comune di ...
Leggi
Tiferno Comics 2024: due settimane di successo e afflusso continuo di visitatori
Sono trascorse due settimane dall`inaugurazione della mostra "Vanna Vinci. Passaggi" nell’ambito del Tiferno Comics 2024...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv