Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: concluso il progetto "Anche noi differenziamo...a scuola"
Venerdì 8 giugno si conclude il percorso a tematica ambientale “Anche noi differenziamo… a scuola”, promosso dagli assessorati all’Ambiente e alla Cultura per sensibilizzare gli studenti ad una corretta gestione dei rifiuti.
Venerdì 8 giugno si conclude il percorso a tematica ambientale “Anche noi differenziamo… a scuola”, promosso dagli assessorati all’Ambiente e alla Cultura per sensibilizzare gli studenti ad una corretta gestione dei rifiuti. L’evento conclusivo è organizzato presso il loggiato di Piazza Oderisi, a partire dalle ore 11, dove saranno esposti in mostra, fino alle ore 18,30, i lavori realizzati durante i laboratori creativi dagli alunni delle scuole materne, elementari e medie. Alle ore 11,30 si terrà presso la sede dell’associazione “Maggio Eugubino” in Corso Garibaldi la CONFERENZA STAMPA di presentazione che illustrerà il progetto proposto alle scuole e realizzato grazie alla collaborazione delle insegnanti. Saranno presenti l’assessore all’ambiente Lucio Panfili, le insegnanti della Scuola Elementare “Madonna del Ponte” ed “Edificio Scolastico”, della Scuola Media “O. Nelli”, della Scuola Materna di Semonte e Monica Di Biagio per “Pegaso 03”. «La presentazione dei lavori – spiega l’assessore Panfili - attraverso una mostra aperta a tutti, sarà l’occasione per riportare l’attenzione su un argomento, quello della produzione del corretto smaltimento e del riciclaggio dei rifiuti, che coinvolge l’intera comunità cittadina. Il primo passo è quello di sensibilizzare gli alunni sulle conseguenze ambientali dell’eccessiva produzione e della necessità della raccolta differenziata e dello smaltimento dei rifiuti.» I lavori della mostra sono stati realizzati utilizzando oggetti di uso comune e quotidiano, portati in classe dagli alunni stessi, con l’intento di dare una “possibilità” alternativa a questi materiali considerati alla fine del loro ciclo di utilizzo: attraverso l’immaginazione si sviluppa l’idea di trasformazione e di riciclo (quindi della necessità di una corretta differenziazione dei rifiuti), e con il recupero dell’attitudine alla manualità è possibile coinvolgere direttamente l’intera classe in un’esperienza condivisa. La prima parte del laboratorio, più strettamente “didattica”, ha avviato il percorso di sensibilizzazione ambientale proprio partendo dall’idea di condivisione. Illustrando la composizione eterogenea, la produzione (in ambito scolastico e familiare), il corretto smaltimento e la destinazione finale dei rifiuti (la discarica, gli impianti di riciclaggio), si avvicinano gli alunni ad una visione più complessa del problema, che interessa l’intera comunità, incoraggiando la riflessione sulle possibili soluzioni “alternative” nell’ambito di una più ampia educazione al senso civico. Gli incontri successivi sono stati dedicati al laboratorio di manipolazione che, attraverso il riutilizzo creativo dei materiali di scarto, ha permesso di avvicinare le ragazze e i ragazzi a un’idea di riciclo di oggetti che hanno esaurito la loro principale funzione, stimolandone la manualità e l’immaginazione, e contrastando la cultura del “monouso” che ogni giorno li abitua ad una maggiore e inconsapevole produzione dei rifiuti.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2007 19:15
Redazione
Twitter
07/06/2007 07:37
|
Costume
A "Piazza Pulita" stasera su Trg come vivere meglio l`estate
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
06/06/2007 16:03
|
Cultura
Gubbio: venerdì l`inaugurazione della mostra di Julia Valdès
Verrà inaugurata venerdì 8 giugno alle ore 18, presso la chiesa di San Giuseppe in via Savelli a Gubbio, la mostra perso...
Leggi
06/06/2007 12:24
|
Cultura
Sansepolcro. Presentazione del libro di Andrea Czortek.
Venerdì prossimo, alle ore 17,00 presso l’Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Sansepolcro, sarà presentato il libro ...
Leggi
06/06/2007 12:05
|
Costume
C.Castello. "Serata Coyote Ugly”.
“Eden Eventi e Comunicazione” e “Concept Magazine” hanno organizzato un nuovo divertentissimo evento, “Serata Coyote Ugl...
Leggi
06/06/2007 12:03
|
Cronaca
Umbertide:immigrazione clandestina, arrestati 3 cinesi, tutti clandestini.
Brillante operazione portata a termine congiuntamente dalla stazione carabinieri di Umbertide congiuntamente all’Ispetto...
Leggi
06/06/2007 12:00
|
Attualità
Gubbio: raduno delle Ferrari, oltre 50 “rosse” nel centro cittadino
Erano oltre 50 le Ferrari che hanno preso parte al raduno organizzato dalla scuderia Ferrari Club Gubbio in collaborazio...
Leggi
06/06/2007 11:53
|
Politica
C.Castello. Ancora polemiche sul mancato mercato di sabato 2 giugno.
Dopo le preteste degli Ambulanti dei mercati settimanali, che si sono visti negare il permesso di fare il mercato sabat...
Leggi
06/06/2007 11:39
|
Attualità
C.Castello. Premiazione per i vincitori delle borse di studio alla Scuola Comunale di Musica.
I pianisti Roberta Lanzi e Niccolò Biccheri e il violinista Gustavo Lorenzo Gori sono i vincitori delle tre borse di stu...
Leggi
06/06/2007 11:25
|
Costume
Umbertide. “Non-Self” di Nitiphat Hoisangthong.
È prevista per questa mattina, alle ore 12,00 presso la Rocca di Umbertide, l’inaugurazione della mostra “Non-Self” dell...
Leggi
06/06/2007 11:15
|
Politica
C.Castello:Rampi-Secondi, torna il sereno dopo le annunicate dimissioni dei giorni scorsi.
Sembrava uno strappo insanabile quello tra la presidenza e la vice presidenza del consiglio comunale ma il confronto dei...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
367
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv